Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-11-2011, 15:21   #1
clab77
Batterio
 
Registrato: May 2002
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ehiem ecco 2234

buongiorno,

avevo tempo fa postato per cercare di capire come mai il mio filtro esterno in breve tempo finisse con il rilanciare poco ..

Se pulisco tutto pare ok .. a breve.. in una settimana si vede la prima riduzione di flusso, che in 2 settim ritengo scarsa , ed entro max un mese devo assolut reintervenire.

Una cosa che non riesco proprio a trovare su internet sono i dati tecnici del mio modello, un 2234 ... non so, forse perchè non più in produzione.
Ovvio che scrivo ciò perchè il libretto originale me lo son perso nei meandri di casa e non sembra riemergere..

Inoltre .. pensando di cominciare a procurarmi parti soggette ad usura, quali le guarnizioni e la pallina della pompa.. 1 - dove mi convien rivolgermi in zona milano 2- non c'è un cataloghino in cui identificar con codice appropriato le singole parti vendute separatamente?

Una prima mia ipotesi era che il riscaldatore esterno in linea "Hydor Eth 200".. per il tempo necessario a riscaldare acqua che attraversa ad una certa velocità io ipotizzavo facesse una serpentina interna .. e da qui il primo probabile punto di intasamento da alghine, depositi ecc..

Avete ragguagli per aiutarmi ?? ... sia nella soluzione al problema di aver una bella pressione pompa sia dove meglio reperire i piccoli ricambi...

Grazie mille, ciao ciao
Claudio
clab77 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
2234 , ecco , ehiem

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13330 seconds with 14 queries