Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve ! ho un acuqrio da 20 litri in cui ho delle piante e un betta .
ieri ho fatto il cambio d'acqua e stamani ho notato che il betta aveva un rigonfiamento laterale alla bocca (sembra che ha una mole gonfia per farvi capire ).
mentre lo tenevo sotto d'occhio ha fatto uno sbadiglio ò.ò .
cosa puo' essere ?
ph 7
no2 assenti
kh a 6
temp 25/26 gradi
appena posso metto delle foto .
faccio cambi settimanali con osmosi e acqua di rubinetto per alzare ph e kh .
il betta mangia granulato della tetra e ogni tanto larve di zanzara
e difficile fotografarlo . comunque sembra un brufolo con la punta bianca . il betta mangia granulato e larve di zanzara ogni tanto gli do anche un po di primadiscus .
l'acqua di rubinetto ha un ph 8/9 è un gh kh alti non fa nulla ò.ò ? io l'osmosi la usavo per regolare i valori .
guarda faccio tipo 80% osmosi e 20% rubinetto poi dipende dai valori che voglio .
tipo dove ho i discus con kh a 4 metto piu osmosi oppure dove ho il betta piu rubinetto .
comunque dal rubinetto ho assenza di cloro e materiali pesanti e poi ho gli no2 assenti .
da cosa puo essere dovuto quel rigonfiamento ?
premetto che il betta mangia il granulato normalmente ò.ò
considera che per il betta riesco ad avere valori scritti sopra quindi ph 7 kh 6 ecc.
Può anche essere una specie di brufolo, non sono esenti da patologie banali.
Nel dubbio metti del sale da cucina 1 cucchiaino/6 lt. e lo lasci lì. Vedi se migliora.
Il sale lo elimini man mano con i cambi.
I nitrati sono a posto?