Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-12-2011, 08:51   #1
djpipino
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: chieti
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alternanthera reinecklii con buchi

da una settimana ho inserito in vasca una pianta di alternanthera reinecklii...dopo un paio di giorni ho notato dei buchi sulle foglie...ad oggi tutte le foglie sono bucate...a me sembrano mangiate,ma non so da quale pesce...poi vi allego una foto...

valori h2o
ph 7.2
kh 3
gh 8
fe 0.1
po4 0
no3 5
no2 0

abitanti: 2 discus-2 neon- 1 Chromobotia macracanthus- 2 corydoras albino- diversi platy con avannotti-caridina japonica-2 Hemigrammus bleheri
djpipino non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-12-2011, 14:51   #2
yangadou
Ciclide
 
L'avatar di yangadou
 
Registrato: Aug 2009
Città: Domodossola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
A suo tempo ho avuro il tuo stesso problema, finchè armato di pazienza ho beccato il malfattore con le mani nella marmellata....si tratta del botia che fa schioccare la sua boccuccia sulle foglie rendendole un colabrodo.
Come lo alimenti?
yangadou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2011, 15:49   #3
djpipino
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: chieti
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alterno mangime in scaglie a granulare....grazi eper la risposta...l'avevo preso per combattere le lumache infestanti....e devo dire che ha fatto un buon lavoro...come posso ovviare a questo inconveniente delle piante...?
djpipino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2011, 23:43   #4
yangadou
Ciclide
 
L'avatar di yangadou
 
Registrato: Aug 2009
Città: Domodossola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che in 120 lt due discus ci stanno stretti (di solito devono stare in gruppi min. di 4 in 200 lt), il botia è un pesce di gruppo che siccome raggiunge dimensioni ragguardevoli andrebbe allevato in vasche molto grandi.
Secondo me dovresti riportare il botia al tuo negoziante, scambiandolo con qualcos'altro.
Ovviamente i miei sono consigli e considerazioni!
yangadou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2011, 11:28   #5
DjFattanzo
Guppy
 
L'avatar di DjFattanzo
 
Registrato: Oct 2007
Città: Carpi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DjFattanzo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da djpipino Visualizza il messaggio
abitanti: 2 discus-2 neon- 1 Chromobotia macracanthus- 2 corydoras albino- diversi platy con avannotti-caridina japonica-2 Hemigrammus bleheri

Ogni pesce ha delle esigenze specifiche, non si mettono 2 a 2 come hai fatto tu. In particolare quelli che hai comprato sono tutti pesci di gruppo. Dovresti fare una scelta su quelli che vuoi tenere in base anche alla grandezza della vasca. Se come ho letto è 120litri non ci stanno ne discus ne botia. Quest'ultimo poi come hai potuto appurare sono più i danni che porta che per le 2 lumachine che mangia. Avere delle lumachine in acquario è assolutamente normale e sono molto utili. Una loro esplosione significa una cattiva gestione della vasca. E col botia ti ritroverai presto con tutte le piante distrutte se non lo togli presto! Sopratutto se come sembra le gradisce molto.
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
DjFattanzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2011, 15:19   #6
djpipino
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: chieti
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i pesci che ho in vasca erano tutti in gruppi,purtroppo qualcuno è saltato fuori dalla vasca,altri sono morti...quindi mi ritrovo con queste coppie...penso che togliero' il botia...anche se ha risolto il problema delle lumache infestanti...
djpipino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 11:47   #7
djpipino
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: chieti
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tornando al discorso della alternanthera reinecklii...mi dite come posso salvarla....la vedo sofferente...foglie gialle e non cresce...cmq oggi provvedero' a togliere il botia...


che dite aumento la fertilizzazione?
ora il protocollo è: giorno 1 1.2 potassio 1.2 ferro 2.5 microelementi
giorno 3 1.2 potassio 1.2 ferro 0.5microelementi
giorno 5 1.2 potassio 1.2 ferro 2.5 microelementi
giorno 7 1.2 ferro
djpipino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 12:49   #8
DjFattanzo
Guppy
 
L'avatar di DjFattanzo
 
Registrato: Oct 2007
Città: Carpi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 443
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DjFattanzo

Annunci Mercatino: 0
Se il botia si mangia le foglie e se la pianta non era già ben ambientata muore..
Poi visto che hai dei discus la temperatura è necessariamente alta, tutte le piante soffrono con temperature elevate. In acquari con discus sono molte poche le piante che puoi mettere. Infine mi sembra che questa pianta sia molto esigente in fatto di luce e nutrienti.
Un ultimo appunto: se i pesci sono "usciti" dalla vasca è perchè scappavano da qualcuno che li inseguiva. Quelli morti dentro molto probabilmente per lo stesso motivo ma che non hanno avuto il coraggio di saltare fuori. Anche temperature elevate li possono aver "cotti". Io rivedrei la popolazione facendo una scelta su che tipo di pesci vuoi avere prima che ti muoiano gli altri per i valori a loro non idonei.
__________________
Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.
[François Voltaire]
DjFattanzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-12-2011, 17:50   #9
djpipino
Plancton
 
Registrato: Mar 2011
Città: chieti
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[/QUOTE]
Un ultimo appunto: se i pesci sono "usciti" dalla vasca è perchè scappavano da qualcuno che li inseguiva. Quelli morti dentro molto probabilmente per lo stesso motivo ma che non hanno avuto il coraggio di saltare fuori. Anche temperature elevate li possono aver "cotti". Io rivedrei la popolazione facendo una scelta su che tipo di pesci vuoi avere prima che ti muoiano gli altri per i valori a loro non idonei.[/QUOTE]

bhe non condivido il tuo pensiero...il fatto che alcuni tipi di pasci saltano dalle vasche aperte è un dato di fatto...il mio errore sta nel fatto che il livello dell'acqua era troppo alto...e non perchè inseguiti...
djpipino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alternanthera , buchi , reinecklii

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14895 seconds with 14 queries