Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-11-2011, 13:54   #1
Max88
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Cosenza - Bari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Plexyglass ingiallisce?

Ciao a tutti, è vero che il plexy delle plafo ingiallisce e va sostituito? dopo quanto tempo va cambiato?
Max88 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-11-2011, 14:57   #2
mioteo
Ciclide
 
L'avatar di mioteo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 1.715
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mioteo

Annunci Mercatino: 0
Da quel che so il plexy normale col tempo tende ad ingiallire e anche la luce ne riceve effetti negativi.
Il metacrilato invece no,resta sempre trasparente come nuovo
Sulla tua plafo hai il plexy normale?
Perche non metti il vetro?
mioteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 15:01   #3
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
e come si può distinguere il plexy dal metracrilato?
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 15:07   #4
dhave
Discus
 
L'avatar di dhave
 
Registrato: Sep 2010
Città: Trezzano sul Naviglio (MI)
Azienda: ULTRA REEF
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ULTRA REEF
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 2.175
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lupo.alberto Visualizza il messaggio
e come si può distinguere il plexy dal metracrilato?
Dal sito: http://www.bussettimazza.it/

Plexiglas, Perspex, Vedril, Setacril, Vitroflex, sono i nomi piu’ usati per riconoscere il Polimetilmetacrilato (PMMA) materia plastica, insieme di polimeri del metacrilato di etile estere dell’ acido metacrilico.
E’ un materiale trasparente come il vetro, esiste in lastre di vario formato e spessore, con tipologie di finiture che sono sabbiate, lucide, mattate, bisabbiate, goffrate, ghiacciate, colori, che vanno dai classici colori accesi lucidi, colori opalina, colorati trasparenti, fino a piu’ recenti colorati fluorescenti.


Inoltre dal sito: http://www.armoniadellospazio.com/20...rie-plastiche/

•Il plexiglas si graffia?
Certamente si, come il legno del resto, ma tranne casi estremi è possibile rilucidarlo.
•Il plexiglas ingiallisce?
No, se parliamo di metacrilato, ormai le formule chimiche sono ottimali e le case produttrici garantiscono il materiale per almeno dieci anni.
•Il perspex è migliore del plexiglas?
Sono due marchi, ma parliamo dello stesso materiale, il metacrilato ed essendo ormai prodotto in maggioranza da multinazionali non esistono differenze sostanziali.
•Il policarbonato costa meno del plexiglas?
No, in realtà costa di più, ma la maggioranza delle persone riconosce nelpolicarbonato la lastra alveolare e non quella compatta ed essendo in origine il prezzo quotato al kg e poi trasformato per una facilità di vendita al mq, il policarbonato alveolare pesa molto meno e di conseguenza il prezzo è più basso.
•Il metacrilato resiste al calore?
Dipende dalle temperature, parliamo di un prodotto infiammabile, il calore leggero di una lampada a basso consumo non crea alcun problema neanche a contatto, ma già una lampadina ad incandescenza lo può rovinare ovviamente non può stare dietro ad un piano cottura.
•Il metacrilato è infrangibile?
E’un materiale molto resistente agli urti, molto meno cristallino del vetro quindi è più difficile che si rompa, ma non è infrangibile se usato in bassi spessori.
•Possiamo rilucidare i graffi sulle sedute prodotte industrialmente?
No, quel tipo di sedie sono in policarbonato e purtroppo non esiste manutenzione per quei prodotti.
•Come si pulisce il plexiglas?
Per le pulizie di routine è sufficiente un qualsiasi straccio in cotone e un prodotto per vetri, lo si può anche insaponare. per pulizie più approfondite o per ridare brillantezza eliminando anche leggerissimi graffi è possibile usare il polish liquido per carrozzeria, è venduto in confezioni simili al bagnoschiuma, con la stessa consistenza liquida, lo passate come un qualsiasi sapone (se si secca sulpezzo non succede nulla) e poi pulite tutto col prodotto per vetri.
•Il plexiglas puo’ essere utilizzato all’esterno?
Puo’ essere utilizzato senza problemi anche all’esterno
•E’ complesso tagliare il plexiglas?
L’importante avere le attrezzature giuste ed alcune accortezze.
•Il plexiglas costa meno del vetro?
Assolutamente no, al contrario è molto più caro. più lo spessore è alto è più il prezzo aumenta.
•Il vetro è piu’ trasparente del plexiglas?
Assolutamente Falso, anzi il metacrilato è molto piu’ trasparente del vetro,anche più del cristallo ed è totalmente privo di quel riflesso verde che si notasullo spessore delle lastre di vetro.
dhave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 19:28   #5
LOLLO77
Stella marina
 
L'avatar di LOLLO77
 
Registrato: Jan 2006
Città: parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 14.285
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 39 Post(s)
Feedback 22/100%
Invia un messaggio tramite MSN a LOLLO77

Annunci Mercatino: 0
meglio il plexy o metacrilato in confronto al vetro
fa passare piu' luce
LOLLO77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 20:30   #6
mioteo
Ciclide
 
L'avatar di mioteo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 1.715
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mioteo

Annunci Mercatino: 0
E di sicuro è più leggero e non rischia di potersi spezzare
Tra i due però preferisco il metacrilato
mioteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 21:44   #7
Fogliam
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ma non capisco la discussione sul Pexyglas o Metacrilato.
Il Metacrilato (di metile) C5H8O2 è liquido , mentre quello delle vasche è il Polimetilmetacrilato ((C5O2H8)n) che è lo stesso polimero del metacrilato di metile e acido metacrilico.

Questo materiale è brevettato sotto il nome commerciale di Plexiglas ma anche di Acrivill, Deglas, Limacryl, Lucite, Oroglas, Perclax, Perspex, , Resartglass, Vitroflex e Trespex.

Praticamente tutto quello che trovate in commercio di sintetico, solido e trasparente è la stessa cosa
Fogliam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 22:39   #8
mioteo
Ciclide
 
L'avatar di mioteo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 1.715
Foto: 5 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mioteo

Annunci Mercatino: 0
Non è proprio la stessa cosa.
Ho chiesto un preventivo a una nota ditta che lavora proprio questi materiali e mi ha inviato 2 preventivi,uno relativo al plexy "normale" che si trova regolarmente in commercio nei negozi di materie plastiche,uno relativo alla realizzazione in metacrilato,a loro detta più lavorato e duraturo nel tempo.
Se poi è solo una trovata commerciale,questo non te lo dire,mo mi hai messo il dubbio....
mioteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 23:49   #9
Max88
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Cosenza - Bari
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 401
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho comprato oggi il plexy...ne ho preso una striscia da 8mm di spessore azzurrato che metterò come cornice per una protezione frontale dagli schizzi...dunque mi chiedo anche se non prende luce direttamente si rovina?
Max88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 00:40   #10
DanyVI76
Discus
 
L'avatar di DanyVI76
 
Registrato: Mar 2009
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: di media almeno 5 vasche attive
Età : 49
Messaggi: 2.430
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fogliam Visualizza il messaggio
Scusate ma non capisco la discussione sul Pexyglas o Metacrilato.
Il Metacrilato (di metile) C5H8O2 è liquido , mentre quello delle vasche è il Polimetilmetacrilato ((C5O2H8)n) che è lo stesso polimero del metacrilato di metile e acido metacrilico.

Questo materiale è brevettato sotto il nome commerciale di Plexiglas ma anche di Acrivill, Deglas, Limacryl, Lucite, Oroglas, Perclax, Perspex, , Resartglass, Vitroflex e Trespex.

Praticamente tutto quello che trovate in commercio di sintetico, solido e trasparente è la stessa cosa
Originariamente inviata da mioteo Visualizza il messaggio
Non è proprio la stessa cosa.
Ho chiesto un preventivo a una nota ditta che lavora proprio questi materiali e mi ha inviato 2 preventivi,uno relativo al plexy "normale" che si trova regolarmente in commercio nei negozi di materie plastiche,uno relativo alla realizzazione in metacrilato,a loro detta più lavorato e duraturo nel tempo.
Se poi è solo una trovata commerciale,questo non te lo dire,mo mi hai messo il dubbio....
Infatti, in commercio si trovano pannelli distinti in maniera comune come Plexyglass e Metacrilato (solido ). Il pannello in metacrilato non ingiallisce ed ha una trasparenza maggiore, per non dire assoluta rispetto al plexyglass.

Originariamente inviata da Max88 Visualizza il messaggio
io ho comprato oggi il plexy...ne ho preso una striscia da 8mm di spessore azzurrato che metterò come cornice per una protezione frontale dagli schizzi...dunque mi chiedo anche se non prende luce direttamente si rovina?
Dipende....gli arriverà comunque luce di riflesso. Se poi hai le Hqi, non ci metterà certo qualche mese, ma ingiallirà nel tempo.
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima! A. Einstein
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono pieni di certezze, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi!! B.Russel
DanyVI76 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ingiallisce , plexyglass

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24636 seconds with 14 queries