Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-11-2011, 15:47   #1
DrKey
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Apistogramma cacatuoides - Strani comportamenti...

Salve a tutti, oggi vi scrivo per chiedervi dei chiarimenti sulla bellissima specie citata in titolo. Al momento, in vasca (240lt), ho 3 Apistogramma cacatuoides di cui 1 maschio e 2 femmine, che convivono con altre specie (non pericolose) da poco più di 1 mese. Inizialmente (e anche fino a pochi giorni fa) il maschio era sempre nella parte anteriore e in bella vista faceva il galletto mostrando la sua colorata cresta arancione, mentre le 2 femmine molto timidamente popolavano i 2 lati della vasca nascondendosi nella folta vegetazione. Capitava spesso che il maschio avvistasse e rincorresse una delle femmine, per venire poi seminato. Anche le femmine, raramente, si riconcorrevano all'evenienza, ma per pochi secondi. Ora, da qualche giorno, tutti gli attegiamenti sono cambiati. Una delle due femmine è diventata più gialla del solito (fase riproduttiva?) ed ha occupato una precisa zona centrale della vasca immersa nella blyxa japonica. Infatti pare che qualsiasi pesce si avvicini a tale zona, venga scacciato dalla femmina stessa. Tuttavia ciò che non mi è molto chiaro è il comportamento del maschio; infatti, dapprima esibizionista ed egocentrico, ora se ne sta nascosto nella vegetazione e raramente si riesce a vedere. Pochi giorni fa l'avevo notato accasciato sul fondo (ma in piedi, non di lato) come se fosse stanco, e si accingeva a muoversi lentamente per poi sparire nuovamente negli alti fusti delle limnophile. Nel frattempo la seconda femmina non mostra cambiamenti nell'atteggiamento rimanendo sempre molto timida e nascondendosi, come sempre, nella vegetazione. Premetto anche che non credo dipenda da valori sballati sia perchè essi sono pressochè uguali a prima, e sia perchè nessun altro pesce sembra star male. Sapreste spiegarmi il perchè?
DrKey non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-11-2011, 16:28   #2
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
sposto in ciclidi nani sudamericani
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 13:19   #3
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Secondo la mia (pochissima per la verità) esperienza diretta con gli Apistogramma direi che è a causa dell'atteggiamento "dominante" della femmina in cova. Se da un lato prima il maschio le tartassa, una volta che queste hanno le uova, sono loro a prevalere su di lui.

Tutto questo se in ogni caso il comportamento del maschio ti fa pensare soltanto ad un pesce sottomesso, e non ad eventuali patologie.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 15:00   #4
DrKey
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Capisco.. Il problema è che mi sto iniziando a preoccupare perchè non vedo più il maschio! Ormai sono già 2 - 3 giorni, non esce nemmeno quando somministro cibo. Non so se sia affetto da patologie, francamente non mi è mai successo con nessun pesce, ed esteticamente non presenta anomalie, quindi mi viene abbastanza difficile capirlo. Può essere normale un cambiamento così radicale? Riesco a vedere più l'altra femmina e non lui..
DrKey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 20:13   #5
DrKey
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Dai ragazzi, nessuno sa dirmi se questo comportamento è normale? -28d#
DrKey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2011, 01:03   #6
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 40
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Oggettivamente non è un call-center...difficilmente ottieni una risposta nell'immediato, dato che molti di noi hanno lavoro, università e quant'altro...sia moderatori che utenti normali, quindi non prendertela se non ti viene data subito una risposta a bruciapelo

Sarebbe accettabile un atteggiamento sommesso e non più dominante nei confronti della neo mamma, ma non tale da portare ad inappetenza...cerca mentre somministri di controllare se mangia o meno...
Cosa dai da mangiare? Puoi postare una foto dei pesci e della vasca? valori dell'acqua?
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2011, 04:23   #7
DrKey
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Si scusami, hai perfettamente ragione, e solo che come ho detto sono abbastanza preoccupato perchè non lo vedo più da nessuna parte. Oggi ho provato a smuovere la zona occupata da lui abitualmente, ma non si è mosso nulla, quindi ho paura che sia morto.. Mi dispiace, mi ci stavo affezionando

Comunque sia, rispondendo alle tue domande, somministro svariati alimenti durante la settimana in base ad una dieta stilata da me dove lo stesso alimento non si ripresenta più di 2 volte nella settimana stessa (considerando che mangiano 2 volte al giorno). In ogni caso, con qualsiasi cibo, non si presenta da qualche giorno. I valori dell'acqua si aggirano sui 6 °pH - 5 °dgH - 2 °kH (molto tenera). Riguardo la vasca puoi cliccare sul link che ho in firma, tra le ultime foto è presente anche una del maschio stesso prima che cambiasse attegiamento. Aggiungo che attualmente esso convive (se è ancora vivo) con 2 cacatuoides femmine, 10 cory aeneus, 1 scalare, 15 cardinali e 4 ancistrus in 240lt con ricca vegetazione. Nè lo scalare nè nessun altro pesce gli hanno mai dato "fastidio" (per quanto ho visto), ma solo appunto la femmina cacatuoides che ultimamente è diventata aggressiva.

Ovviamente, se è morto, direi che tardi, ma più che altro vorrei capire la causa...
DrKey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2011, 17:27   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vediamo un pò... ho dato uno sguardo alle foto del link "allestimento terminato", ora se la femmina è come l'hai descritta è sicuramente riproduttiva e se scaccia il maschio potrebbe avere anche già deposto. Il fatto che si sia "appropriata" della parte centrale, e non in uno dei 2 lati, non gioca a tuo favore, perche significa che si praticamente appropriata dell'intera vasca, ecco perchè l'altra femmina, e credo anche il maschio, se ne sta sapientemente nascosta. Diciamo che quella vasca, non propriamente arredata per tollerare un trio.
Normalmente il maschio degli apisto resta a guardia del territorio e "aiuta" la femmina nell'accudire la proleo quanto meno a difenderal, questo è quello che si è sempre sostenuto e, diciamo, risponderebbe anche alla verità. Può capitare però, anche con una certa frequenza, che la femmina una volta che ha deposto le uova, alla loro schiusa e relativo nuoto libero da parte degli avannotti, tenda a scacciare il maschio.
Se cosi fosse a breve rivedrai girare il maschio.
Altra ipotesi che mi è venuta in mente, guardando le foto(fermo restando il discorso dell'occupazione della zona centra da parte della femmina) è che la femmina sia entrata in fase ripro, e al maschio sia subentra un occlusione intestinale, data dal fondo. Con questo non sto sconsigliando il fondo in flourite, ma di certo non parliamo di un materiale che favorisce le abitudini masticatrici degli apisto. Ovviamente se fosse vera la seconda ipotesi , difficilmente troverai il maschio vivo, ma detto nella mia lingua madre(romano): magara me sbajo!!

Se dovrai inserire un altro maschio per sopperire alla scomparsa del 1°(ripeto er magara me sbajo), cerca di allestire la vasca in modo che un trio possa tranquillamente(se cosi si può dire) convivere.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2011, 21:02   #9
DrKey
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Capisco, ti ringrazio molto per le delucidazioni, spero proprio che non sia morto, ma non si vede da nessuna parte. In ogni caso cosa intendi precisamente con "allestire la vasca in modo che un trio possa conviverci" ?
DrKey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 18:01   #10
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Intendo semplicemente che dovresti allestire con gli arredi e piante 3 distinte zone. In questo modo le femmine in fase riproduttiva ne occuperanno 2 la 3a sarà a beneficio del maschio.
Per farti un esempio di divisione, potresti prendere 2 bei legni dove ci leghi delle piante epifite( anubias e microsorium), in vasca li posizionerai in modo che formino un V (l'orientamento del vertice fa poca differenza), l'importate è che le zone delle femmina siano sufficientemente ampie(diciamo i classici 40X40 cm). I legni e le piante formeranno quelle barriere visive che attualmente non hai, ecco il perche la femmina ha occupato la parte centrale, prendendosi praticamente tutta la vasca.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apistogramma , cacatuoides , comportamenti , strani

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15405 seconds with 14 queries