Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-11-2011, 15:48   #1
Gian_Miki
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Bitonto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Alghe

Ciao ragazzi,

Come al sOlito vengono fuori problemi...
Da qualche giorno ho notato che sui vetri del mio acquario stanno spuntando delle alghe verdognole;io riconduco il tutto al periodo in cui ho sostituito il neon originale con uno della sera fitostimolante rosaceo....come m comporto?il mio negoziante mi ha consigliato di alternare nella giornata 4 ore di Luce,4 di buio e di nuovo,4 di luce...pensate che potrebbe andar bene?comunque le
Alghe hanno una consistenza molto fragile...vengon via molto facilmente col dito...vi elenco di seguito i valori dell'acqua:
Ph 6.8
No3 e no2 assenti
Cl assente
Kh nn lo quantifico cn le strisce...aspetto il reagente
Gg 8

Grazie in anticipo
Gian_Miki non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-11-2011, 16:03   #2
silverhand
Pesce rosso
 
L'avatar di silverhand
 
Registrato: Sep 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a silverhand

Annunci Mercatino: 0
Dovrebbero essere normali diatomee, si formano in tutte le vasche o quasi.
Spezzare il fotoperiodo serve a miglorare il rapporto CO2/O2 in vasche altamente piantumate e con forte fertilizzazione.
Non da vantaggio contro le alghe.
Toglile manualemente e verifica PO4 e Fe, come stai messo a luce?
Fertilizzazione?
Piante presenti?
__________________
Quello che dico deriva dalla mia esperienza e dalle mie conoscienze.
[B][COLOR="Blue"]Per iniziare bene:[/COLOR][/B]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678"]Ciclo Dell'azoto[/URL]
[URL="http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896"]Guida prima acquario[/URL]
Fan di Paolo Piccinelli
silverhand non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 21:38   #3
Gian_Miki
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Bitonto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le diatomee sinceramente son andate via da sole qualche settimana fa e ricordavo fossero marroni sinceramente...ecco xkè mi sono allarmato...comunque fertilizzo cn fertilizzante liquido sera ogni 15 gg con 5ml ogni 10 L d'acqua; ad ora sono presenti 2 echinodoras, 2 anubias,1 di cui nn ricordo il nome esatto ma finisce con la dicitura "sperma" ed infine un'altra a steli sottilissimi con le foglie color rosso quasi rame...devo aggiungerne altre?
Gian_Miki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 22:11   #4
trotman40
Pesce rosso
 
L'avatar di trotman40
 
Registrato: Jul 2011
Città: TRENTO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 592
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gian_Miki Visualizza il messaggio
Le diatomee sinceramente son andate via da sole qualche settimana fa e ricordavo fossero marroni sinceramente...ecco xkè mi sono allarmato...comunque fertilizzo cn fertilizzante liquido sera ogni 15 gg con 5ml ogni 10 L d'acqua; ad ora sono presenti 2 echinodoras, 2 anubias,1 di cui nn ricordo il nome esatto ma finisce con la dicitura "sperma" ed infine un'altra a steli sottilissimi con le foglie color rosso quasi rame...devo aggiungerne altre?
La dose corretta del fertilizzante della Sera è di 5ml ogni 20 litri e non 10.
Così vai in sovradosaggio.
Per usare bene il fertilizzante della Sera secondo me è inispensabile il test del ferro, visto che non ha un vero e proprio protocollo, ma devi andare a naso.
Tieni il ferro a 0,5mg/l.
__________________
Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero.

Acquariofilia - Trota Torrente - Suzuki GSX-R 1000 k3 - Nikon D90
trotman40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 23:11   #5
Gian_Miki
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Bitonto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io sinceramente avevo seguito le indicazioni sulla confezione...comunque faró tesoro..&8521;...ma m dici ke potrebbe essere qst il problema?
Gian_Miki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 23:19   #6
trotman40
Pesce rosso
 
L'avatar di trotman40
 
Registrato: Jul 2011
Città: TRENTO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 592
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si si, sulla confezione c'è scritto che le dosi sono 5ml ogni 20 litri d'acqua...
Se vai in sovradosaggio è possibile che escano delle alghe, e se la concentrazione del ferro supera i 0,5mg/l puo creare fastidi anche ai pesci...

Io avevo il tuo stesso problema quando avevo il neon a 10000k, dopo che l'ho sostituito con un 6500k non ho più visto un'alga sul vetro...
__________________
Lo scopo del lavoro è quello di guadagnarsi il tempo libero.

Acquariofilia - Trota Torrente - Suzuki GSX-R 1000 k3 - Nikon D90
trotman40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 19:22   #7
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti consiglio di rivedere la fauna che hai in vasca, cory, neon , ecc e poecilidi (molly) non possono formare una comunità in quanto pesci che hanno bisogno di valori di acqua ( Ph-Gh- Kh) assolutamente diversi, Da quanto tempo hai le piante in vasca? Posta i valori, tutti. Se usi anche acqua del rubinetto, arrivano le diatometee (silicati) sono sparite perchè i molly fanno il loro lavoro.
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 21:54   #8
Gian_Miki
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Bitonto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente ho dimenticato di aggiornare la situazione in merito alla fauna...ho restituito qlk componente xkè ero consapevole del ftt che avevano esigenze troppo diverse tra loro...comunque attualmente ho 3 cory,2 collisa lalia,5 neon;le piante invece le ho aggiunte di recente, ad eccezione delle due anubias ke sono partite cn l'acquario a settembre...per acqua infine, utilizzo un impinto di osmosi inversa adatto al consumo umano, infatti è montato in cucina!d quali altri valori hai bisogno?
Gian_Miki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 22:36   #9
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Accertati dei valori di gh e kh del tuo impianto, sei sicuro che si tratta di osmosi inversa? Poi, le anubias non hanno bisogno di protocolli eccezionali di fertilizzazione e le altre piante che hai inserito adesso non dovrebbero ancora essere fertilizzate in quanto nel periodo di attecchimento sono intente a sviluppare radici e ancora non assorbono nutrimento dalla colonna d'acqua; per lo stesso principio non si fertilizza quando si pota; le concimazioni che stai effettuando vanno a beneficio del tuo negoziante e delle sue amiche alghe:-28
__________________

Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2011, 09:37   #10
Gian_Miki
Guppy
 
Registrato: Oct 2011
Città: Bitonto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Del fatto che si tratti di un impianto ad osmosi inversa ne sono sicurissimo...l'ho pagato un occhio della faccia e sopratutto è di un'azienda che fa solo
Quel tipo di impianti...comunque proprio qlk gg fa è stato il tecnico a casa x il cambiamento della membrana ed ha misurato kg e gh, i quali risultavano essere rispettivamente 16 e 6...quindi qnt dura il periodo di attecchimento?
Gian_Miki non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21389 seconds with 14 queries