Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-12-2011, 19:53   #1
RED FOR EVER
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sistema Anti-allagamento Filtro esterno ??

Sono 3 anni che ho vasche in casa e con i filtri esterni fortunatamente non ho mai avuto problemi.

Ogni tanto però mi viene da pensare a cosa succederebbe se si aprisse il filtro o si staccasse un tubo , 350 litri d'acqua che mi allagherebbero l'intero condominio.

Non so se esisti un sistema da utilizzare nel tubo che pesca l'acqua nella vasca ( IN ) in modo che se succedesse qualcosa non farebbe fuoriuscire l'acqua .

Una volta ho sentito parlare di fare un foro nel tubo dell'IN circa 5 - 10 cm sotto il pelo acqua in modo che se il filtro aspira aria l'acqua non fuoriesce ma non ho mai provato anche perché ho un filtro Eheim 2076 electronic che dovrebbe elettronicamente funzionare anche se aspira aria.

Nessuno ha una dritta ?
__________________
RED FOR EVER
RED FOR EVER non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-12-2011, 20:13   #2
daniele5235
Pesce rosso
 
L'avatar di daniele5235
 
Registrato: Mar 2010
Città: bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 853
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Un interruttore a galleggiante che quando si abbassa il livello in vasca stacca il filtro
daniele5235 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2011, 21:57   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Se c'è una perdita l'interruttore è inutile...anzi, se si ferma il filtro può anche essere peggio perchè non mantiene in depressione il tubo.

RED, il sistema che dici tu si usa nei tracimatori del marino per evitare l'effetto sifone, ma lì è la gravità a far cadere l'acqua e non la pompa.

L'incidente può sempre accadere (sgratt sgratt) ma con un filtro eheim vai sul velluto
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-12-2011, 23:07   #4
RED FOR EVER
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se ci sono io a casa in qualche modo arrivo a risolvere il tutto.

Se chiama mia moglie che faccio ?

La prima cosa è staccare la corrente ed il filtro si spegne.

Per effetto dei vasi comunicanti dal tubo IN fuoriesce tutta l'acqua della vasca.

Io vorrei trovare un sistema almeno per questo.

Se il tutto succedesse quando siamo tutti via , questa è sfiga.

Dopo anni di Pratiko ho messo l'Eheim perchè ha 4 chiusure ma non si sa mai.

Devo quindi , a filtro SPENTO , bloccare la fuoriuscita dell'acqua dal tubo di pescaggio IN .
__________________
RED FOR EVER
RED FOR EVER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2011, 00:30   #5
Simone77
Ciclide
 
L'avatar di Simone77
 
Registrato: Aug 2011
Città: Sedriano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ho mai provato, ma credo che se si staccasse il tubo in uscita dal filtro, anche a pompa spenta l'acqua uscirebbe ugualmente!
L'unica maniera per limitare i danni in tutti i casi è costruire uno scomparto interno alla vasca in cui l'acqua possa entrare solo dall'alto e in cui far pescare il filtro, un tracimatore interno insomma.
Cosi se perdi acqua il livello in vasca scende, il comparto si svuota e il filtro non ha più nulla da pescare.
Questo però lo dovresti unire ad un galleggiante che nel caso ti spegne il filtro, se no a secco lo bruci.
Simone77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2011, 03:54   #6
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
A parte il filtro che dovresti comunque spegnerlo con un galleggiante perché se si stacca un tubo gira a secco e si brucia,l'idea di un foro una decina di cm sotto la superficie non è male,quando l'acqua arriva al livello del foro non esce più per il principio dei vasi comunicanti perché pesca aria!
Il foro però lo dovresti fare su entrambi i tubi!
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2011, 14:38   #7
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E da poco che frequento AP di vasche aperte ne ho sentite ma di tubi staccati o filtri esterni aperti mai.
Scusate toccatina scaramantica.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
antiallagamento , filtro , sistema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15044 seconds with 14 queries