dal basso..su una tenuis. lenti ma inesorabili.. nelle zone piu in ombra e nascoste ,e ho dovuto talearne altri perche' stavano andandosene del tutto.
valori :
kh 6,5 - 7 (tropic marine)
ca : 410 (salifert)
mg : 1160 (salifert)
No2-No3 0 (tropic marine)
PO4 : 0.01 (tropic marine da 0 hanna a ovetto 0.01)
t. 24,5 +- 0,5
fotoperiodo 12 ore con 10 di tutto acceso)
le foto sono fatte tardi con solo i blu accesi del tramonto e con un iphone...scusate la qualita schifosa.
consigli? ho abbassato 1 ora il fotoperiodo e tolto carbone del tutto dalla sump..sto alimentando tutti i giorni spegnendo lo skimmer per 4-5 ore di notte. ho sospeso tutte le integrazioni batteriche e carbonio e doso solo oligo come potassio e boro (su RC e zeovit dicono di raddoppiare la dose di K e fluoro per un po per fermare i tiraggi per fame boh...)
tenete conto che sopra e' 20 x 25 coloratissima e spolipatissima e' un pezzo notevole che non mi va di perdere.piuttosto la disfo e la taleo ma vorrei evitare...
ah tutti i tiraggi sono avvenuti solo e soltanto dalla parte opposta delle vortech..io ne tengo 2 su un lato per motivi estetici e di rocciata..sara' una coincidenza ma li c'e' meno movimento che dalla parte opposta. magari compro una tunzina da schiaffare di la'...