Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-02-2006, 14:47   #1
yevhaud
Guppy
 
L'avatar di yevhaud
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Solfato di ferro?(nessuno lo sa?)

Ciao a tutti, sto cercando di iniziare un programma di fertilizzazione pmdd mi sono procurato il concime liquido per le orchidee, e il chelato di ferro che sono ria trovare è della cifo non della compo riporto la composizione: Ferro solubile in acqua 6%- ferro in forma chelata 6% Agente chelante acido etilendiammino-di-(O-idrossifenilacetico). Fe EDDHA è stabile nell'intervallo di ph 4-9, secondo voi è la stessa cosa? Rischio di avvelenare qualche inquilino?
Ultima domanda... seguendo il programma di crypto mi mancherebbe solo il solfato di potassio, giusto?
yevhaud non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-02-2006, 17:04   #2
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per quello che ne so io eventualmente l'unico problema e' che ti colora troppo l'acqua.
altre controindicazioni nell'usare Fe con EDDHA al posto dell'EDTA credo non ce ne siano.

..e il solfato di potassio non e' un ingrediente "accessorio".
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2006, 12:30   #3
yevhaud
Guppy
 
L'avatar di yevhaud
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
crypto ha scritto:
1 bustina di ferro, 37 grammi di compo orchidee, 9 grammi di MnSO4 (sale inglese)


crypto ha scritto:
si scioglie tutto nel compo, prima il ferro e poi il magnesio
ovvero, si apre la bustina, si mette nel contenitore e si versa sopra il compo


n.d.r. Ferro chelato 6% - bustina da 5gr

crypto ha scritto:
aggiungo che dopo aver mischiato il tutto, aggiungo acqua RO fino a raddoppiare il peso del MIX, per evitare deposito di fertilizzante durante il lungo stoccaggio


aggiungo: il magnesio lo compri in farmacia, il resto in qualsiasi center garden.
io lo sto usando da circa 20 giorni , e ho buoni risultati.
se hai bisogno di altro di pure.ciao
_________________
-28d# Il peso del compo orchidee è riferito alla soluzione gia pronta che vendono nella bott. da 250 ml,giusto?le mie bustine di ferro sono da 10 g composizione riportata all'inizio, dovrei metterne solo 5g, giusto? il sale inglese lo compro in farmacia , ed è ok,(p.s. è indispensabile? e perchè?) ma la mia domanda è questa .... cosa c'entra il solfato di potassio?non devo diluirlo qui, apartein ro? in che conc... non trovo un topic che ne parla...
yevhaud non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2006, 12:44   #4
yevhaud
Guppy
 
L'avatar di yevhaud
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inviato: Mar Feb 21, 2006 11:55 pm Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

Io uso la linea della scheam e uso questa ricetta per il potassio:
prendi un mezzo litro d'acqua RO, ci sciogli 107g di K2SO4, aggiungi acqua RO q.b. per arrivare a 1l.
ora hai esattamente un l di fluorish potassium
e quindi lo doso secondo il programma scheam
_________________
Ok, la diluizione l'ho trovata ma non vedo come combinare le due soluzioni (compo+fe + sale inglese) e solfato di potassi, per farmi un'idea delle dosi da usare della prima posso misurare il fe in vasca ma per le dosi della seconda, non ho mica uno spettrometro a portata di zampa....... e pensare che finora sono andato avanti con un beverone 2 goccie al giorno... ero cosi comodo, peccato che il fe in vasca era sempre zero ....
__________________
Se piove riparati pure...ma non pensare che l'uomo asciutto che sarai sia migliore dell'uomo bagnato che eri.
yevhaud non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2006, 13:22   #5
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
attento: stai mescolando ricette diverse..
o ti dedichi al PMDD "crypto style" o alla fertilizzazione seachem.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2006, 13:53   #6
yevhaud
Guppy
 
L'avatar di yevhaud
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
potresti farmi uno schemino riassuntivo delle due mi sa che ho un po di casino in testa.... nella crypto allora non ci vuole il solfato di potassio il cui corretto apporto è garantito dal 5% di K2O(ossido di pot.) che c'è nel concime per orchide? ma bisogna mettere sale inglese per integrare il manganese che nel compo orchideeè solo lo 0,01%?e il ferro sempre per integrare?Quindi la crypto è semplicemente la ricetta che ho scritto in alto(compo+fe+MnSO4)?
__________________
Se piove riparati pure...ma non pensare che l'uomo asciutto che sarai sia migliore dell'uomo bagnato che eri.
yevhaud non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2006, 14:30   #7
yevhaud
Guppy
 
L'avatar di yevhaud
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Una cosa ancora
crypto ha scritto:
1 bustina di ferro, 37 grammi di compo orchidee, 9 grammi di MnSO4


crypto ha scritto:
si scioglie tutto nel compo, prima il ferro e poi il magnesio
Mn è manganese non magnesio che è Mg intendeva quindi magesio o manganese?
yevhaud non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2006, 00:13   #8
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me hai fatto un po' di casino...... io uso questa ricetta ormai da un mese e per ora sono soddisfatto:

4 ml. di ferro liquido compo
37 grammi di compo orchidee
9 grammi di solfato di magnesio

ho utilizzato una bilancia di precisione che adopero al lavoro, ho recuperato un contenitore da 200 ml e mi sono comportato come di seguito:
nel contenitore ho introdotto il magnesio, ho versato all'interno il ferro e poi ho versato il compo orchidee. alla soluzione finale ho aggiunto acqua d'osmosi fino a raddoppiare il peso della soluzione. Per ora introduco nella vasca 4 gocce di fertilizzante. Ciao
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2006, 00:16   #9
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
dimenticavo.... hai una buona vista.
C'e' stato sicuramente un errore da parte di Crypto. I 9 grammi io li ho usati di solfato di magnesio.
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-02-2006, 13:49   #10
yevhaud
Guppy
 
L'avatar di yevhaud
 
Registrato: Jan 2006
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 248
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie dado, mi hai tolto un po di nebbia nel cervello, anche se essendo di Pavia...., seguo il tuo consiglio, ma col ferro in polvere. Quando misuri il fe in vasca non subito dopo la somministrazione è meglio che sia sullo 0,1/0,2 o non misurabile? Le alghe come stanno.... sto abituando lentamente la vasca al concime, non ci sono vere alghe, ma posso dirti per certo che sono li che aspettano un mio errore per uscire,potrebbe essere utile ridurre di un'oretta il fotoperiodo o è più il danno del vantaggio?
yevhaud non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ferronessuno , solfato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13909 seconds with 14 queries