Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciao a tutti,
ho bisogno di alcuni consigli per curare un betta splendens half moon.
Da qualche setimana ho notato una piccola chiazza grigiastra in rilievo sulla pinna dorsale, ma non ci avevo fatto molto caso, fino a quando qualche giorno fà ho guardato attentamente e mi sono accorto di alcuni sfilacciamenti delle pinne e la presenza di piccoli buchi sulla pinna dorsale, caudale e pettorale ed un leggero scolorimento a chiazze... In più ha iniziato a cambiare atteggiamento, cercando sempre di nascondersi dietro il filtro o il riscaldatore.
Allora ieri ho iniziato una cura col sale, ho preso una bottiglia da 1,5 litri l'ho tagliata, ho inserito acqua dalla vasca, riscaldatore e 1/2 cucchiaino da caffè di sale grosso e poi ho inserito il betta per un'ora al giorno x 4 giorni in totale.
La vasca è di 22 litri, valori:
Ph 7,4
Kh 5
No2 0
No3 intorno al 10 (filtro caricato con minisiporax)
Avete suggerimenti, consigli? Sono indeciso se sospendere la terapia con il sale ed iniziare la cura con il baktowert o baktopur..
Dimenticavo di dire che il pesce mangia, questa è la sua dieta:
tetra betta min granulato com cibo di base, scaglie di tropical d-allio 2 volte a settimana, artemia liofilizzata 1 volta a sett e chironomus 1 volta a settimana.
Magari è una mia impressione o forse è solo in carne, ma ho come l'impressione di un leggero rigonfiamento dello stomaco..
Per quanto riguarda il rigonfiamento credo che sia solo una mia impressione, se fosse idropisia sarebbe morto in qualche giorno, ma è così da mesi.. probabilmente è solo grassoccio...
In ogni caso la cura che seguo va bene per 4 giorni? o faccio qualche giorno in più?
Per quanto riguarda il rigonfiamento credo che sia solo una mia impressione, se fosse idropisia sarebbe morto in qualche giorno, ma è così da mesi.. probabilmente è solo grassoccio...
un betta "grassoccio" non va bene. un rigonfiamento all'addome, al di là dell'idropisia, potrebbe a far pensare a costipazione, se il betta non defeca, e il digiuno è un rimedio (dopo un paio di gg dai pisello sbollentato). ma al di là di problemi acuti, il betta è soggetto alla degenerazione grassa degli organi interni, che portano anche allla morte, se sovralimentato (il betta si muove molto poco e consuma poco, va alimentato molto poco). quindi, un rigonfiamento dell'addome, anche allorchè fosse solo grasso, non va bene.
alternerei artemia e chiromonus o uno o l'altro 1 volta a settimana, e aggiungerei 1 volta a settimana un quartino di pisello sbollentato, dosi minime.
al di là di tutto, il digiuno è necessario prima dei bagni di sale.
per dirti se proseguire ancora..... bisognerebbe sapere se ci sono stati miglioramenti!
ciao, ba
Bhè ieri è stato il primo giorno del bagno di sale, quindi mi sembra ancora un pò presto..
Comunque grazie dei consigli, lo metto subito a stecchetto e a digiuno per tutto il trattamento, il prblema è che non verranno alimentati nemmeno i compagni di vasca, ma non credo che sia un problema..
Bhè ieri è stato il primo giorno del bagno di sale, quindi mi sembra ancora un pò presto..
Comunque grazie dei consigli, lo metto subito a stecchetto e a digiuno per tutto il trattamento, il prblema è che non verranno alimentati nemmeno i compagni di vasca, ma non credo che sia un problema..
alimenta i compagni quando il betta fa il bagno!
chi sono i compagni di vasca? lo stress di pesci fastidiosi influisce sulla salurte del betta.