Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Oggi parlando con il mio negoziante dei problemi derivanti dal mio presunto ancistrus gli ho detto che nel giro di 4 mesi è cresciuto di 6-7 centimetri. Dopo questa mia affermazione mi ha detto che quello che io ritenevo un ancistrus non lo è in realtà, ma è un plecostomus dato che gli ancistrus crescono più lentamente.
Ho controllato varie foto su internet ed effettivamente somiglia molto ad un plecostomus, purtroppo non ho foto da postare e quindi la mia unica domanda è "effettivamente gli ancistrus hanno una crescita meno rapida? ovvero in 4 mesi possono crescere anche di 6 cm?"
si, i plecostomi crescono molto piu velocemente degli ancy.. e diventano anche molto piu grandi.. e se hai detto guardando le foto on-line che somiglia a un plecostomus mi sa che è cosi.. io sapevo che un plecostomo cresce 1 mm al giorno...
al più presto vedrò di fare foto, per ora aggiungo queste, che sicuramente non diranno molto, dato che il soggetto della foto non era lui e sono andato a ritagliarlo.....
Confermo quanto detto sopra, è un pterygoplichthys pardalis
L'hypostomus plecostomus ormai è in via d'estinzione e non si trova nelle vasche dei negozi, quello è un pterygoplichthys
E quanto diventa grande? non vorrei un bestione, e poi io pensando fosse un ancistrus lo tenevo in vasca con dei discus, il mio negoziante mi ha detto che se fosse stato un pleco l'avrei dovuto levare subito perché i due non possono convivere, mi pare di ricordare che abbia detto che il pleco avrebbe potuto attaccarsi al discus per via della loro mucosa nutrivita. Stesso discorso anche per questo pterygoplichthys pardalis?