Filtro: Biologico esterno, Schiumatoio, Rocce vive
Materiali filtranti : Lana perlon, Spugna, Cannolicchi, Carbone attivo, Sabbia corallina
Se hai davvero questa tecnica, sappi che con la maturazione spugne, cannolicchi e lana di perlon (che in un Berlinese non ci dovrebbero essere) possono essere diventati accumulo di schifezze (e di fosfati!).
Se l'acquario fosse il mio li toglierei ed userei il filtro per carbone e/o resine all'occorrenza.
Lo schiumatoio cos'e'? come lavora? fai una foto al bicchiere con la schiuma?
Per il cambio far "
riposare" l'acqua salata puo' portare fuori strada: devu
tenerla areata con movimento o areatore per mezza giornata, in modo che i sali disciolti raggiungano il giusto equilibrio con l'aria, il giusto PH, ecc... ecc...
Cambio max fallo del 15%, tanto i fosfati con il cambio non si abbassano, piu' che altro ti dara' l'occasione di aspirare con un sifone il detrito.
Nel frattempo andrei di resine e di batteri.
In ogni caso i fosfati cosi' alti ci metti a tirarli giu'. Probabilmente scenderai abbastanza rapidamente intorno a 0,1 ma poi rimarrai su quel livello per un po', perche' si accumulano nelle rocce e nei sedimenti e poi vengono rilasciati lentamente.
PEr averli cosi' alti dopo un mese e mezzo di maturazione per me qualcosa che non va c'e'. O lo schiumatoio non schiuma, o il filtro biologico e' intasato di schifezze, qualcos'altro che non mi viene in mente!
Infine ti dico la mia per l'impianto di osmosi. Economicamente lo ammortizzerai probabilmente con il tuo acquario in un paio d'anni, pero' (e te lo dice uno che per vari motivi ancora non e' riuscito ad installarlo) qualsiasi problema avrai all'acquario ti verranno dubbi sull'acqua di osmosi. Quindi se puoi, ti conviene nettamente installarlo.
Se non puoi, ti consiglio questo per tenere sotto controllo l'acqua acquistata:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061308987
dimenticavo... secondo me a parte rocciate strane, nel tuo acquario due pompe da 2400 l/h dovrebbero essere sufficienti. Magari apri un topic con foto per un consiglio sul posizionamento.
Hai sump e tracimatore o sei senza sump?