Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-12-2011, 16:32   #1
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 34
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Freccia Acquariofilia consapevole e pesci di cattura.

buondì
è da un po' che ci penso, e ora ho deciso di postare.
non voglio qui riproporre l'annosa questione dell'eticità o meno del detenere in acquario pesci proveninenti direttamente dall'habitat naturale, e quindi importati in Italia.
conosco bene l'opinione dei grandi appassionati e le motivazioni che spingono un acquariofilo esperto a ricercare un esemplare di provenineza selvatica (per inciso però, non le condivido), ma ritengo invece che alcuni pesci andrebbero almeno sconsigliati a chi è alle prime armi, poichè credo sia un peccato far morire qualunque pesce per colpa nostra, ma lo reputo molto molto peggio se questo pesce è stato pescato in natura.
quello che voglio proporre è una sorta di archivio che contenga i nomi dei pesci di cattura più facilmente reperibili in commercio, magari messo in evidenza al pari del topic che mette in guardia dall'acquisto di pesci che crescono molto di dimensioni o che sviluppano un carattere eccessivamente aggressivo (mi pare si chiami "attenti a quei pesci" no?)
tutto questo al fine di fare qualcosa di concreto che stimoli DAVVERO un'acquariofilia consapevole, perchè magari qualcuno alle prime armi ci pensi due volte prima di acquistare un pesce di cattura.

penso che quasi tutti abbiamo visto questo video (cattura degli otocinclus in ambiente naturale)
http://www.youtube.com/watch?v=ilnitMs1LRk
quei pesci costano nei negozi di milano intorno ai 4€, facendo due calcoli è enorme il numero di esemplari che vengono catturati, e quindi importati, per poter ammortizzare così tanto i costi di trasporto (che devono essere davvero alti).
credo che questo tipo di campagna di informazione sia doverosa da parte di un portale che si fa vanto di promuovere l'acquariofilia consapevole, visto che molti (chiaramente mi riferisco a chi muove veramente i primi passi) non pensano neppure che esistano pesci di cattura!

IO personalmente credo che il mio capriccio/passione non valga la vita di neppure UN otocinclus che è rimasto spiaccicato nella rete di cattura, o morto durante il viaggio. magari altri potrebbero pensarla così, ma semplicemente ingorano come stanno le cose.
vostri pareri?
(stica@@@@ che pappardella )
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2011, 18:29   #2
Frankekko
Guppy
 
L'avatar di Frankekko
 
Registrato: Oct 2010
Città: San Felice a cancello
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io credo sia inutile strappare pesci di qualsiasi genere dal proprio habitat natural per soddisfare i desideri di un acquariofiolo; durante il trasporto, perdono la vita moltissimi pesci, inoltre i pesci arrivano spesso indeboliti e malati.
Frankekko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2011, 19:38   #3
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 34
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
questo è tristemente noto.
ma come ho detto non è il fulcro della mia proposta.
ciò che credo sia giusto è un topic in evidenza che metta in chiaro quali sono le specie più frequentemente di cattura e quali no. sta poi all'etica di ciascuno di noi decidere se acquistarli oppure no.
ma credo che un minimo di sensibilizzazione ad opera del forum sia quantomeno DOVUTA
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2011, 20:12   #4
jackrevi
Discus
 
L'avatar di jackrevi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 4.109
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Frankekko Visualizza il messaggio
Io credo sia inutile strappare pesci di qualsiasi genere dal proprio habitat natural per soddisfare i desideri di un acquariofiolo; durante il trasporto, perdono la vita moltissimi pesci, inoltre i pesci arrivano spesso indeboliti e malati.
quoto....
jackrevi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2011, 20:31   #5
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 50
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io personalmente ho acquistato pesci di cattura e per questo ho aspettato anche alcuni mesi per poterli avere. Sono consapevole dello stress che hanno dovuto subire durante il trasporto e la cattura, ma fino ad oggi quegli esemplari sono ancora tutti in salute. Vedi appunto gli Oto, i Ram e qualche Pangio nell'asiatico.
Credo che il mercato degli esemplari di cattura dovrebbe essere più selettivo sia sul prezzo, sia sulle condizioni di vendita utilizzando per esempio il Cites anche in alcuni esemplari d'acqua dolce.
A chi è alle prime armi è giusto consigliare i classici pesci di facile riproduzione.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 00:17   #6
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 34
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-.-"

ripeto che la mia proposta sarebbe una maggiore informazione ad opera del forum di quali sono i pesci che spesso sono di cattura. fra i quali per esempio non inserirei i Ram, infatti immagino che tu abbia dovuto esplicitamente chiedere esemplari sevlatici.
ripeto che non entro nel merito dell'etica, ma della tanto celebrata acquariofilia consapevole. mi sembrava una buona occasione per fare qualcosa di concreto a tale riguardo, invece che dare bella mosta della consapevolezza solo quando c'è da dire che neon e guppy non vanno tenuti nello stesso acquario per via dei valori..
forse però sono l'unico a pensarla così..
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 00:52   #7
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premesso che non siamo dei santi, i pesci che abbiamo nelle nostre vasche sono li per nostro capriccio per cui dobbiamo fare il possibile per farli stare bene, tanto più se sono di cattura.
Se devo scegliere sono il primo a scegliere pesci riprodotti, e tento di riprodurli, perché penso che uno dei scopi che si deve prefiggere un buon acquariofilo sia la riproduzione.
Purtroppo non tutte le specie riusciamo a riprodurle, e quando le copriamo dobbiamo essere consapevoli della loro provenienza, e avere un occhio di riguardo in più.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 00:57   #8
Lollo=P
Ciclide
 
L'avatar di Lollo=P
 
Registrato: May 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno: 190 lt Tanganika
Età : 34
Messaggi: 1.237
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
è proprio questo il punto agro, forse se alcuni sapessero che un pesce è di cattura lo eviterebbero almeno nei primi allestimenti, anche se fosse 1 su 10 che leggono la lista, per me ne sarebbe valsa la pena. ricodo che alcune specie sono sul limite dell'estinzione a causa dei nostri capricci..
__________________
Lorenzo
Lollo=P non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 01:17   #9
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Be tra le guide che spesso vengono consigliate a chi si avvicina al acquariofilia consapevole che un topic che parla proprio dei pesci da comperare con attenzione.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2011, 02:06   #10
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 40
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
anche io ho pesci sia di cattura che non, se una specie sò di poterla reperire sia come f1, f2, f3 ecc... nella sua forma ancestrale la prendo evitando il pesce f0 (selvatico), ovviamente se non è disponibile sul mercato devo rivolgermi al pesce di cattura.
ma lo faccio non per spirito collezionistico ma con l'intento di riprodurli (nei limiti delle mie capacità) così da introdurre nel mercato f1 o f2 cercando nel mio piccolo di ridurre in minima % il numero dei pesci prelevati.
quello che vorrei far presente non è che un pesce di cattura sia più difficile da tenere rispetto ad un pesce di selezione o di allevamento, bisogna tenere con entrambi gli stessi accorgimenti, ogni pesce ha i suoi valori ed esigenze e devono essere per questo rispettate.
le red list sono presenti in gran parte dei siti, anche AP ha fatto diverse segnalazioni su pesci a rischio o sui pesci che non devono essere acquistati.
ma se in un negozio continuo a trovare dei pangasius a 6€ o delle channa micropeltes sempre sui 6/7€, oppure vado in negozio e mi trovo dei pesci presenti nella red list della IUCN, significa che esiste una richiesta è la solita legge del mercato.
teniamo presente che 1 su 3 (anche se più verosibilemte sarà 1 su 5 o 1 su 10) che frequenta un negozio di acquari lo fa superficialmente e non con condizione di causa, tanto se schianta il pesce in vasca alla fine è un pesce.
se gli chiedi di AP o comunque se si è informato su internet prima di fare un'acquisto sicuramente ti risponde di no, gli stessi negozianti spesso non sanno nemmeno ciò che vendono figuriamoci se si prendono la briga di informarsi sulle specie a rischio o che crescono a dismisura.
io sono convinto che su AP ci sia abbastanza informazione, senza contare che i mod e gli altri utenti riescono in qualche modo a tamponare i danni che i principianti (è fisiologico) commettono.
il vero problema è il mondo al di fuori di AP guardando gli iscritti siamo a circa 48000 utenti, ma quanti sono in italia i possessori di un'acquario? e di questi quanti si informano o vanno su internet prima di fare acquisti?
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquariofilia , cattura , consapevole , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,29849 seconds with 14 queries