Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-11-2011, 10:59   #1
Itticus
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Wink Dimensionamento filtro-pompa.

Ciao ragazzi/e, da due mesi ho in funzione un nuovo acquario di 350 l, di cui netti saranno 280.
Volevo chiedervi, in questa vasca ho due filtri interni alle estremità, i cannolicchi sono circa tre l di volume per filtro, la lana (filtrante meccanico) occuperà altri 2 l circa in volume (sempre per ogni lato).
A questio punto volevo chiedervi, va bene? Nel senso che la vasca a dire il vero è in funzione come detto da due mesi e non mi ha dato problemi, e le rispettive pompe sono una di 400 ed una di 500 l/h.
Osservavo solo che il movimento dell acqua dopo aver attraversato la lana filtrante sembra essere un pò ridotto...che ne pensate?
Il filtro è largo 12 cm e lungo 40 cm...
Comunque è bellissimo e nel pomeriggio inserisco le foto.
Spero di esser stato chiaro.
__________________
Gutta cavat lapidem...
Itticus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-11-2011, 23:46   #2
Itticus
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...però eh?
__________________
Gutta cavat lapidem...
Itticus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2011, 01:38   #3
freccia72
Discus
 
L'avatar di freccia72
 
Registrato: Jun 2008
Città: sermoneta (lt)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 2.632
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il ricambio d'acqua per il filtraggio deve essere almeno 3 volte (per ora) il litraggio, quindi se hai un netto da 280 dovrai avere una pompa di almeno 850 lt/h.
Io metterei un filtro unico esterno, io ho un 350lt netti ed ho un tetra 1200, mi ci trovo benissimo.
Non ti entrano i filtri dalla stessa parte? Sai i pesci ogni tanto vogliono acque tranquille, e si riparano dall'altra parte del filtro. Come li hai tu èè come metterli in mezzo a 2 correnti contrastanti e non sanno dove riapararsi.
Altro consiglio, questo è un forum non una chat, quindi potresti avere risposte anche il giorno dopo.
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0
tabella piante
tabella ph-kh
freccia72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2011, 11:39   #4
Itticus
Avannotto
 
Registrato: Mar 2011
Città: Ragusa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie Freccia per gli utilòi consigli. Tuttavia la vasca risece a presentare delle zone molto tranquille, anche in funzione delle piante in certi punti. Cerco comunque di inserire delle foto per presentarvi il mio ecosistema in camera!
__________________
Gutta cavat lapidem...
Itticus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-11-2011, 15:36   #5
toccio
Guppy
 
L'avatar di toccio
 
Registrato: Sep 2006
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 479
Foto: 9 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a toccio

Annunci Mercatino: 0
Ciao, secondo me le pompe sono un po' piccole. Tieni conto che i valori scritti di solito si riferiscono alla pompa che gira a vuoto; con i materiali nel filtro la portata diminuisce anche del 30%.
A parità di volumi, poi, un filtro grande funziona meglio di due piccoli.
toccio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dimensionamento , filtro , filtropompa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14637 seconds with 14 queries