puoi mettere i gamberetti senza coralli, non è vero che sono commensali (forse più che altro lo sono i thor, ma i lysmata e gli stenophus ad esempio se ne fregano dei coralli)
per mantenere bene un gambero, tipo il lysmata amboiensis, occorrono:
- buoni valori chimicofisici dell'acqua
- salinità stabile
- magnesio alto (serve alla costruzione dell'esoscheletro)
- anfratti e rocce in cui nascondersi e gironzolare
ma sai cos'è un nudibranco?
perchè non capico il nesso nudibranco-gambero-corallo
P.S.: a proposito.... se il gambero avesse fame, un nudibranco se lo mangerebbe pure
