Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e gestione caridinaio Per parlare di tutto quello che concerne l'allestimento e la tecnica di una vasca: dai possibili coinquilini alla flora, passando per l'illuminazione, il fondo e la realizzazione del layout migliore.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-11-2011, 04:42   #1
DrKey
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Fondo fertile per caridinaio

Ciao ragazzi, sono qui per chiedervi qualche info sul fondo da utilizzare come caridinaio. Infatti ieri "sera" (alle 04:00 am), non riuscendo più a resistere, ho acquistato la mia terza vasca (questa volta decisamente più piccola) da 23lt (una Askoll fluval edge) che utilizzerò per un bel caridinaio. Ho acquistato tutto il necessario tranne il fondo. Questo perchè mi ritrovo una 40ina di kg di fondo Dennerle granulometria fine che avrei dovuto inserire nel Rio 240 sopra la fluorite, solo che successivamente ho letto che in molti sconsigliavano di coprire la fluorite stessa per diverse ragioni, e così il caro Dennerle è rimasto sigillato. Ora tale fondo è però inerte, e dato che naturalmente dovrò inserire piante vere, avevo pensato di fare anche uno strato di fondo fertile senza spendere molto possibilmente. Ero propenso al gravelit, anche se ho letto che è abbastanza scadente, ma più che altro la mia paura è che il fondo Dennerle possa penetrare nel gravelit mischiandosi. Voi che ne pensate? Mi consigliate il gravelit o qualche altro substrato?
DrKey non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-11-2011, 09:05   #2
DavideNabbo
Pesce rosso
 
L'avatar di DavideNabbo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 596
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa l'OT.

DrKey sei una specie di nerd dell'acquariologia.

Pure a me mi pigliano le fisse alle 3 di notte e inizio a viaggiarmi su acquari,possibili allestimenti,modifiche etc.

Ad ogni modo il fluval edge no lo so. Esteticamente è splendido ma da molti problemi luce soprattutto perche i 2 faretti alogeni fanno una luce molto concentrata.

Detto questo se è un cardinaio puoi andare semplicemente di fondo inerte +tabs e piante poco esigenti, tanto anche con un cardinaio di soli muschi potresti creare un bellissimo layout.
__________________
Apprezzi i miei interventi? Fammelo sapere col tasto 'Reputazione'....Grazie!
https://www.youtube.com/watch?v=9bZkp7q19f0
DavideNabbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 14:17   #3
DrKey
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ahah si hai ragione , sto nerdando parecchio in acquariologia, mi è presa parecchio

Effettivamente l'ho acquistato perchè esteticamente mi piace davvero molto, poi ho letto anche dei suoi difetti, ma non credo mi pentirò dell'acquisto. Inoltre, da quando ho messo caridine nel Rio 240, mi sono innammorato pure di loro (che vedo molto raramente) e quindi ho deciso di fare appunto un monospecifico.

Comunque si, forse hai ragione, le tabs tra l'altro me le ritrovo anche (SERA Florenette A). Solo che ho letto che le caridine sono abbastanza sensibili alla fertilizzazione, quindi seguo i parametri di somministrazione del produttore o diminuisco un pò?
DrKey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 15:25   #4
DavideNabbo
Pesce rosso
 
L'avatar di DavideNabbo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 596
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma tanto le tabs devono stare sotto il ghiaietto non sopra..

Ti progetti prima il layout nel senso dove inserirai piante che radicano e dove no e ci metti le pastiglie sbriciolate/intere in corrispondenza della zona poi 4-5 cm di ghiaietto.
Altrimenti le metti dopo.

Sulla fertilizzazione in colonna se la fai "blanda" non dovrebbero esserci problemi. Poi certo dipende dal tipo di caridina.

Magari sotto ai faretti mettici delle piante a crescita rapida per sfruttare al meglio la luce. O comunque non ci mettere l'annubias sotto o si infesta di alghe.

Ad ogni modo non conosco quelle pastiglie specifiche. Prova a chiedere ad altri per le pastiglie.
__________________
Apprezzi i miei interventi? Fammelo sapere col tasto 'Reputazione'....Grazie!
https://www.youtube.com/watch?v=9bZkp7q19f0
DavideNabbo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 20:57   #5
DrKey
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ok ok, grazie per le delucidazioni
DrKey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 12:33   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sposto nella sezione più idonea
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caridinaio , fertile , fondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13540 seconds with 14 queries