Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-12-2011, 00:09   #1
karaman83
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
modificare valori dell'acqua da ph8 a ph7-6.5

ciao a tutti!

questi sono i valori dell'acqua del mio acquario.

ph=8
gh=9
kh=9
no2=0
no3=0

il mio acquario e' di 80 litri avviato da un mese circa con tante piante anche giovani ma per ora nessun pesce.
ero interessato a modificare i valori sopraindicati e volevo stare su un ph 7 oppure 6.5
come posso procedere?

ringrazio tutti
karaman83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-12-2011, 00:18   #2
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Per prima cosa devi abbassare il KH e portarlo a 4-5, con acqua osmotica. A questo punto ti risulta piu' facile modificare il pH; con un KH 9, hai moto effetto tampone, quindi anche con l'aggiunta di acidi deboli, il pH fa' fatica a scendere. Per portare il pH ai valori da te stabiliti, puoi usare CO2.
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 00:24   #3
karaman83
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ok,e per portarlo a 4-5 da 9,devo tenere in mente qualche formula/conto.
mi spiego meglio,da 80 litri quanta ne devo cambiare con quella della osmosi?
aggiungo solo quella della osmosi oppure mescolata con l'acqua di rubinetto?

per l'uso della co2 intendi dire un'impianto della co2 giusto?
grazie
karaman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 00:29   #4
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se hai una vasca di 80 litri netti a KH 9, se vuoi un KH di 4,5 ne cambi 40 litri con acqua di osmosi. Ti ricordo che l'acqua di osmosi ha un kh ed un gh prossimi allo 0. Detto questo, tutto il resto sono solo delle semplici proporzioni.
Altra cosa da non sottovalutare!!! Oltre che a far diminuire il KH, abbassi anche il GH sempre con la sessa proporzione; quindi, cambiando 40 litri (per esempio), anche il GH da 9, passa a 4,5.

Per la CO2, intendo proprio quella ;)
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 00:32   #5
karaman83
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
posso cambiare tutti i 40 litri in una volta sola?potrebbe creare dei problemi alle piante?

per ora non dispongo di tale impianto..
qualche altro metodo efficace oltre la torba?
karaman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 00:40   #6
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Che io conosco no..........
Per abbassare il pH, normalmente, si usano acidi deboli, sia di origine organica ( acidi umici, fulvici ecc.) che inorganica acido carbonico (H2O + CO2 → H2CO3), ovvero acqua + anidride carbonica = acido carbonico.
Gli acidi organici possono modificarti, abbassandolo, il valore di kh, mentre la CO2 no. Anche per questo ti consigliavo la CO2; oltre al fatto che non ambri l'acqua.
Comunque, porta il KH a 4 e ricontrolla il pH, puo' essere che ti vada gia' bene ;)

Nessun problema a sostituire i 40 litri in una sola volta. Ricordati solo che dimezzi anche i macro e micro nutrienti delle piante che hai in vasca. Quindi fertilizza ;)
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 00:42   #7
karaman83
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ok,intanto domani cambio 40 litri con quella d'osmosi e poi vedo,spero hai ragione te,che mi vada bene cosi...
il test lo faccio subito dopo il cambio oppure aspetto qualche giorno?

ho queste piante nell'acquario:
anubias
ceratophyllum
microsorum
vallisneria
criptocoryne
Echinodorus Bleheri
Hydrocotyle Leucocephala
Ammannia Gracilis
Cryptocoryne crispatula var. balansae

devo comunque usare un fertilizzante?per ora non ho usato niente..qualche consiglio su qualche fertilizzante liquido?
grazie
karaman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 00:45   #8
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Prima cosa controlla il valore di KH e GH dell'acqua di osmosi. Non sempre quella che si compera da "pescivendolo" ha quei valori prossimi allo 0.
Aspetta un'oretta che si misceli per bene con quella della vasca, poi esegui i test.
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 00:48   #9
karaman83
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ho modificato l'ultimo messaggio,potresti dare un'occhio?

e se l'acqua d'osmosi non ha i valori prossimi allo zero,cosa devo fare?
karaman83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 00:53   #10
Nitro 76
Ciclide
 
L'avatar di Nitro 76
 
Registrato: Feb 2009
Città: Briga Novarese (NO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 48
Messaggi: 1.939
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Echino e crypto assumono molto nutrimento per via radicale. Se non hai un fondo fertile, petterei delle pastiglie da fonto in prossimita' delle loro radici. Per il resto, non mi sembrano piante molto esigenti, ma per me e ripeto per me, un pochino di fertilizzante lo metterei comunque; magari a meta' dose consigliata.

Se l'acqua di RO non ha valori di circa 0, fai le proporzioni utilizzando i valori che ha.
Nitro 76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dellacqua , modificare , ph8 , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31697 seconds with 14 queries