Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-02-2006, 16:26   #1
lambretta
Protozoo
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lambretta

Annunci Mercatino: 0
Il mio primo nanoreef

Ciao a tutti, sono nuova del forum e mi sto per cimentare nella realizzazione di un nanoreef. Vorrei chiedervi alcuni suggerimenti sulla realizzazione, anche per capire quanto mi costerà. Sinceramente, mi sono appassionata in brevissimo tempo leggendo qua e la e trovo che il metodo naturale sia molto affascinante ... semplicemente splendido. Ed è proprio quello che vorrei realizzare! Quindi, cominciate pure a darmi i primi consigli dalle dimensioni della vasca all'acqua, alle rocce ... tenete presente che la mia vasca non potrà avere portata superiore ai 40 litri per problemi di spazio in casa!!!! Tenete anche presente che non disdegno affatto il fai da te, anzi l'idea mi piace molto .... Ringrazio tutti quanti vogliano dare il loro contributo
Ombretta
lambretta non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-02-2006, 19:23   #2
GINO2GINO
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 108
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GINO2GINO

Annunci Mercatino: 0
Ciao, anch'io sono nuovo e sto cominciando ad allestirne uno, come vasca ho preso un mirabello 30, un filtro interno da 400lt/h un riscaldatore da 100w e mi sta arrivando una plafoniera jally con due lampade da 18w, per quanto riguarda i costi ora sono arricato a spendere circa 250 euro.
GINO2GINO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2006, 19:42   #3
lambretta
Protozoo
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lambretta

Annunci Mercatino: 0
Ciao, allora qualcuno rispondeeeeeeeeeeeeeeee
Io volevo quasi provare a costruirmi la vasca da sola di dimensioni 40 x 30 x 35 cm. Per quanto riguarsa il filtro non penso di utilizzarlo poichè, se non ho capito male dagli articoli sul sito, il metodo naturale prevede che sia il sistema creato nella vasca a garantire il corretto filtraggio. Parlo quindi delle rocce vive ... se sto sbagliando qualcuno mi illumini ..... certo che, in ogni caso, alla fine si spendono discrete sommette ...
lambretta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2006, 19:47   #4
thomaz
Pesce rosso
 
L'avatar di thomaz
 
Registrato: Dec 2004
Città: palestro
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per quanto riguarda i costi ora sono arricato a spendere circa 250 euro.
ed è solo l'inizio -04 -04

pensate bene a cosa volete allevare per non spendere soldi inutilmente -28d#


ciao
__________________
UP THE IRONS
thomaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2006, 20:04   #5
thomaz
Pesce rosso
 
L'avatar di thomaz
 
Registrato: Dec 2004
Città: palestro
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 61
Messaggi: 788
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Parlo quindi delle rocce vive
le roccie vive saranno il tuo sistema di filtraggio quindi prendile di ottima
qualità
per il filtro lascia perdere al massimo quello a zainetto caricato con le resine
anti po4


ciao
__________________
UP THE IRONS
thomaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2006, 20:25   #6
lambretta
Protozoo
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lambretta

Annunci Mercatino: 0
per il momento cercherò di sfruttare il filtro naturale ...
invece volevo chiedere aiuto sull'acqua, può sembrare una domanda stupida ma in fin dei conti è la prima cosa che mettiamo nell'acquario!!!! Volevo capire come può essere generata l'acqua utile, cosa comprare ... ho letto di impianto ad osmosi ... c'è altro che devo sapere? Devo sempre salarla, qualunque sia?
grazie
lambretta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2006, 21:03   #7
Grumpy
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 585
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Grumpy

Annunci Mercatino: 0
L'acqua marina si "fabbrica" aggiungendo sali appositi ad acqua demineralizzata e
questa si ottiene filtrando l'acqua di rubinetto con un impianto a osmosi inversa.
Ciò che evapora dall' acquario è solo acqua (H2O) mentre il sale resta in vasca; ne consegue che i rabbocchi forzati dall' evaporazione devono essere fatti con acqua dolce demineralizzata.
In alternativa, acqua demineralizzata e acqua salata possono essere acquistate dai negozianti ma è una scelta che a lungo andare si rivela rischiosa e antieconomica.
Questo è a grandi linee lo scenario 'acqua', ma ovviamente c'è molto di più da sapere; come a tutti i neofiti suggerisco di darsi una bella letta su questi argomenti al nanoportal: http://www.acquaportal.it/nanoportal/
__________________
Andrea
Grumpy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2006, 14:11   #8
lambretta
Protozoo
 
Registrato: Feb 2006
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a lambretta

Annunci Mercatino: 0
grazie

si grazie veramente ... ho già dato una letta al nanoportal ed è grazie a questo che ho scoperto il metodo naturale ... comunque non mancherò di documentarmi ulteriorimente in questi giorni ... grazie a tutti
se avete qualche altro consiglio da darmi per iniziare lo apprezzerei moltissimo
lambretta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2006, 00:10   #9
sergioc
Guppy
 
Registrato: Apr 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 55
Messaggi: 217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
semplificando questo è quanto ho speso fin'ora:

vasca fai da me 41x29x30 45 euro + il silicone
test vari, rifrattometro, riscaldatore 100 euro online
sabbia aragonite (abbondante) 50 euro online no sped.
sale, pompe, lampade (6x24w) altri 100 online
accenditori elettronici 50 euro (piu o meno, non ricordo)
la plafo è fai da me in legno
circa 20 euro per quadro elettrico + magnetotermico e prese
70 euro per i timer
recipiente in plastica per spurgo rocce 8 euro
taniche, tubi, tubetti, rubinettini, raccordi altri 15
100 euro per l'impianto osmosi inversa (già l'avevo per il dolce)
varie ed eventuali

insomma, un bel po' :)
poi mancano le rocce vive, fondamentali, altri 600 euro

e il bello è che ancora la devo allestere (devo cambiare le pompe: fanno casino )
__________________
Dentro la vasca la carpa campa (forse)
Sopra la vasca la carpa crepa!
sergioc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2006, 01:55   #10
rucefilo
Discus
 
L'avatar di rucefilo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 2.072
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
70 euro per i timer? alla facciaccia -05

lambretta il mio consiglio da neofita(cioè anche io sono neofita) è di pensare bene a tutte le cose che vuoi allevare, in più sicura delle dimensioni della vasca? se ci sta un 40*30 di base forse ci sta un 40*40... con 40 in altezza come il mio nano :)
oppure prova un 35*35*35.

cosa molto importante è la plafoniera con le luci.. cioè se vuoi i coralli duri devi prendere hqi.. poi devi considerare i test da acquistare, il rifrattometro.. prendere un buon sale ed essere sicura di avere una buona acqua ad osmosi.

in più c'è da calcolare i rabbocchi.

io me la sto prendendo con molta calma... è un mese che progetto e potrei aspettare 5 mesi prima di avviare... però tu forse corri un pò troppo. ti consiglio di leggere tanto anche sul forum.. io mi sto leggendo anche i vecchi post per vedere problematiche ecc.. e poi cerca di parlare con gente che ne mastica in msn o mp per capire meglio.
__________________
Ciao Gabriele

Poco importa quanti acquari tu abbia ... ne mancherà sempre uno!!! (fastfranz)
So che gli esseri umani e i pesci potranno coesistere in pace. (George Bush)
rucefilo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio , nanoreef , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16006 seconds with 14 queries