se il sale che usi è di buona marca e se fai i cambi con cadenza regolare, non occorre che integri nulla
al massimo puoi tenere sott'occhio il KH, che in vasche piccole come le nostre tende a scendere significativamente.
P.S.: è vero che i molli se ne fregano dei carbonati... ma il discorso cambia se hai ad esempio dei gamberetti (richiedono un buon livello di magnesio per fare mute regolari) spirografi calcarei ecc.
conviene comunque che ogni tanto controlli i valori e in caso di livelli troppo bassi integri coi buffer

------------------------------------------------------------------------
i kent che ti hanno consigliato vanno bene, leggendo sul forum sono i più quotati
io uso i prolabmarin, buoni ed economici in rapporto qualità/prezzo
