Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
a volte gli alcionari sono soggetti a mute, per cui restano chiusi per diversi giorni ricoprendosi di una sottile pellicola translucida (per pulirsi dal sedimento e dalle alghe che possono crescere sul tessuto).
complice la corrente, se ne liberano in poco tempo (max una settimana/10 gg)..
se la tua sinularia resta chiusa per molto tempo, probabilmente non gradisce la posizione e puoi provare a spostarla in una zona con più corrente
E stato il mio secondo inertebrato dopo il srco. Quindi quello più adattato di tutti. La sensazione è stata che dopo qualche settimana di turgidità, ha avuto una settimana dove mi appariva più molliccia e dopo si è chiusa. Comunque vi posto delle foto. E aspetto. Grazie.
------------------------------------------------------------------------
TURGIDA.....
Ho spostato la sinularia dove c'è + corrente e appena l'ho toccata ha perso come pezzi di pellicola trasparente che sono andati in giro per la vasca. E' la muta? E i pezzi di muta in giro per la vasca?
Ciao
puoi anche aiutarla ponendola un attimo con le mani davanti al getto di una pompa di movimento, così scrolla bene i pezzi di muta... o spazzolandola molto delicatamente in vasca con uno spazzolino.
in ogni caso vedrai che se ha corrente a sufficienza si riaprirà in pochi giorni
L'ho aiutata, davanti alla pompa di movimento.....
Ma tutti i pezzettini di muta che vagano qua e la nella vasca. Li devo togliere?
Scompaiano in mezzo alle rocce, poi riaffiorano.....
Boh????
Li lascio in vasca?