Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-12-2011, 22:24   #1
carpakoi
Ciclide
 
L'avatar di carpakoi
 
Registrato: Aug 2011
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 1.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
filtro esterno per filtrazione meccanica

ciao a tuti ragazzi , sto per allestire un 200l temporaneamente riservato a 5 pesci rossi , per la filtrazione biologica ho scelto un tetra ex 1200 , ora vorrei prenderne uno per la filtrazione meccanica , naturalmente non vorrei spendere troppo , cosa mi consigliate ?

come materiali meccanici vorrei usare la lana sintetica , la pulizia la farei una volta a settimana
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza
carpakoi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-12-2011, 22:56   #2
RED FOR EVER
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un filtro come hai tu fà sia la filtrazione meccanica che quella biologica. Non ti servono altri filtri.

La pulizia del filtro viene normalmente fatta ogni 6-8 mesi , specie con filtri di un certo livello , tipo quello che hai te. Meno si tocca il filtro meglio è.
__________________
RED FOR EVER
RED FOR EVER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2011, 23:16   #3
carpakoi
Ciclide
 
L'avatar di carpakoi
 
Registrato: Aug 2011
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 1.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
questo è il mio primo filtro esterno, la pulizia non si fa ogni settimana o due come i classici filtri interni ?
mi potete dare qualche dritta sulla manutazione ?
il filtro l'ho ordinato da aquariumline , quindi non penso che mi arrivi per questa settimana ,
per il secondo filtro ci sto pensando ma non è una priorità per il momento , diciamo che ci sto solo pensando
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza
carpakoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2011, 23:43   #4
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La pulizia dei filtri si fa quando serve, non si può periodicizzare!
Diciamo che in un filtro esterno si fa quando si comincia a notare una discreta diminuzione della portata dell'acqua.
Diciamo che pure nei filtri interni dovrebbe essere così.
I rossi sporcano come mucchine e serve un grande volume biologico più che altro, quindi con quel filtro in un 200litri dovresti starci comodomente.
La cosa che mi fa un po ridere è che nella descrizione scrivono:
I Tetra anelli di ceramica tecnici filtranti rimuovono perfettamente le grandi particelle; riutilizzabile parecchie volte.
Ora, i cannolicchi servono per la filtrazione biologica, non so quanta meccanica possano fare, ma essendo nella descrizione dove hai acquistato tu, dovresti sentirti a posto :)
Soprattutto non si cambiano e non si lavano, se non dopo anni e pochi per volta, mai tutti insieme.
Io ho 7 rossi filtrati da un Pratiko 300 svuotato delle spugne e pieno raso di soli cannolicchi e l'acqua è comunque pulita.
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2011, 00:14   #5
carpakoi
Ciclide
 
L'avatar di carpakoi
 
Registrato: Aug 2011
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 1.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Simone77 Visualizza il messaggio
La pulizia dei filtri si fa quando serve, non si può periodicizzare!
Diciamo che in un filtro esterno si fa quando si comincia a notare una discreta diminuzione della portata dell'acqua.
Diciamo che pure nei filtri interni dovrebbe essere così.
I rossi sporcano come mucchine e serve un grande volume biologico più che altro, quindi con quel filtro in un 200litri dovresti starci comodomente.
La cosa che mi fa un po ridere è che nella descrizione scrivono:
I Tetra anelli di ceramica tecnici filtranti rimuovono perfettamente le grandi particelle; riutilizzabile parecchie volte.
Ora, i cannolicchi servono per la filtrazione biologica, non so quanta meccanica possano fare, ma essendo nella descrizione dove hai acquistato tu, dovresti sentirti a posto :)
Soprattutto non si cambiano e non si lavano, se non dopo anni e pochi per volta, mai tutti insieme.
Io ho 7 rossi filtrati da un Pratiko 300 svuotato delle spugne e pieno raso di soli cannolicchi e l'acqua è comunque pulita.
grazie mille per tutte le indicazioni e consigli , mi faranno sicuro comodo quando mi arriverà
per i materiali all'interno mi consigli di cambiare qualcosa ? tipo la spugna carbone ?
solitamente nel tuo filtro ogni quanto pulisci le spugne ?
mi è rimasta una confezione di cannolicchi , potrei metterli al posto della spugna carbone
mi conviene regolare la portata del filtro ? solitamente di default a quanto sarò impostato ?
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza
carpakoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2011, 01:16   #6
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come scrivevo io ho una configurazione un po particolare e non ho spugne, ho solo i cestelli con i filtri e il vano delle spugne l'ho riempito anche quello di cannolicchi, ma il tuo filtro è diverso e la mia è una configurazione un po sperimentale.
Diciamo che tra poco dovrò avviare un altro filtro e almeno avrò cannolicchi maturi in abbondanza, poi credo che tornerò alla configurazione prevista dalla Askol con dentro anche le spugne.
Secondo me dovresti usarlo come previsto, con le spugne e tutto, così sei tranquillo e hai anche la parte meccanica.
Al limite dopo un po valuta se la lana si intasa troppo velocemente per i tuoi gusti in fatto di manutenzioni e al limite la levi.
Di contro potresti trovarti l'acqua in vasca con qualche particella in sospensione, a me non fa nulla, ma magari a te non piace!
Il carbone levalo, si usa solo dopo trattamenti con medicinali o in casi particolari, lo spazio lo puoi riempire con i cannolicchi che hai, nel caso poi dovesse servire... amen quei cannolicchi li leverai per quel periodo e poi li rimetterai.
Come portata del tuo filtro la casa da 1200 litri/ora, ma solitamente quella si riferisce alla sola pompa e a prevalenza (dislivello tra filtro e vasca) zero, sicuramente sarà meno, probabilmente attorno a 800 litri o poco più.
Non so come si regoli su quel filtro, ma il mio ha circa la stessa portata e non lo parzializzo.
Valuta tu in base a come vedi i pesci, i rossi non amano le acque particolarmente movimentate, ma non sono nemmeno tanto goffi come spesso vengono dipinti, per come ho potuto vedere io, soffrono di più la corrente i rossi con le code molto ampie, probabilmente perché meno idrodinamici e con più superficie a offrire resistenza all'acqua.
Per assurdo i miei ranchu, con i loro corpi cicciosi e le loro piccole codine sono più scattanti e attratti dalla corrente dei miei orifiamma.
Nel caso volessi mantenere un filtraggio elevato ma abbassare la corrente puoi mettere in uscita dal filtro una spraybar.
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2011, 15:44   #7
carpakoi
Ciclide
 
L'avatar di carpakoi
 
Registrato: Aug 2011
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 1.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
simone ti ringrazio ancora sei stato ultra gentile a spiegarmi tutto , credo che sarà emozionante quando lo monterò , speriamo che entri nel mobile
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza
carpakoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2011, 03:31   #8
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Figurati, siamo qui per imparare e condividere le esperienze.
Poi tra "rossisti"....
Faccio pubblicità, se vai nei gruppi sociali c'è il gruppo degli "amanti dei pesci rossi", che con la sezione "pesci d'acqua fredda" del forum" è una risorsa fantastica di info.
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2011, 12:13   #9
carpakoi
Ciclide
 
L'avatar di carpakoi
 
Registrato: Aug 2011
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 1.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
simone passami il link :)
bhe i rossi sono dolcissimi,gli manca solo la parola
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza
carpakoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2011, 13:54   #10
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gruppo amanti pesci rossi:
http://www.acquariofilia.biz/group.php?groupid=69

Sezione pesci d'acqua fredda:
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtrazione , filtro , meccanica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28468 seconds with 14 queries