Ciao a tutti, visto che
questo post si sta allungando e l'argomento un po' si distacca ho deciso di continuare su questo post!
Riprendendo il filo del discorso, ho dovuto allestire una vaschetta che accoglierà e accrescerà gli avannotti di T.Pumila che l'altro giorno hanno deciso di riprodursi!
Parlando con Sergio, Carlo e MarZissimo sull'altro post abbiamo pensato di organizzare la cosa in questo modo:
Ho preso una vaschetta di plastica da 20 litri circa e ci ho messo riscaldatore (24°C) e acqua 1/2 osmosi e 1/2 dell'acquario di provenienza delle uova.
Non c'è il filtro e mi limiterò a vicini cambi d'acqua (oppure se sarà il caso userò un filtrino ad aria)
Preleverò le larve appena si schiuderanno e rimarranno nei pressi del nido di bolle; spero di cogliere il momento e di stare a casa!
Userò un bicchiere capiente per non traumatizzarle troppo.
Nella vaschetta ho messo anche una cladophora proveniente dallo stesso acquario (dove si dovrebbe essere sviluppata un po' di microfauna), una manciata di alghe filamentose e melma provenienti dalla vasca di allevamento delle daphnie all'aperto con un bicchiere di quell'acqua e inserirò un ramoscello di ceratophillum.
Ho messo nella vaschetta qualche goccia di LiquiFry1 per far sviluppare un po' di infusori tra le alghe intanto che non ci sono gli avannotti!
Per adesso la situazione è questa, vi aggiornerò tempo permettendo con gli sviluppi!
Ogni consiglio è bene accetto ovviamente!
