Be se intendi una macchina che metti dentro un sensore nel acqua e ti da il risultato, esite solo per il ph e la conduttività esiste anche per un altro parametro detto potenziale redox ma è quasi inutilizzato. Il più usato e il ph metro.
Per gli altri test esisterebbero anche test elettronici ma devi comunque a fare ricorso a reagenti chimici, lo strumento (fotometro) si limita a darti un valore più preciso di quello che faresti a occhio nudo guardando una scala colorata, in oltre questi strumenti costano costano molto e in genere sono mono parametro, se vuoi vederli vai sul sito del
Hanna.
Per quanto riguarda la differenza dei test tra dolce e marini i test sono gli stessi.
E poi dove è la difficoltà?
5 ml di acqua
5 gocce del reagente A
5 gocce del reagente B
agiti aspetti due minuti e confronti il colore e sai il risultato.
Questo e più o meno come si svolge un analisi, e come andare in bicicletta una volta preso mano non si dimentica.
