Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao, ho questo acquario... e devo dire che mi trovo bene se non fosse che alcune parti non son state progettate al meglio, come il gruppo luci, dove la scocca si chiude con delle viti.. oltre a rendere particolarmente scomoda l'apertura al primo cambio si è crepata nel mezzo, ora man mano si stanno spanando le filettature... credo
come potrei fare per sostituirlo?
posto foto per farvi capire il gruppo luci
che riporta come dicitura LAC R338
Un bel grattacapo... Dovresti comunque riuscire a trovare il ricambio trasparente per il tuo coperchio, esistono di quasi tutte le marche. Cerca su Google, qualcosa dovresti riuscire a reperirla. Poi ho notato che nel guscio c'è parecchio spazio vuoto, potresti sempre sfruttare meglio gli spazi e aggiungere una lampada. Purtroppo per fare questo devi affidarti a molta inventiva personale. Li dentro ci vedrei bene due lampade PL da 11 watt. Rimuovendo i reattori magnetici avresti lo spazio necessario per farci entrare due ballast elettronici e togliere gli starter.
grazie... avevo proprio paura che non ci sarebbe stato molto da fare, sinceramente non ho molta voglia di investire in questa vasca, l'avevo presa perché in offerta e perché in quel momento mi sembrava l'ideale
o penso ad un eventuale vasca alternativa, la cos che mi spaventa è il fatto che con questa il mobiletto riesco a farlo scivolare sul parquet un altra vasca anche non molto più grande forse sarebbe molto più complicata da gestire
ho avuto per tanti anni vasche sia dolci che marine, per le luci, non son convinto che 2 PL da 11w siano più potenti di 2 T5 da 8, anche se i watt sono di più
comunque è una vasca molto "easy" qualche pianta e dei guppy e un paio di caridinie che sono quelle che al momente mi attirano di più
Il fatto che la plafoniera si sia spaccata e che l'alveo delle viti si stia spanando, mi fa pensare che tu sia stato un po' troppo energico nel serrare le viti stesse
Ma quanti anni ha la vasca? Te lo chiedo perchè si dovrebbe intervenire su quelle viti non più di una volta all'anno, in occasione lel cambio lampade.
Si è rotta solo la copertura trasparente o anche il corpo sottostante?
Credo che lì dentro ci possa stare una PL da 24W, magari con questo reattore elettronico http://www.ebay.it/itm/Reattore-Elet...item3cbdee66f5 , però se il tuo problema è che la plafoniera va in pezzi, non si risolve.
Anche eliminando la plafoniera le possibilità non mancano, ma se non vuoi spendere.....
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
la vasca ha 2 anni e l'avevo pagata 90 euro circa, diciamo che forse ho avvitato un po' troppo forte ma anche chi l'ha progettazione e i materiali non sono il top :D
per quanto riguarda i watt a parte il discorso $$$ non sono molto interessato ad aumentar i watt perché comunque concimo con il liquido e non ho voglia di inserire un impianto a CO2 sia per i costi, che per una questione estetica
preferisco scegliere piante meno esigenti
anche perché essendo una vasca da circa 60l, a mio parere non vale la pena
il mobile 60*39 presumo quindi che una vasca da 80l potrebbe starci come dimensione ma poi subentra il fattore peso
il mobile IKEA la reggerebbe?
se devo spostare il mobile cosa succede?
anche perché essendo una vasca da circa 60l, a mio parere non vale la pena
60l? A me risulta che sia 35l.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
ho avuto per tanti anni vasche sia dolci che marine, per le luci, non son convinto che 2 PL da 11w siano più potenti di 2 T5 da 8, anche se i watt sono di più
Una lampada PL non è altro che una T5 ripiegata su se stessa. Sono lineari e riesci a trovare dei buoni compromessi di temperatura. Come dice Federico probabilmente dovrebbe entrarci anche una 24 W. In quel caso un ballast fai da te risolverebbe il problema costi. Con 25 euro potenzi il parco lampade. Il guscio trasparente lo cambierei comunque, non è una brutta vaschetta, sarebbe un peccato dismetterla.
Non penso sia facile trovare il trasparente di ricambio (sul web non ho trovato niente), ma se è solo filato probabilmente la condensa non riuscirà ad entrare.
Se la sede delle viti si sta spanando e se le viti sono autofilettanti, vedi se da un ferramenta trovi delle viti leggermente più grandi (e non sringerle troppo).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)