Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-11-2011, 13:09   #1
djmario
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 1.451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a djmario

Annunci Mercatino: 0
nuovo allestimento discus: CONSIGLI!!!! :)

Salve ragazzi!!!
Mi trasferisco al dolce, dopo svariati anni di marino!!!
Vorrei adattare la mia vasca 110x60x60 + sump, che,con la creazione di appositi scompartimenti, sarà trasformata in un filtro biologico, all'allevamento dei discus.
All'interno della vasca, ovviamente, non sarà presente nulla come attrezzatura tecnica.
L'attrezzatura che potrei adattare al dolce è questa:
pompa di risalita eheim 1250
riscaldatore jager 300w
Ph controller milwaukee con elettrevalvola da collegare alla bombola di CO2

Per quanto riguarda l'illuminazione avevo pensato questo:
fare una plafoniera con le strip led.
Vorrei usare 3 strisce 6000k da 1 m di strip led da 240 led a m, per un totale di 60 W + 3 strisce 3000k da 1 m di strip led da 60 led a m, per un totale di 15 W + 2 strisce blu da 50 cm per un totale di 5 W + 2 strisce rosse da 50 cm per un totale di 5w.
Ho visto l'ottima efficenza di queste strisce, secondo me superiore ai neon soprattutto per la possibilità di avere un'ampia scelta di gradazioni k

Vorrei ricreare un biotopo amazzonico.
Ragazzi consigliatemi dall' ABC per la creazione di questo biotopo...Quindi dal fondo per fertilizzare in poi :)

Grazie

Aspetto vostri consigli
__________________
sarebbe bello essere nuvole ed avere un mondo da inseguire....fermarsi solo un attimo e se c'è noia scomparire.....
djmario non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-11-2011, 22:01   #2
djmario
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 1.451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a djmario

Annunci Mercatino: 0
ragazzi nessuno :(....
__________________
sarebbe bello essere nuvole ed avere un mondo da inseguire....fermarsi solo un attimo e se c'è noia scomparire.....
djmario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 08:38   #3
barbapa
Ciclide
 
Registrato: Dec 2006
Città: nord ovest
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.778
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Leggiti gli articoli nella sezione. Io sono "nuovo" del mondo discus, ma da quello che ho visto prima di tutto posso dire che le tue dimensioni vanno bene, e quanto al discorso piante, molti ne hanno pochissime, a volte nessuna o quasi, quindi non vale la pena concentrarsi troppo su di loro nell'allestimento.
barbapa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 09:00   #4
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Con discus e quel tipo di filtro la co2 non la metterei, tanto le piante che inserirai al 90% crescono bene anche senza. In sezione ci sono svariati articoli.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 13:05   #5
Supergeko1983
Ciclide
 
L'avatar di Supergeko1983
 
Registrato: Jun 2011
Città: Nocera Inferiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 acqua dolce tropicali +1 bettiera
Messaggi: 1.633
Foto: 7 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se mi intrometto nel post, ma voglio fare una domanda a proposito dell' impianto di CO2 abbinato a vasche per discus...............è giusto che i dischi vogliono acqua molto ossigenata, ma come si fa a tenere un ph stabile 6/ 6,5 in una vasca 300/ 400 litri senza affidarsi a CO2 e phmetro? ............... si puo avere una certa stabilità usando solo la torba con acqua a basso Kh, e si riesce a tenere il ph cosi basso in modo costante se per esempio si vuole introdurre pesci wild ................oppure è meglio avere valori di ph piu altini 6,8/ 7 e magari garantire maggiore ossigenazione con un maggiore movimento di acqua in superfice e senza l' uso di CO2?
Scusate ancora se mi sono intromesso , ma penso che interessi anche a Djmario che ha una sump e quindi un maggiore movimento di acqua
__________________
PASSIONE ACQUARIOFILIA:bisogna avere tempo e dedizione per la cura dei nostri pesci
Supergeko1983 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 19:30   #6
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Se hai pesci di cattura è facile che uno faccia uso di parecchia torba. Per gli altri discus va bene anche un pH neutro o leggermente acido.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 16:21   #7
djmario
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 1.451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a djmario

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti ragazzi, scusate la mia assenza!
Grazie delle delucidazioni!
Adesso una cosa che mi interessa è sapere come dividere la sump,80x40x35 ha praticamente due vani: uno dove alloggia il riscaldatore, dove in pratica va a finire l'acqua dello scarico, un altro vano ,grande, dove alloggiava tutta la tecnica del marino, e il vano dove va messa l'acqua di rabocco che non è ovviamente collegata alla sump, ma è divisa.
Come posso quindi utilizzarla al meglio?
grazie
__________________
sarebbe bello essere nuvole ed avere un mondo da inseguire....fermarsi solo un attimo e se c'è noia scomparire.....
djmario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-11-2011, 17:17   #8
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Non saprei, dovresti rifare da zero gli scomparti perché così mi sembra difficilmente utilizzabile.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 02:42   #9
djmario
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 1.451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a djmario

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Non saprei, dovresti rifare da zero gli scomparti perché così mi sembra difficilmente utilizzabile.
Ma infatti scomparti non ce n'è diciamo....C'è lo solo quello dove alloggia il riscaldatore,che è piccolissimo, sarà lungo + o - 5 cm, che per per il troppo pieno fa scivolare l'acqua nell'altro ,unico e solo, scomparto... dovrei dividere questo!
Quante divisioni faccio?
io avevo pensato di mettere due lastre, così nel primo mettevo lana e spugne ed eventuale materiale filtrante (carbone), nel secondo cannolicchi, e nel terzo dinuovo spugne e la pompa di risalita...Che ne dici Michele?
__________________
sarebbe bello essere nuvole ed avere un mondo da inseguire....fermarsi solo un attimo e se c'è noia scomparire.....

Ultima modifica di djmario; 30-11-2011 alle ore 16:08.
djmario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2011, 19:35   #10
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Lo puoi fare così come nel tuo disegno, dovrebbe funzionare.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , consigli , discus , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16778 seconds with 14 queries