Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-12-2011, 00:18   #1
_MarTiN^
Protozoo
 
Registrato: Dec 2011
Città: agropoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problema cn le alghe: prima a pennello, poi anche le filamentose.....

innanzitutto un saluto a tutti, ho un acquario di 120 lt lordi, con due neon t5 da 39w l'uno, cavetto riscaldante da 15w, substrato dennerle deponitmix e co2. piante: echinodorus tenellus, eleocharis acicularis e muschio di java. fotoperiodo di 6.30 ore al giorno, dalle 15 alle 21.30. fertilizzo cn sistem set della dennerle come da manuale. premetto che l'acquario e stato piantumato 1 mese fa. per quanto riguarda le piante le avevo poggiate, prima di piantumarle, in un acquario di supporto dovo hanno "contratto" le alghe a pennello. sistemate nel nuovo acquario, sembrava che le alghe stavano svanendo, ma di colpo hanno ripreso a formarsi e in piu si propagano anche le alghe filamentose.... l'acquario nn e infestatissimo, e vorrei agire in tempo prima che sia troppo tardi. mi hanno consigliato di portare le ore di luce da 8 ore (vecchio fotoperiodo) a 6.30 (fotoperiodo attuale), di somministrare fluorisch excel (6ml al giorno) e aggiungere il crossochellus siamensis mangiatore di alghe a pennello, faccio bene??????? x le alghe filamentose cosa devo fare???? grazie in anticipo.
_MarTiN^ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-12-2011, 01:13   #2
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao MarTin e benvenuto sul forum.
Da profilo leggo la seguente lista di pesci:
scalari, petitelle, ancistrus, corydoras, tricogaster leeri, botia macracantha, Hemigrammus Erythrozonus, kryptopterus bicirrhis

troppi, mal assortiti, pesci che caricano molto l'organico.

Hai un rapporto di 0.65w/l quindi sei al limite per l'echinodorus, poco per la eleocharis acicularis, troppo per il muschio.. risultato che le piante stentano, in più fertilizzi a piene dosi e con il carico organico che hai in vasca le alghe non possono che ringraziare.

Servono:
Valori di nitrati, nitriti, fosfati
da quanto è avviata la vasca?
gradi k delle lampade
foto della vasca nel suo totale

consiglio:
rivedere popolazione
aumento del fotoperiodo da 6.5 ore a otto minimo con graduale incremento di mezz'ora a settimana
mettere piante a crescita rapida come ceratophyllum o hygrophyla polisperma, la prima anche a galleggiare va bene.
niente roba chimica, antialghe, perossidi e cose del genere per ora

le filamentose comincia a levarle manualmente aiutandoti con un bastoncino e le arrotoli.

Le migliori armi per sconfiggere le alghe sono due,
la prima le piante..le devi mettere in condizione di competere
la seconda un equilibrio di popolazione e gestione corretta della vasca.
riduci il fertilizzante a un terzo della dose consigliata
Hai CO2?

La strada sarà lunga..coraggio..cominciamo a muovere i primi passi.
Ciao
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2011, 14:45   #3
_MarTiN^
Protozoo
 
Registrato: Dec 2011
Città: agropoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
premetto che il filtro e avviato da piu di un anno.....la vasca e avviata da circa un mesetto con l'assetto che ti ho descritto sopra..........ho due neon t5 da 39w 10000k......per la foto e i valori penso di riuscire a metterli in serata.......faccio cambi parziali anche del 40% settimanalmente.....non uso biocondizionatori ne acqua osmosi.....
_MarTiN^ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2011, 15:04   #4
_MarTiN^
Protozoo
 
Registrato: Dec 2011
Città: agropoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho co2 che viene erogata col flipper....magari sbaglio anche li... quante bolle al minuto? .... mi hanno detto di alzarla x aiutare a eliminare le a. a pennello.....

l'eleocharis cresce......e ha un colore verde chiaro, se nn fosse x le alghe che la coprono....l'echinodorus lo stesso.....nessuna pianta sembra "star male" ..... solo le alghe.......il muschio si e "aperto" ma forse è l'unico che e rimasto invariato.....


p.s. grazie x l'aiuto... :)
_MarTiN^ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2011, 23:40   #5
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per la CO2 non sono le bolle che ti dicono quanti mg/l hai ma è la correlazione tra kH e pH come da tabella sotto:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
Aumentala se hai ancora range basandoti sull'incrocio dei dati della tabella. L'articolo spiega bene come utilizzarla.

i neon a 10000K non sono il massimo. A quelle gradazioni si favoriscono le alghe.
Scherma la luce con piante galleggianti. Quando deciderai di cambiarli opta per neon che non superino i 6500 kelvin.
Anche se il filtro ha funzionato per un anno, la vasca deve maturare.. tieni sotto controllo i nitriti
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2011, 00:40   #6
_MarTiN^
Protozoo
 
Registrato: Dec 2011
Città: agropoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok...... sto provando a mettere le foto... nn sn riuscito far analizzare l'acqua quindi nn so ancora i valori.... speriamo che faccio in tempo domani......


















------------------------------------------------------------------------
foto inserite....... e molto rovinato????

per la misurazione della co2 tra ph e kh ho il test costante della dennerle... come puoi vedere in alto a sx dell'acquario... sul manuale dice che con liquido verde e ok, giallo troppo, blu, troppo poco.... quindi pensavo di stare tranquillo.... ma a quanto pare sbagliavo....

Ultima modifica di _MarTiN^; 14-12-2011 alle ore 00:46. Motivo: Unione post automatica
_MarTiN^ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2011, 01:27   #7
discolandia
Plancton
 
L'avatar di discolandia
 
Registrato: Dec 2011
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vedrai martin che risolverai tutto qui sono bravissimi e professionali.impareremo anche noi supportati da questi grandi acquarofili,benvenuto ciccio :)
discolandia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2011, 21:45   #8
_MarTiN^
Protozoo
 
Registrato: Dec 2011
Città: agropoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiunta una piantina di ceratophyllum e lenticchie x attutire la luce...........ho fatto qualke test :


ph: 7
nitriti: 0
nitrati e fosfati nn aveva il test.... provvedero a comprare un kit... tanto credo che da adesso in avanti faro il piccolo chimico... hihihihihi......
_MarTiN^ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2011, 21:58   #9
daniele68
Imperator
 
L'avatar di daniele68
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 57
Messaggi: 7.484
Foto: 1 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 386
Mi piace (Ricev.): 85
Mentioned: 80 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai un pochetto di alghe.
metti piante a crescita rapida, qualche rametto in più di ceratophyllum , anche higrophyla polisperma ..
poi le luci come detto sopra e farei un pensierino a sistemare la fauna..gli scalari sono belli grossi e in 120 litri tra poco saranno stretti..così anche per i botia.
insomma c'è un pò da fare...

Le filamentose levale a mano.. con pazienza ..
fertilizza a dosi ridotte..
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
daniele68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2011, 17:13   #10
_MarTiN^
Protozoo
 
Registrato: Dec 2011
Città: agropoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di botia ne ho uno soltanto di circa 5 cm... x un vecchio problema cn le lumache.

Penso di togliere il tricogaster leeri e 2 o 3 esemplari di scalari......

ho provveduto a togliere anche la stragrande magioranza di filamentose a mano... ora l'acquario risulta cosi:





_MarTiN^ non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , filamentose , pennello , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20502 seconds with 14 queries