Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-11-2011, 22:11   #1
Lorenzoilmagnifico
Avannotto
 
L'avatar di Lorenzoilmagnifico
 
Registrato: Aug 2010
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Costruzione coperchio per 90 l

CIAO A TUTTI!
L'altro giorno un mio amico mi ha ceduto un acquario di cui oggi ho misurato il volume (circa 90 l lordi). Questo acquario era molto sporco, con residui verdi sui vetri. Da una parte c'è l'alloggiamento di plastica per un filtro nel quale ho trovato un po' di cannolicchi e abbastanza lana quasi nuova. Manca il riscaldatore (ne ho uno in casa) e la pompa. Che portata dovrà avere???
La cosa che più mi interessa è sapere come illuminarlo poiché non è provvisto di coperchio. Io avrei pensato a costruirmi da solo una plafoniera e dopo aver letto varie guide vi chiedo alcuni consigli.
Che materiale uso? La lamiera è versatile ma lascia bordi taglienti e non so se ha integrità strutturale per sostenere un impianto elettrico, e poi conduttrice di corrente. Il legno è buono però è pesante e per renderlo immune dalla condensa che lo farebbe deteriorare andrà tinto con vernici che non contengono sostanze buone per i pesci. Altra alternativa che mia madre mi ha fatto presente oggi: Utilizzare il plexiglas scuro per la struttura e la copertura e una lastra trasparente per proteggere le lampade.
Premetto che avrei intenzione di montarci 4 portalampade tradizionale ed utilizzare lampadine a risparmio energetico. Dico cio perché ultimamente ho rifatto l'illuminazione le mio Mirabello 30 e ho speso 14 euro per un ballast elettronico, 10 per una pl 18 W 2G11 e 2 per il portalampade. Volevo evitare di fare una plafoniera T5 causa BUDGET limitato

Ecco alcune foto dopo la pulizia (Il compartimento filtro lo ho staccato perché il silicone era tutto imporrito...)











__________________
Stay hungry, Stay foolish. Steve sei il migliore!
Lorenzoilmagnifico non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 18-11-2011, 16:40   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se intendi costruire un coperchio e non una plafoniera, guarda qui:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324822
e potrebbe in ogni caso esserti utile per spunti guardare i progetti di plafoniere/coperchi qui:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/faidate.asp

Quando avrai letto ci risentiamo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 19:50   #3
Lorenzoilmagnifico
Avannotto
 
L'avatar di Lorenzoilmagnifico
 
Registrato: Aug 2010
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Letto tutto cio che riguardava illuminazione e plafoniere!
Solo una cosa prima di iniziare... QUALCUNO SA DIRMI CHE MODELLO SIA QUESTO ACQUARIO? Se almeno lo sapessi potrei provare a cercare un coperchio originale magari usato...
__________________
Stay hungry, Stay foolish. Steve sei il migliore!
Lorenzoilmagnifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2011, 23:52   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Puoi dirci le misure esatte? Interessano più che altro larghezza e lunghezza, perchè l'altezza sovente è calcolata con base e coperchio.
Nella quinta foto dall'alto, si vedono i segni sul fondo di una di quelle basi di plastica comuni a parecchi acquari commerciali, quella base c'è ancora?

Voglio provare ad azzardare al buio, prova a guardare se le dimensioni corrispondono a uno di questi http://www.eurolife.biz/koro.html magari il 75.

PS: la prima e seconda foto non capisco cosa rappresentino
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 14:14   #5
Lorenzoilmagnifico
Avannotto
 
L'avatar di Lorenzoilmagnifico
 
Registrato: Aug 2010
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le misure sono 30x70 arrotondate al mezzo cm e l'altezza è stimata a 42 cm (senza contare la base.
La prima foto rappresenta il contorno metallico penso di rinforzo sotto la plastica inferiore. La seconda mostra gli angoli superiori che non hanno la plastica nera di rivestimento.
La base in plastica ha come dei punti di incollaggio magari servono a ammortizzare alcune tensioni del vetro inferiore...
Il Koro potrebbe essere ma il filtro è diverso...
__________________
Stay hungry, Stay foolish. Steve sei il migliore!
Lorenzoilmagnifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 15:03   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah, quindi la base esiste? Su di essa, ovviamente, non ci sarà scritto niente Neamche sotto?
Comunque di quelle dimensioni con spigoli coperti da angolari di plastica nera, non mi viene in mente niente. Non è che puoi interpellare il venditore?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2011, 16:38   #7
Lorenzoilmagnifico
Avannotto
 
L'avatar di Lorenzoilmagnifico
 
Registrato: Aug 2010
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
gia fatto... NON LO SA
__________________
Stay hungry, Stay foolish. Steve sei il migliore!
Lorenzoilmagnifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 00:17   #8
ilboss1977
Guppy
 
L'avatar di ilboss1977
 
Registrato: Oct 2011
Città: Seregno (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
anche io qualche tempo fa stavo fantasticando sul prendere una vasca aperta per questioni economiche e poi farmi un coperchio "fai da te".
I materiali che olevo utilizzare sono dei semplici profilati in alluminio da Leroy Marlin, e portalampada come vuoi metterli tu. Mi ero fatto il calcolo, mi veniva in totale poco più di 20 euro.
basta prendere una squadra di alluminio con cui fare il bordo (sono lunghe + di 2 metri) e 3 fogli di profilato.
Con una ci fai il cupolino fisso dove alloggiare le lampadine (sotto alle lampadine ci metti plexiglass siliconato per evitare che entri vapore e si crei condensa), con gli altri 2 profilati ti fai il coperchio della parte frontale. Nelle mie idee malsane, ci sarebbe stato anhe spazio per una ventola per il raffredamento (utile per l'estate) e uno sportellino per una mangiatoia automatica.
Prendi in considerazione l'alluminio, è facile da lavorare e viene un lavoro niente male.
__________________
Omo de panza, omo de sostanza
ilboss1977 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2011, 16:51   #9
Lorenzoilmagnifico
Avannotto
 
L'avatar di Lorenzoilmagnifico
 
Registrato: Aug 2010
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 29
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ottima idea... sono stato all'obi ma il profilato non l'avevano e il plexiglas costa un po' troppo... Quando vado a Leroy Merlin sento per l'alluminio...
Puoi caricare delle fotoù?????
__________________
Stay hungry, Stay foolish. Steve sei il migliore!
Lorenzoilmagnifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-2011, 14:43   #10
ilboss1977
Guppy
 
L'avatar di ilboss1977
 
Registrato: Oct 2011
Città: Seregno (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 191
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
per fare il cupolino per l'alloggio delle lampade, cerca nel fai da te, scorrendo è il primo lavoro che trovi, solo che anzichè creare una plafoniera sospesa, la fissi ai profilati che costituiscono il tuo coperchio che hai preventivamente fissato alle squadre.
Per la parte frontale avrai una parte con delle cerniere per poter aprire e chiudere il profilato davanti.
Come dicevo il mio è un progetto ma non l'ho fatto però se sei capace con il fai da te viene una cosa fatta bene
__________________
Omo de panza, omo de sostanza
ilboss1977 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coperchio , costruzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17368 seconds with 14 queries