Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Sono la soloita iellata!Stamattina sono andata a ritirare al negozio le petittelle che avevo ordinato e a guardarle nella vasca tutta in vetro e senza arredi del negoziante mi sembravano vivaci e in salute,arrivo a casa e dopo averle messe in vasca guardandole da vicino mi accorgo che hanno tutte le pinne sia dorsali che le altre spizzicate!E non sono sicura anche se alcune abbiano dei puntini bianchi!Però sono vivaci e hanno mangiato.Che mi consigliate di fare considerando che il negozio è un po' lontano da casa mia?C'è un modo per curarle efficacemente o mi conviene ripescarle e riportargliele?Grazie a chi mi darà una mano Ciao
Allora, forse le pinne sono rovinate dal viaggio (speriamo) controlla che siano solo spizzicate e non con i contorni biancastri.
Se effettivamente hanno puntini bianchi allora si sono beccati l'ichtyo.
Per ora vediamo se basta alzare la temperatura a 29°. Metti anche un aeratore acceso 24 ore su 24.
Nel frattempo procurati il FaunaMor nel caso non bastasse la termoterapia, ciao
Ho telefonato al negoziante e mi ha detto che magari si sono mordicchiati le pinne tra di loro,è verosimile?Le pinne danneggiate non sembrano avere i contorni biancastri per fortuna,allora vado con la termoterapiae l'areatore!Grazie ciao
Ciao,i puntini bianchi sono notevolmente aumentati!Nonostante ciò le petittelle sono sempre vivaci,non sembrano dare segni di malessere.Continuo con termoterapia e areatore?Ma c'è pericolo di contagio per gli altri abitanti della vasca?
Non è che c'è pericolo, sono già contagiati rido per non piangere...
Allora munisciti di FaunaMor ed inizia la cura, spero che almeno questo ce l'abbia il tuo negoziante, è di libera vendita. Non ce l'avesse passa in farmacia e vedi se trovi il Blu di Metilene, soluzione all'1% della Marco Viti, casa farmaceutica. Ne usi 3 ml/10 lt. d'acqua. Unica somministrazione.
ma i puntini bianchi non sono dovuti ad un discorso di adattamento?Gli altri per ora,sia i nannostomus che ho acquistato ieri che scalari e cory che già avevo, non sembrano avere problemi,quindi comunque sono già ammalati anche gli altri anche se non mostrano sintomi?Ma utilizzare il faunamor e il blumetilene è la stessa cosa?O meglio il primo?
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo,ho anche vari invertebrati in vasca,il medicinale può essere nocivo per loro?
Ultima modifica di dony; 18-12-2011 alle ore 16:56.
Motivo: Unione post automatica
ciao,allora fortunatamente il negozio dei pesci (non lo stesso dove me li hanno venduti!)era aperto anche oggi,ho chiesto il faunamor ma la tizia mi ha detto che non lo vendono più e mi ha dato una boccetta credo riempita da loro perchè non ha un'etichetta commerciale,con un liquido blu e sull'etichetta c'è scritto:contro l'insorgere dell'hycthyophthirius,dose 1 goccia ogni 4 lt,può darsi sia blumetilene?Mi ha detto di metterne 1 ml ogni 60 lt per 3 giorni consecutivi,che dici lo uso o meglio non fidarmi del prodotto "faidate"che mi ha dato e andare in farmacia?Considerando che la vasca è 200lt lordi ne metto 3 ml se lo uso?Grazie ciao