Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-12-2011, 15:24   #1
carpakoi
Ciclide
 
L'avatar di carpakoi
 
Registrato: Aug 2011
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 46
Messaggi: 1.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Biotipo per pesci rossi

ciao a tutti , vorrei fare un biotipo per pesci rossi , ma non solo creare il suo ambiente con sassi, legni o sabbia e piante ma anche di ricreare fiumi in movimento , fiumi in tempesta quando piove molto e se ce una cascata ricreare una piccola cascata

per ora vorrei solo capire cosa molto complicata considerando che i pesci rossi sono più famosi di berlusconi o del presidente degli stati uniti

dove vivono in natura dove non ci sia troppo la mano dell'uomo , dove si riproducono e magari in un grande lago o grande fiume ce ne siano a migliaia

vorrei capire le zone piu wild dove vivono , cosi da indentificare il luogo , le temperature stagionali, i periodi di forti pioggie e se eventualmente ci sono periodi dove il vento sia piu forte

a me mi basta capire il nome di tale fiume o lago, poi se riuscite a darmi qualche informazione in piu tanto meglio
carpakoi non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 02-12-2011, 12:01   #2
Fede JK
Guppy
 
L'avatar di Fede JK
 
Registrato: Nov 2011
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 190
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Questa specie sembra originaria dell'Asia orientale ma è stata da così tanto tempo introdotta in altre aree che è estremamente difficile ricostruire il suo areale originario. Allevato e selezionato dal X secolo in Cina e diffuso in Europa alla fine del XVII secolo, il Carassio rosso raggiunge una lunghezza massima di 60 cm e un peso di 3 kg (ma solo in grandi vasche o in allevamenti all'aperto).
Il pesce rosso in natura vive in fiumi, laghi e specchi d'acqua calma, fino ad una profondità massima di 20 metri. I pesci rossi e le altre carpe vengono messi spesso in acque stagnanti per ridurre la popolazione di zanzare. Va detto però che la loro introduzione ha spesso conseguenze negative sull'equilibrio dell'ecosistema locale.

Ciao!! Questo è quello che dice Wikipedia, ti posso confermare che vivono per lo più in acque ferme o poco mosse perché non sono abili nuotatori, inoltre penso proprio che oggi come oggi sia molto raro se non impossibile trovare un pesce rosso in natura, o meglio non come quelli che siamo abituati a vedere, essendo che sono frutto di centinaia d'anni di selezioni genetiche! Probabilmente ad immaginarselo doveva essere somigliante in qualche modo ad una carpa, quindi magari fai riferimento anche a loro... Ma che hai intenzione di fare??
__________________
Al mondo esistono esseri viventi che sopravvivono da 3000 anni e superano i 100 metri di altezza, e noi siamo ancora convinti di essere i padroni del mondo..
Fede JK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 12:35   #3
carpakoi
Ciclide
 
L'avatar di carpakoi
 
Registrato: Aug 2011
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 46
Messaggi: 1.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
l'avevo letto gia tutte questo info ma grazie mille per avermele incollate , magari non lo sapevo

prenderò una zona e con delle pompe in movimento simulerò forti pioggie , bel tempo ed ecc , queste e la mia idea
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza
carpakoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 13:18   #4
Fede JK
Guppy
 
L'avatar di Fede JK
 
Registrato: Nov 2011
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 190
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma voi fare un laghetto artificiale? no? in che senso devi simulare la pioggia e il bel tempo? Scusa le tante domande che ti faccio ma proprio non capisco
__________________
Al mondo esistono esseri viventi che sopravvivono da 3000 anni e superano i 100 metri di altezza, e noi siamo ancora convinti di essere i padroni del mondo..
Fede JK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 15:32   #5
carpakoi
Ciclide
 
L'avatar di carpakoi
 
Registrato: Aug 2011
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 46
Messaggi: 1.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
ipotizziamo di realizzare un fiume o lago in mignatura , quando piove e quando butta il vento l'acqua sarà piu movimentata ? e quando ce il sole e poco vento l'acqua sarà piu calma ?
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza
carpakoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 17:05   #6
Fede JK
Guppy
 
L'avatar di Fede JK
 
Registrato: Nov 2011
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 190
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si si ma tutto questo l'ho capito, e ha senso; solo che non capisco il perché, c'è a meno che tu non voglia realizzare tutto questo all'interno di un edificio, o sotto una tettoia, e quindi acquisisce un senso, mi pare illogico realizzarlo all'esterno dove sole, pioggia e vento ci sono già senza doverli ricreare, anche perché tenendo conto che essendo un pesce proveniente originariamente dall'asia, quasi sicuramente delle regioni del sud-est della cina, se tu vuoi realmente ricreare il suo ambiente devi tenere presente che in determinati periodi dell'anno in quelle zone vigono i monsoni con piogge torrenziali che durano per lunghi, lunghissimi periodi!! Senza contare che implicano un gran intorbidimento delle acque e una grande quantità di detriti che distruggono e rinnovano i letti dei fiumi.. e soprattutto non capisco la necessità di tutto ciò (senza contare il relativo dispendio di soldi), quando è un pesce relativamente semplice, ma soprattutto molto resistente che riuscirebbe a vivere quasi ovunque! e per questo si presta da decadi come ornamento dei "nostri" laghetti.. In ogni caso resto incuriosito dalla tua idea..
__________________
Al mondo esistono esseri viventi che sopravvivono da 3000 anni e superano i 100 metri di altezza, e noi siamo ancora convinti di essere i padroni del mondo..
Fede JK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 20:00   #7
carpakoi
Ciclide
 
L'avatar di carpakoi
 
Registrato: Aug 2011
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 46
Messaggi: 1.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
in un acquario no esternamente
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza
carpakoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-12-2011, 23:57   #8
Fede JK
Guppy
 
L'avatar di Fede JK
 
Registrato: Nov 2011
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 190
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah beh allora è tutto più chiaro!!!
Beh io riguardo hai pesci rossi non so dirti molto, ma quel che so magari può fare al caso tuo, anche se sono cose che magari sai già..
Inanzi tutto la vasca deve essere molto grande conta che i pesci rossi raggiungono facilmente i 30 cm esclusa la coda, quindi sono delle belle bestioline.. Non vogliono acqua molto movimentata perché come già detto non sono ottimi nuotatori, però sporcano molto, quindi serve senza dubbio un filtro molto potente!!! Sono pesci a cui piace la compagnia dei conspecifici e quindi è sempre meglio allevarne più assieme.. Sono di acqua fredda quindi non necessitano di termostato, ma è opportuno tenerla intorno hai 15°, su un sito che non ricordo avevo letto che si potrebbe tenerla anche più alta per prevenire le "tipiche" malattie intestinali dei pesci rossi, ma non saprei assicurarti se è una cosa vera..
Per l'effetto pioggia potresti usa le pratiche barre per simulare l'effetto, a volte sono incluse tra gli accessori del filtro, oppure puoi usare questo metodo "fai da te" trovato tra le varie schede di questo forum :(http://www.acquaportal.it/Articoli/A...ia/default.asp)
magari puoi trovare utile anche questa scheda che per chi come te vuole riprodurre nel modo più verosimile la natura in acquario, l'unica cosa è che è dedicato hai ciclidi quindi è un po' esagerato per i pesci rossi, però ti puoi lo stesso informare e trarre informazioni utili!! (http://www.ciclidinani.it/index.php?...d=44&Itemid=45)
Beh non so più che dirti!! spero di esserti stato utile in qualche modo!!! Ciao ciao
__________________
Al mondo esistono esseri viventi che sopravvivono da 3000 anni e superano i 100 metri di altezza, e noi siamo ancora convinti di essere i padroni del mondo..
Fede JK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 00:25   #9
carpakoi
Ciclide
 
L'avatar di carpakoi
 
Registrato: Aug 2011
Città: avellino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 46
Messaggi: 1.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie certo che mi puo essere utile , tutto aiuta, con calma mi leggerò i link che mi hai dato , l'unica cosa che difficilmente potrei simulare è la temp che anche inverno non scende mai sotto i 22gradi , l'unico problema per simulare l'atmosfera turbolenta sono le mangrovie cucciole , dovrei aspettare che crescano in altezza , se no le foglie giovani volano che un piacere , ne ho avuta una e mettendola al centro in direnzione del getto del filtro dopo un pò la foglia nuova se ne cadeva dopo 1 giorno, figuriamoci con una pompa di 2000 o 3000lt/ora

poi devo scendere a compromessi, questa vasca sarà poi testinata hai ciclidi africani, i rossi andranno in un 400litri , quindi mi sa che mi orienterò su un biotipo africano
__________________
Cristo Regni nella nostra esistenza
carpakoi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2011, 23:38   #10
filofilo
Guppy
 
L'avatar di filofilo
 
Registrato: Apr 2011
Città: Parigi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 (+1500)
Messaggi: 463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Parlare di biotopo per i pesci rossi e' come chiedersi quale sia l'ambiente naturale delle mucche o dei barboncini :)
Sono animali selezionati dall'uomo. In natura quelle livrea arancione e' un grosso handicap e li rende facili prede di uccelli acquatici e altri predatori. Il loro "ambiente naturale" e' un laghetto artificiale.
filofilo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biotipo , pesci , rossi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21750 seconds with 14 queries