Rispondo con conoscenza diretta in quanto ho una vasca da 200 litri adibita ad Oranda e Ryukin, con filtro bluwave 07.
Allego foto.

Il filtro si intravede dietro l'oranda.
Tengo tre pesci solamente perchè sono abbastanza cresciutelli e mi sembra che per la capacità della vasca siano abbastanza. Già così ci sono abbastanza alghette, con cinque ho l'impressione che avrei ben maggiori problemi.
Cambio 30 litri una volta a settimana (normale acqua di rubinetto).
Quando misuro i nitrati l'acqua nella provetta tende più all'arancione che al giallo, penso quindi di essere vicino al limite.
Il filtro lo tengo senza lana, solo le due spugne blu nel primo scomparto e poi tutto cannolicchi Siporax. Sinora ho sciacquato le spugne una sola volta un mese orsono perchè il filtro si era intasato ed era salito a galla in quanto le ventose doppie sul retro non reggono.
L'acquario è partito in questa configurazione ad ottobre 2010. In pratica quindi il filtro si è intasato dopo un anno senza che avessi
mai toccato le spugne. Non direi quindi che è facilissimo all'intasamento. In precedenza avevo un filtro Tetra esterno EX 700 che andava bene ed era silenzioso, ma quando ha iniziato a perdere dalla guarnizione è stato tolto per aver provocato un allagamento. Mi sono quindi orientato sul vecchio filtro interno per avere minori preoccupazioni specie quando la causa è vuota. Ora che è passato del tempo ed ho digerito il disastro, sto meditando di tornare all'esterno con un Eheim professional III come Ti suggerisce il Picci.
Questa è la mia esperienza.
P.S. i pesci da giugno a ottobre stanno fuori sul balcone in una grande tinozza di plastica da 275 litri con filtro da laghetto.