Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Salve a tutti, oggi ho comprato delle piantine per il mio acquario e il negoziante mi ha detto che si possono sia piantare che attaccare alle rocce, avendo queste piante molte radici e anche un pò grosse, come faccio ad attaccarle sul tronco senza che queste non si vedano?
In alternativa vorrei mettere del muschio, che tecnica mi consigliate per attaccarlo?
Per legare le piante si usa o del filo di nylon o di seta!
Io preferisco quello per cucire, bianco. Perchè poi si toglie da solo, si rompe e non ferisce la pianta. Quello di nylon devi avere l'accorgimento di non stringerlo troppo, e ricordarti di tagliarlo e rimuoverlo.
Le anubias (la prima foto) non vanno interrate totalmente altrimenti si seccano. Devi lasciare fuori il.....il... il... Cavolo non i viene il nome appropriato!
Va bè, devi lasciare fuori dal fondo il tronchetto da dove partono le radici! spero che mi hai capito !!!
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
Rizoma è la parola mancante
Comunque anche la pianta della seconda foto,che se non sbaglio è microsorum,devi legarla ad un legno o a delle rocce perché se pianti le radici,e non ricordo male,marcisce pure quella!
Beh una volta che l'hai legata saldamente non tutte le radici le puoi nascondere, alcune non si attaccheranno mai. Le nuove invece saranno tutte attaccate saldamente al legno/sasso.
Ma il bello è anche quello: di vedere le radici divenute aeree che fanno un effetto wild
grazie Danny85 !
Si anche l'altra, microsorum, non va assolutamente interrata. Ce l'ho anche io, la leghi su un tronchetto e piano piano ti fa un bel cespuglio.
__________________
T.25/27 -ph 7.5 -gh6 -kh 4 - no2 0 - no3 20 - fe 0,1 - cu 0 - nh4 0,5 - po 0 tabella piante tabella ph-kh
Per legare le piante si usa o del filo di nylon o di seta!
Io preferisco quello per cucire, bianco. Perchè poi si toglie da solo, si rompe e non ferisce la pianta. Quello di nylon devi avere l'accorgimento di non stringerlo troppo, e ricordarti di tagliarlo e rimuoverlo.
Le anubias (la prima foto) non vanno interrate totalmente altrimenti si seccano. Devi lasciare fuori il.....il... il... Cavolo non i viene il nome appropriato!
Va bè, devi lasciare fuori dal fondo il tronchetto da dove partono le radici! spero che mi hai capito !!!
Si infatti quelle le voglio tenere a terra perchè fanno un bell'effetto e offrono un buon nascondiglio per gli avannotti, il mio fondo è ghiaioso e le ho solo appoggiate e messo un pò di ghiaietto sopra le radici per non farle muovere
l'altra invece la metterò sul tronco