Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-12-2011, 19:40   #1
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Cosa ne pensate?!

Ciao ragazzi, ho deciso di non prendere più la vasca della wave, ma di farmela fare artigianalmente da Acquari Malberti, che hanno costruito anche la mia 120x60x60 con relativi 4 scarichi xaqua senza una pecca!
La scenta non è stata fatta per cambiare le misure, ma per realizzare meum diabolicum piano (non ricordo come si traduce "piano" in latino -1-2-3... declinazione? ) .
Guardate le immagini e ditemi cosa ne pensate!



Allora, spero si veda bene ...
Inizio col dire che il repartino dietro è un raccoglitore di oggetti, anzi chiamiamolo sump da fondo .
Vi devo fare alcune domande:
1. Il niagara 280 può essere immerso?
2. Quanto li devo fare grandi e quanti gli scarichi? (forme posizione tutto!)
3. Per la risalita pensavo alla Newjet 250 (troppo poco?).
4. Diametro buco risalita?

Allora leggete qui prima di rispondere altrimenti non avete tutte le informazioni
La vasca in se sarà 30x30x35 non più dsb, solo berlinese con 5kg di rocce vive e una futura spolveratina.
La sump da fondo graverà sui 10 - 15cm di profondità (tutto dipende se il niagara lo posso immergere!).
Il litraggio compreso la sump da fondo sarà sui 47litri netti (nettissimi!!).
quindi ora dovete aiutarmi a calcolare misure, dimensioni, posizione e forme scarico e il diametro con relativa risalita per uno scambio efficente.
Ricordo che la risalita non avrà più di 20cm di prevalenza quindi dobbiamo calcolarle quasi con la portata data dalla casa!
Grazie a tutti aspetto critiche e giudizi!
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Zau non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-12-2011, 19:51   #2
Pido
Ciclide
 
L'avatar di Pido
 
Registrato: Mar 2011
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 1.072
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
inpratica vorresti realizzare una vasca tipo quella della Haquoss la Proreef?
__________________
Luca -28
Pido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 19:53   #3
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Non la conosco, lo spunto l'ho preso dalla nanobox della skimz.
Non so se sono uguali!
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Zau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 20:01   #4
Pido
Ciclide
 
L'avatar di Pido
 
Registrato: Mar 2011
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 1.072
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
si il progetto e uguale solo che il proreef misura 45x45x35h comprensivo del vano di rabbocco
l'idea a me piace trovo sia una soluzione intelligente per non ingombrare troppo solo che forse facevi meglio a comprare la vasca della haquoss ti costava meno anche se di minore qualita comunque bel progetto!
__________________
Luca -28
Pido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 20:04   #5
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nono, farmela fare mi costa 50 euro! e fai conto che la vasca della wave su aquariumline stava a 50 euro...
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Zau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 20:08   #6
Pido
Ciclide
 
L'avatar di Pido
 
Registrato: Mar 2011
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 1.072
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
50€ non e molto per una vasca artigianale se la wave costa 50 € conviene comprare la Dennerle 60lt costa 55€ solo la vasca
__________________
Luca -28
Pido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 20:14   #7
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Pido, non voglio una vasca con dimensioni importanti, ho già il mio bel 500 litri, voglio fare una vaschetta piccola con solo sps...
riesci a rispondere a qualche domanda che ho fatto?!
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Zau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 20:20   #8
Pido
Ciclide
 
L'avatar di Pido
 
Registrato: Mar 2011
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 1.072
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
si avevo capito l'intenzione del progetto la mia era solo una considerazione sui prezzi
cosa intendi per niagara immerso ? completamente sottacqua?
per li scarichi non saprei rispondere io uso lo xaqua io farei 3 per lo scarico e due per la risalita
la pompa ne prendi una che va da 400 a 600 regolabile cosi poi ti regoli
------------------------------------------------------------------------
dato che fai il divisorio (sump) secondo me il niagara non serve ti fai un cestello dove metterai le resine e carboni poi la inserisci tra lo scarico e la pompa di risalita l'acqua per forza di cose passera attraverso il cestello dei materiali risucchiata dalla pompa di mandata
__________________
Luca -28

Ultima modifica di Pido; 02-12-2011 alle ore 20:26. Motivo: Unione post automatica
Pido non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 20:26   #9
Zau
Discus
 
L'avatar di Zau
 
Registrato: Oct 2010
Città: Gallarate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si, per il niagara intendo quasi del tutto immerso nell'acqua, oppure quel che basta per accedere alle resine e il carbone..
Anche io sulla principale monto due xaqua.
Che misure e forme i 3 scarichi? io pensavo di realizzare nel vetro una griglia tipo xaqua, no per la risalita un solo carico in cui infilo un beccuccio in pvc tipo xaqua..
una pompa così credo sia troppo potente dato che non c'è prevalenza da vincere!
Io pensavo ad una pompa tra i 2500 litri l'ora altrimenti carico troppa acqua e scarico poca, e non vorrei che seccedesse neanche il contrario, quindi un qualcosa di bilanciato
__________________
Ed è proprio quando raggiungi il top in questo hobby che inizi ad inventarti tante di quelle *******!
Progetto phyto e zoo in evidenza!
Zau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 20:38   #10
Pido
Ciclide
 
L'avatar di Pido
 
Registrato: Mar 2011
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 49
Messaggi: 1.072
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
li scarichi come tu pensi mi sambra perfetto
per la pompa io ho un piccolo cubo da 10lt lordi dove uso una pompa per movimentare da 450lt regolata quasi al minimose ne prendi una da 650 la puoi usare anche come movimento cosi prendi due piccioni con una fava? ci sara chi sapra darti consigli migliori ma secondo me la migliore soluzione e comprarne una regolabile lo scarico non penso dovrebbe andare piu di 3cm oltre mi sembrerebbe troppo
per farti un'esempio avevo il classico acquario commerciale dolce con box interno di filtraggio con una pompetta da 350lt e un foro di aspirazione di 2,5cm e una prevalenza di 25cm e il flusso in uscita era veramente poco su una vasca profonda 30cm poi non tutte le pompe sono uguali la mia era una economica
__________________
Luca -28
Pido non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
pensate

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16236 seconds with 14 queries