Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-11-2011, 22:30   #1
giuseppe_roma
Guppy
 
L'avatar di giuseppe_roma
 
Registrato: Dec 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
spesa totale per allestire ex novo acquario marino

salve a tutti,un mio amico mi ha regalato una vasca misure 80X35x46 in cui sono ricavati internamente sulla destra due alloggiamenti per filtro e (credo) schiumatoio!?!?!
Tenete presente che sarebbe il mio primo acquario marino quindi sono pochissimo pratico. Il filtro me lo ha regalato,ora mi ha consigliato di acquistare 30 kg di rocce vive per far maturarare la vasca. Prima di procedere con l'acquisto mi chiedevo più o meno quanto sarà l'investimento che dovrò affrontare per allestire completamente l'acquario tra coralli rocce pesci e tutto ciò che serve...
Ricapitolando ho solo acquario e filtro,tutto il resto lo devo acquistare,possibilmente sul mercatino!!!

grazie a chi mi farà questa stima approssimativa...
giuseppe_roma non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-11-2011, 23:18   #2
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
coralli e pesci è meglio che aspetti qualche mese...
ma questa è già la fine del film....
cominciando dall'inizio ti direi che farai fatica a fare una rocciata funzionale e decente con le misure di quella vasca. troppo stretta (immagino il 35) e un po' bassina (ma per questa ci si può accontentare).
prima cosa togli il filtro biologico (quello che ti ha dato il tuo amico che non serve e anzi potrebbe essere controproducente). se riesci a togliere tutte le paratie interne che ci sono, meglio ancora. avrai mnolto più spazio per gli animali.
immagino che tu non abbia la sump e nemmeno i fori nella vasca per gli scarichi, giusto?

diciamo motlo sommariamente, anche se non so cosa vorresti allevare. facciamo un fritto misto come un po' chiunque cominci:

sump + scarichi = 70/90€;
plafo = 200€;
skimmer = 150€;
20kg di rocce (media 10€) = 200€;
riscaldatore = 20€
test vari = 50€
sale = 30€
impianto osmosi (MOLTO MEGLIO DI QUELLA DEL NEGOZIANTE) = 80/100€

se non sei più che convinto, ciò potrebbe scoraggiarti un po'.

ah, dimenticavo la cosa più importante.... LEGGI PIU' CHE PUOI IL FORUM e LE SCHEDE SUL PORTALE!!!

-28
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2011, 23:31   #3
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
penso che la vasca che ti hanno regalato sia una vasca studiata per il dolce e ti consiglio di usarla per quello.....
Purtroppo le dimensioni non sono ideali per un marino, sicuramente anche la luce non sarà il massimo
Quindi io con una vasca simile o la adatterei per soli pesci (pochi) o la utilizzarei come dolce; se inizi a metterci la sump, cambiare le luci, metterci uno skimmer, ecc. ecc fai prima a cambiare anche la vasca (occhio però a non urtare la suscettibilità del tuo amico)

ciao GErry
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2011, 23:41   #4
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
vuoi un consiglio.....ridagliela scherzi a parte
togliere delle paratie la vedo dura se siliconate bene, però se la misura rimanente ti può andar bene per iniziare io ci farei un pensierino, nello scomparto ci troverei uno skimmer adatto usato da 100 euro ma anche meno(se mi dai le misure dettagliate potrò/emo esserti d'aiuto)...
il litraggio complessivo sarà di 120L quindi 15kg(sul mercatino a 5/7E) di rocce vanno benissimo, io ho avuto misure simili e più di tot di kg sono impossibili da sistemare decentemente
con misure precise del pezzo da illuminare troviamo anche la plafo usata max 100 E

dai con un 400 euro potresti partire con una bella esperienza e tasti il territorio, se poi ti piace come sicuramente sarà penserai con calma a qualcos'altro di più specifico
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 00:21   #5
giuseppe_roma
Guppy
 
L'avatar di giuseppe_roma
 
Registrato: Dec 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
allora ragazzi la vasca è questa





------------------------------------------------------------------------
l'ho misurata in questo momento:

96 lunghezza totale (70+26)
55 altezza
30 profondità (14+16 nella divisione)

come vedete il filtro è già all'interno ho inziato a montarlo

Ultima modifica di giuseppe_roma; 18-11-2011 alle ore 00:24. Motivo: Unione post automatica
giuseppe_roma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 00:31   #6
superpozzy
Discus
 
L'avatar di superpozzy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Verrone
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2 (1 marrone e 1 verde)
Età : 46
Messaggi: 4.637
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
ah ma quello è già uno skimmer. è uno slimskim nano (questo http://www.hydor.it) non è conosciuto propriamente per essere uno di quelli performanti...
l'altra invece sembra più una vasca di rabbocco. non vedo i passaggi dell'acqua...
superpozzy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 00:33   #7
giuseppe_roma
Guppy
 
L'avatar di giuseppe_roma
 
Registrato: Dec 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
plafoniera compresa nel pacco regalo
HFL0 POWER 4X24W (T5)




questo invece è il resto del materiale che mi ha gentilmente regalato

per raffreddare in estate (credo)

deduco sia la pompa di mandata

Sunsun Wave Maker
Model:JVP-101A

------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da superpozzy Visualizza il messaggio
ah ma quello è già uno skimmer. è uno slimskim nano (questo http://www.hydor.it) non è conosciuto propriamente per essere uno di quelli performanti...
l'altra invece sembra più una vasca di rabbocco. non vedo i passaggi dell'acqua...
ciao grazie per avermi fatto scoprire che non è un filtro ma uno skimmer :D

se vuoi faccio qualche foto migliore all'interno della vasca,beh cmque credo che in effetti (a occhio) non sia un modello recentissimo,diciamo che questa vasca e l'attrezzatura è dove il mio amico si è fatto le ossa ora è passato a una vasca mooooolto più grande e questa non la utilizzava più da un pezzo,per questo mi chiedevo se valesse la pena rimetterla in funzione,in pratica se il gioco valesse la candela e non andrei a buttare solo soldi...

Ultima modifica di giuseppe_roma; 18-11-2011 alle ore 12:29. Motivo: Unione post automatica
giuseppe_roma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 00:45   #8
giuseppe_roma
Guppy
 
L'avatar di giuseppe_roma
 
Registrato: Dec 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da superpozzy Visualizza il messaggio
coralli e pesci è meglio che aspetti qualche mese...
ma questa è già la fine del film....
cominciando dall'inizio ti direi che farai fatica a fare una rocciata funzionale e decente con le misure di quella vasca. troppo stretta (immagino il 35) e un po' bassina (ma per questa ci si può accontentare).
prima cosa togli il filtro biologico (quello che ti ha dato il tuo amico che non serve e anzi potrebbe essere controproducente). se riesci a togliere tutte le paratie interne che ci sono, meglio ancora. avrai mnolto più spazio per gli animali.
immagino che tu non abbia la sump e nemmeno i fori nella vasca per gli scarichi, giusto?

diciamo motlo sommariamente, anche se non so cosa vorresti allevare. facciamo un fritto misto come un po' chiunque cominci:

sump + scarichi = 70/90€;
plafo = 200€;
skimmer = 150€;
20kg di rocce (media 10€) = 200€;
riscaldatore = 20€
test vari = 50€
sale = 30€
impianto osmosi (MOLTO MEGLIO DI QUELLA DEL NEGOZIANTE) = 80/100€

se non sei più che convinto, ciò potrebbe scoraggiarti un po'.

ah, dimenticavo la cosa più importante.... LEGGI PIU' CHE PUOI IL FORUM e LE SCHEDE SUL PORTALE!!!

-28
ciao superpozzy allora
sump + scarichi deduco che dovrò comprarli
plafoniera ci siamo quindi risparmio 200 euro :D
skimmer ho capito ora di avercelo già :D
rocce mi hanno consigliato 30/35 kg nel mercatino ho visto che si trova a 5 euro al kg quindi siamo sui 150/175 euro
riscaldatore ce ne ho un paio in più...
test vari ho solo quelli del dolce a reagente ma immagino che siano diversi!?!?
impianto a osmosi ce l'ho già per il dolce
sali: ho 250g di osmose remineral+ della dennerle,credo che vada bene!??!

mi dicevi coralli e pesci più in la....quello certo prima devo far maturare la vasca....ma dopo li dovrò comprare...quanto dovrò spendere?!?!?
ricapitolando con 300 euro circa tra rocce e sump + scarichi dovrei partire...solo che non ho idea a quel punto quanti coralli e quanti pesci andranno bene in questa vasca e i prezzi considerando che sono abituato col dolce che è una passeggiata in confronto...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
ciao,
penso che la vasca che ti hanno regalato sia una vasca studiata per il dolce e ti consiglio di usarla per quello.....
Purtroppo le dimensioni non sono ideali per un marino, sicuramente anche la luce non sarà il massimo
Quindi io con una vasca simile o la adatterei per soli pesci (pochi) o la utilizzarei come dolce; se inizi a metterci la sump, cambiare le luci, metterci uno skimmer, ecc. ecc fai prima a cambiare anche la vasca (occhio però a non urtare la suscettibilità del tuo amico)

ciao GErry
ciao gerry scusa ma in effetti mi sono espresso male io nel primo post ora che ho messo la foto si capisce che in realtà è una vasca per il marino...certo le dimensioni sono quelle che sono,sarebbe cmque la mia prima vasca per il marino...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Orysoul Visualizza il messaggio
vuoi un consiglio.....ridagliela scherzi a parte
togliere delle paratie la vedo dura se siliconate bene, però se la misura rimanente ti può andar bene per iniziare io ci farei un pensierino, nello scomparto ci troverei uno skimmer adatto usato da 100 euro ma anche meno(se mi dai le misure dettagliate potrò/emo esserti d'aiuto)...
il litraggio complessivo sarà di 120L quindi 15kg(sul mercatino a 5/7E) di rocce vanno benissimo, io ho avuto misure simili e più di tot di kg sono impossibili da sistemare decentemente
con misure precise del pezzo da illuminare troviamo anche la plafo usata max 100 E

dai con un 400 euro potresti partire con una bella esperienza e tasti il territorio, se poi ti piace come sicuramente sarà penserai con calma a qualcos'altro di più specifico

ciao orysoul appurato che già ho sia lo skimmer che la plafoniera :D il litraggio in effetti come mi disse il mio amico dovrebbe essere sui 90 litri netti escluso appunto gli scomparti "tecnici". Lui mi ha consigliato per iniziare 30 / 35 kg di rocce tu mi dici 15 kg a questo punto non saprei a chi dare retta :D

Ultima modifica di giuseppe_roma; 18-11-2011 alle ore 00:50. Motivo: Unione post automatica
giuseppe_roma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 11:35   #9
vento76
Discus
 
L'avatar di vento76
 
Registrato: Mar 2004
Città: Carpi
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+1
Età : 48
Messaggi: 4.319
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giuseppe_roma Visualizza il messaggio
l'ho misurata in questo momento:

96 lunghezza totale (70+26)
55 altezza
30 profondità (14+16 nella divisione)
ciao
scusami non ho capito cosa vuol dire profondità 14+16 .... la vasca è divisa a metà nel senso della lunghezza?

diciamo che come attrezzatura proprio proprio per iniziare qualcosa ce l'hai:
la plafo va bene, qualche corallo poco esigente puoi allevarlo.
le pompe non le conosco, sembrano simil koralia... sono cinesi presumo
l'impianto osmosi ce l'hai (che marca è?)

l'unica cosa è che secondo mè per una vasca marina 30 di profondità sarebbero davvero pochini, difficile fare una rocciata!
alla fine sul mercatino potresti tovare una vasca piu idonea e magari piu bellina anche per poco prezzo, vedi se vale la pena!
vento76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 12:24   #10
giuseppe_roma
Guppy
 
L'avatar di giuseppe_roma
 
Registrato: Dec 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 49
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da vento76 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da giuseppe_roma Visualizza il messaggio
l'ho misurata in questo momento:

96 lunghezza totale (70+26)
55 altezza
30 profondità (14+16 nella divisione)
ciao
scusami non ho capito cosa vuol dire profondità 14+16 .... la vasca è divisa a metà nel senso della lunghezza?

diciamo che come attrezzatura proprio proprio per iniziare qualcosa ce l'hai:
la plafo va bene, qualche corallo poco esigente puoi allevarlo.
le pompe non le conosco, sembrano simil koralia... sono cinesi presumo
l'impianto osmosi ce l'hai (che marca è?)

l'unica cosa è che secondo mè per una vasca marina 30 di profondità sarebbero davvero pochini, difficile fare una rocciata!
alla fine sul mercatino potresti tovare una vasca piu idonea e magari piu bellina anche per poco prezzo, vedi se vale la pena!
ciao è divisa in profondità negli ultimi due scomparti di 26 cm di lunghezza dove ci va la parte tecnica,nel primo scomparto lo skimmer nell'altro non lo so :D

l'impianto osmosi è questo sinceramente non so la marca




le pompe ho trovato ora il modello sono Sunsun Wave Maker
Model:JVP-101A
purtroppo riguardo la profondità ho uno spazio ridotto dove inserire l'acquario che è di 36 cm max altrimenti sporgerebbe dall'armadio/libreria quindi dovrei cambiare l'acquario per soli 6 cm in più non mi sembra il caso...questo come mi avete detto tutti in effetti è piccolo ma sarebbe comunque il primo acquario marino e come misure è perfetto considerando il posto dove l'ho inserito ;)
Il mio dilemma è solo uno,se vale la pena iniziare a cimentarmi nella realizzazione (considerando il tipo d'acquario e i materiali che ho a disposizione) e avere un'idea delle spese che andrò ad affrontare in futuro...
giuseppe_roma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , allestire , marino , novo , spesa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25104 seconds with 14 queries