Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Buongiorno a tutti!
Sto pensando all'allestimento del mio primo acquario, volevo chiedere qualche consiglio...
Nel modo in cui l'acquario verrà posizionato, in separazione fra una zona e l'latra della casa, sono visibili i 2 lati lunghi ed 1 lato corto... presumo che la vasca sarà un L 80 x P 40 cm... qualcuno ha qualche idea da darmi per un bel risultato finale?
Grazie
Idea molto bella.
Consiglio:
Leggi piu guide possibile prima di comprare.
Cerca di capire i consigli che ti vengono dati,spesso molti consigliano o ribadiscono un concetto solo perche l'ha scritto un'altro,e magari ha un'acquario appena avviato come te.
Io so praticamente poco,pero compra l'acquario piu grosso che puoi,secondo me dal 150 litri in su,semplicemente perche richiede meno attenzioni,o meglio la frequenza di manutenzione e' piu lunga,ed e' soggetto a variazioni lente avendo piu acqua e quindi inerzia.
Poi se dentro vuoi mettere solo caridine allora ti basta anche meno.
In ogni caso l'acquario deve stare lontano da finestre fonti di calore e correnti.
allora la dimensione della tua vasca va bene per cominciare poi se hai misure obbligate magari cerca di trovare una vasca che si sviluppi un pochino in altezza in maniera da avere più opzioni per la tua fauna....
innanzi tutto leggiti le guide in evidenza in questa sezione, ti aiuteranno a capire come muoverti e ad interpretare meglio i consigli che ti verranno dati....
il primo consiglio che ti posso dare è curare molto la flora, un acquario con molte piante e in salute è anche più stabile ed esteticamente impareggiabile, inoltre utilizza sempre arredi naturali come legni e rocce da acquario, studiati un pò i layout che trovi nelle varie sezioni del forum per prendere ispirazione
hai già qualche idea per la fauna? c'è qualche pesce in particolare che ti piace??
Grazie!
Le dimensioni che ho indicato sono quelle che penso esistano in commercio, in realtà il mobile dove verrà appoggiato l'aquario è da L 90 x 49 cm....
Ho già letto e riletto le guide ed e le varie discussioni, non ho ancora deciso la flora e la fauna da inserire, ma una cosa penso di averla capita... più si fanno le cose con calma e migliore sarà il risultato finale!!
Infatti inanzitutto volevo girare un pò per cercare la vasca che più si fa alle mie necessità e poi piano piano cominciare l'allestimento pensando prima al fondo, ai decori, alle piante e successivamente, dopo aver controllato e stabilizzato i valori dell'acqua, decidere i pesci da inserire..... E' un ragionamento sbagliato??
Credo che ti convenga prima scegliere la tipologia di pesci che vorresti inserire e poi comperare e arredare l'acquario in base ai suoi futuri ospiti.
Sono appena entrata in questo mondo, ma mi hanno spiegato che ci sono dei pesci che devono avere degli spazi molto ampi rispetto ad altri, anche per le piante dovrai doverle scegliere in base ai tuoi ospiti.
Infatti inanzitutto volevo girare un pò per cercare la vasca che più si fa alle mie necessità e poi piano piano cominciare l'allestimento pensando prima al fondo, ai decori, alle piante e successivamente, dopo aver controllato e stabilizzato i valori dell'acqua, decidere i pesci da inserire..... E' un ragionamento sbagliato??
guarda anche sui negozi online tipo acquariumline ci sono delle offerte ottime e i prezzi sono più bassi di quelli dei negozi...
Quote:
più si fanno le cose con calma e migliore sarà il risultato finale!!
vedo che parti già col piede giusto, bravo!
in genere la vasca si prepara avendo già un pò chiaro quello che ci si vuole inserire se parti già con una fauna più o meno chiara avrai meno difficoltà ad adattare valori e l'allestimento....
visto che la vasca si vedrà da entrambi i lati, non puoi mettere pesci territoriali: con questi pesci (tipo i ciclidi nani, per fare un esempio classico) il vetro posteriore oscurato da maggior sicurezza e permette di creare ripari e vie di fuga buie appoggiandoci contro legni o rocce
darei la precedenza a pesci che amano nuotare nella colonna d'acqua e che non siano timidi: visto il litraggio (con quella base sarà circa un 100lt o giù di lì) ottimi allo scopo i vari piccoli ciprinidi e caracidi di branco (rasbore, danio, brachydanio, tanichthys, neon, petitelle, gymnocorymbus, ecc.....), oppure i pecilidi di taglia contenuta (platy, guppy o endler
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Ciao a tutti!
ho finalmente avviato ed allestito l'acquario e volevo chiedere a voi esperti se fino a questo momento ho fatto tutto nel modo corretto:
Avviamento dell'acquario il giorno 28/12/2011
La vasca è una Prodac da 120 litri (lordi):
Filtro interno con pompa da 350 litri/ora e riscaldatore da 150 Watt
Illuminazione data da n° 2 neon T5 28 Watt
Ho inserito circa 7 centimetri di "fondo vivo fertilizzato prodac" e iniziata la somministrazione dell'attivatore batterico "Prodac Nitradac" da utiizzare tutti i giorni per una settimana.
Allestimento con n° 1 legno (bollito per più di un ora) e rocce laviche anche esse bollite.
Piante:
n° 3 Egeria Densa
n° 3 Hygrophila Polysperma rosa
n° 2 Cabomba Caroliniana
n° 3 Cryptocoryne parva
n° 2 Anubias Barteri var.
n° 2 Echino Dorus Ozelot verde
Il fotoperiodo è di 9 ore giornaliere e per le piante ho cominciato a somministrare un fertilizzante (dose 1 volta alla settimana).
Fino ad ora ho fatto tutto nella maniera corretta ho avete qualche suggerimento (molto aprezzato) da darmi?
I test a reagenti dovrebbero arrivarmi la prossima settimana e vi comunicherò appena possibile i risultati, comunque per l'inserimento dei primi pesci pensevo di aspettare la fine di gennaio.
Una domanda, quando devo cominciare a fare i primi cambi d'acqua? quanti litri? Basta cambiarla con l'acqua del rubinetto utilizzata per il primo riempimento dell'acqua?