|
Originariamente inviata da Teo 19
|
Grazie !
Ma esiste cmq una relazione (anche indiretta) tra essa e la durezza?
Ad esempio ad un'elevata conducibilità corrisponde un'elevata durezza? o sono due elementi non correlati?
Grazie x la pazienza
|
Sono elementi collegati, nel senso che:
la "durezza" rappresenta la concentrazione di ioni di calcio e magnesio (solfati, nitrati, carbonati, fosfati, cloruri)
la conducibilita' e' una misura (indiretta) della quantita' di ioni disciolti, per cui oltre a solfati, nitrati, carbonati, cloruri e fosfati di calgio e magnesio, ci sono anche quelli di sodio, potassio, manganese, e un po tutti gli altri elementi della tavola periodica di Mendeleev
Quindi se hai una durezza elevata avrai una conducibilita' alta, ma se la conducibilita' e' alta, non sai se e' per colpa di Ca e Mg o di cosa altro.