Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti sono Antioco,
vi racconto molto rapidamente la mia situazione.
Io sono un muratore,e qualche hanno fa avevo eseguito dei lavori per un ristorante, il padrone del ristorante non mi ha mai pagato perche ha dovuto chiudere causa crisi. Qualche giorno fa mi ha richiamato dicendomi che non poteva pagarmi ma potevo scegliere alcone cose che lui non usava piu che erano nel ristorante e io mi sono preso un acquario da 150 litri piu tutta l'attrezzatura per fare un acquario marino. Ho letto un po in giro e ieri ho deciso di avviarlo.
Solamente che non avendo un impianto di osmosi ho messo dentro acqua levissima (presa sempre dl tizio, quasi un palet che mi occupava tutto il garage). Ho disciolto il sale ed ora aspetto le.roccie che andro a cercare oggi. Ho uno skimmer, un riscaldatore , una pompa di movimento.
Ho fatto una cavolata ad usare la levissima?oppure va bene? Ho disciolto solo 2kg di sale , credevo ce ne volesse di piu ma la salinita questa mattina era a palla.
Ho usato sale della ottavi. Tutta attrezzatura e della ottavi tranne lo skimmer che non conosco la marca ma il principio di funzionamento e di venturi.
Si ho letto qualche libro preso dalla biblioteca e anche dal forum.
Vorrei capire perche non va bene,cosa di quei valori non va bene?
Grazie
Per avviare e fare la maturazione ormai che hai messo la Levissima lasciala, procurati pero' un impianto ad osmosi per i prossimi cambi...
Il sale 2 Kg sono davvero pochi... su 150 lt d'acqua ci vanno circa 5 kg di sale ... con solo 2 Kg dovresti avere una densità di circa 13 permille anzichè 35 permille.
Ok , allora lascio cosi per la maturazione, quando poi dovro fare i cambi,o aggiungere per via della evaporazione avro un impianto di osmosi. Comunque non credo di cambiare acqua prima di un mese, giusto?
Per il sale anche io immaginavo intorno al 4/5 kg, ieri dopo che la temperatura ha raggiunto i 24 gradi ho messo dentro 2kg e questa mattina l'asticella del densimetro era su in alto al massimo, per cui pensavo che ho l'acqua non andava bene oppure devo aspettare un po prima di leggere i valori.
per i cambi d'acqua aspetta acche piu di un mese, comunque è molto starno il discorso della densita, magari prova con un'alro densimetro, o se hai la possibilità con un rifrattometro, con 2 chili di sale prepari si e no 60 lt d'acqua..boh
Il rifrantometro sarebbe la cosa migliore,ma costano tanto. Provo a vedere un po nel mercatino magari lo trovo li a buon prezzo.
Questa sera quando ritorno a casa vedo i valori e provo con un'altro densimetro. Ma adesso che non ho ancora le roccie (tra l'atro carissime,un negoziante mi ha chiesto 20 euro al kg provenienti dalle hawai)devo comunque accendere skimmer e pompa di movimento?