Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-12-2011, 23:18   #1
ludwig riboldi
Batterio
 
Registrato: Dec 2011
Città: Poggio Moiano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema con Impianto ad Osmosi

Salve ragazzi,

è la prima volta che scrivo su questo bellissimo forum e spero proprio che mi possiate aiutare.

Ho da poco acquistato il mio primo Impianto ad Osmosi in linea(Forwater ospure50pro08).
Il mio problema è che nonostante l'impianto sia collegato ad un rubinetto con buonissima pressione, quando apro quest'ultimo con l'impianto collegato l'autoclave non si accende e l'impianto non riesce a lavorare.
Di conseguenza sono costretto a tenere aperto(solo un pochino)un'altro rubinetto dentro casa in modo da far accendere l'autoclave e quindi far lavorare correttamente l'impianto.

A questo punto mi chiedevo se questa situazione è normale oppure se c'è qualcosa che non va e quindi qualche consiglio per risolvere...

Grazie in anticipo a tutti per la disponibilità.
ludwig riboldi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-12-2011, 23:54   #2
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che pressione lavora e quanta acqua osmotica produci all'ora?
Ma che acqua usi?
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2011, 00:42   #3
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo è normale se...
Premessa.
Una autoclave per essere definita tale deve essere dotata di tre fondamentali apparecchi:
un pressostato, ossia un apparecchio che misura la pressione dell'impianto all'uscita dell'autoclave e che da il consenso al motore di avviarsi.
Una pompa che per effetto di un motore elettrico azionato dal pressostato porta alla pressione di esercizio l'impianto a valle.
Un polmone che per mezzo di una camera d'aria permette di creare una pressione costante di riserva e di non avere il disagio di una pompa che attacca e stacca continuamente.
Premesso questo prova ad immaginare la quantità irrisoria di acqua che passa attraverso un filtro ad RO.
Probabilmente non sufficiente per attivare la pompa.
Ti consiglio di far controllare la pressione di gonfiaggio del polmone che dovrebbe essere circa quella di esercizio del tuo impianto idraulico. Se la membrana del polmone è bucata la pressione di risulta sarà la stessa di quella di entrata e dato il passaggio di poca acqua il pressostato non viene eccitato a dovere.
Spero la mia risposta ti sia d'aiuto.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
impianto , osmosi , problema

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27070 seconds with 14 queries