Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ciao a tutti,
ho acquistato circa un mese fa questa gorgonia.
Intanto mi piacerebbe sapere che specie è: qualcuno la conosce?
Poi vorrei capire se è normale che da 10 giorni produca i filamenti marroni che si vedono nella foto. Non sono molto visibili, ma danno l'idea di essere delle secrezioni, come quella che a volte si vede sulle acropore, per capirci.
non sono un esperto, ma le secrezioni possono essere zooxanthellae, e il fenomeno è dovuto all'ambientamento.............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
L'ho trovata da Ocean (TV).
Le secrezioni sono marroni, filamentose e al tatto sembrano fili, nel senso che non sono impalpabili e non si dissolvono come, ad esempio, i ciano.
se sono fili che partono dalle punte, ho letto da qualche parte che le gorgonie lo adottano per nutrirsi, anche la mia le ha però sono 1 o 2 che partono da un paio di punte, dapprima gliele toglievo poi le ho lasciate, non succede niente, però ripeto è un filo, se si tratta di altro non so.
E' una gorgonia non zooxanthellata.. dalle phytoplancton abbastanza spesso in maniera mirata ma stai attento a non inquinare..
Comunque sono bellissimi animali che purtroppo fanno fatica a vivere e sono difficilissimi da mantenere.
Fortuna che si ripete sempre di informarsi prima di comprare...