Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-11-2011, 12:01   #1
nadali.nicolo
Avannotto
 
L'avatar di nadali.nicolo
 
Registrato: Nov 2011
Città: Carpiano (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nuova tecnica per Ancistrus

Io ho provato ad usare la nuova tecnica di riproduzione degli ancistrus di Peter Gunnel, introducendo nell'acquario un bicchiere di vetro, gli ancistrus andranno a deporre proprio li dentro. A me è successo e vorrei sapere cosa fare adesso, quando posso separare i piccoli dai genitorivisto che in vasca ho degli scalari!

uova dentro al bicchiere con madre e padre
nadali.nicolo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-11-2011, 12:39   #2
marco.pasi
Guppy
 
L'avatar di marco.pasi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Bella tecnica, così puoi seguire l'evolvere della situazione, ma io ho notato che i miei, quando depongono lo fanno sempre nel stesso nascondiglio anche se ne hanno degli altri. Nel tuo caso hai tolto gli altri nascondigli o hai aggiunto solo il bicchiere?
marco.pasi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 13:16   #3
Giacross
Guppy
 
Registrato: Jun 2011
Città: Barletta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Giacross

Annunci Mercatino: 0
I piccoli andrebbero separati dai genitori prima che finiscano di riassorbire il sacco vitellino quindi 1-2 giorni dopo la schiusa perchè dopo iniziano a scorazzare per la vasca in cerca di cibo, comunque dove hai letto di questa tecnica? mi sembra interessante, vorrei provarla=)
Giacross non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 13:22   #4
nadali.nicolo
Avannotto
 
L'avatar di nadali.nicolo
 
Registrato: Nov 2011
Città: Carpiano (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io avevo messo una noce di cocco ma i botia ne hanno preso il possesso poi ho messo il bicchiere di vetro e ci entrava il maschio, quando ho visto la femmina gonfia ho tolto 30 litri su 180 e ne ho rimessi 30 di acqua più fredda in modo da simulare la stagione delle piogge e dopo circa 1 ora la femmina ha deposto una ventina di uova ma credo che essendo la prima volta ne faccia così poche, nasceranno ibridi tra nero pinna corta e albino pinna lunga, sarà interessante incrociare 2 delle F1 e vedere cosa esce!
nadali.nicolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 14:02   #5
Giacross
Guppy
 
Registrato: Jun 2011
Città: Barletta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Giacross

Annunci Mercatino: 0
Buona fortuna=) comunque ti consiglio di chiedere anche a qualcunaltr perchè la mia esperienza deriva solo da aver letto decine di guide sugli ancy per ora ho 2 femmine di 7-8 centimetri e aggiungerò un maschio sperando di avr fortuna come te e vedere delle deposizioni.. comunque dove hai letto del metodo del bicchiere?
------------------------------------------------------------------------
Comunque in base a quel pocco che so di gentica è probabile che nascerann tutti neri con il gene recessivo dell'albino ;)

Ultima modifica di Giacross; 15-11-2011 alle ore 14:04. Motivo: Unione post automatica
Giacross non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 14:15   #6
nadali.nicolo
Avannotto
 
L'avatar di nadali.nicolo
 
Registrato: Nov 2011
Città: Carpiano (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
certamente avrò solo ibridi sempre che il maschio nero non era un ibrido, non si sa mai in commercio come ci arrivano.
io l'ho letto qua http://www.mondodiscus.com/discus/ar...-peter-gl.html
nadali.nicolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 14:42   #7
kawasakiz85
Discus
 
L'avatar di kawasakiz85
 
Registrato: Mar 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 2.399
Foto: 5 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Questa cosa della riproduzione nei bicchieri mi è nuova
Sono curioso di sapere cosa ne pensano i guru di catfish a tal proposito
__________________
Alcuni dei miei loricaridi:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479091
kawasakiz85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 14:50   #8
Giacross
Guppy
 
Registrato: Jun 2011
Città: Barletta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 33
Messaggi: 304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Giacross

Annunci Mercatino: 0
Bè tienici informati allora poi magari se tutto va bene fra un pò mi commenterai tu qualcosa su una mia riproduzione XD
Giacross non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 14:54   #9
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.


Io li ho sempre lasciati dentro con i genitori.basta fornire abbastanza mangime per tutti e la cosa è fatta.Eventualmente aggiungi qualche foglia di Catappa per una migliore digestione.

Personalmente un allevamento cosi non lo vedo tanto simpatico per i pesci.Loro sono abituati di rifugiarsi in un luogo scuro,che sicuramente per loro è equivalente a più sicuro.In un bicchiere cosi trasparente non hanno nessuna "privacy".All'incontrario dell'allevamento di P. Gùnnel,in un acquario casalingo viene utilizzato un impianto luce abbastanza forte,cosa che nel allevamento commerciale non avviene.
Inoltre credo che con tanta di quella luce nascono molto meno piccoli
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 15:20   #10
marco.pasi
Guppy
 
L'avatar di marco.pasi
 
Registrato: Sep 2011
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io personalmente non lo vedo molto naturale, penso sia parecchio forzato e non so quanto bene faccia ai poveri Ancistrus
marco.pasi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ancistrus , nuova , tecnica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18179 seconds with 14 queries