Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-11-2011, 12:24   #1
Antioco M.
Batterio
 
L'avatar di Antioco M.
 
Registrato: Nov 2011
Città: venegono inferiore
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Situazioneparticolare

Ciao a tutti sono Antioco,
vi racconto molto rapidamente la mia situazione.
Io sono un muratore,e qualche hanno fa avevo eseguito dei lavori per un ristorante, il padrone del ristorante non mi ha mai pagato perche ha dovuto chiudere causa crisi. Qualche giorno fa mi ha richiamato dicendomi che non poteva pagarmi ma potevo scegliere alcone cose che lui non usava piu che erano nel ristorante e io mi sono preso un acquario da 150 litri piu tutta l'attrezzatura per fare un acquario marino. Ho letto un po in giro e ieri ho deciso di avviarlo.
Solamente che non avendo un impianto di osmosi ho messo dentro acqua levissima (presa sempre dl tizio, quasi un palet che mi occupava tutto il garage). Ho disciolto il sale ed ora aspetto le.roccie che andro a cercare oggi. Ho uno skimmer, un riscaldatore , una pompa di movimento.

Ho fatto una cavolata ad usare la levissima?oppure va bene? Ho disciolto solo 2kg di sale , credevo ce ne volesse di piu ma la salinita questa mattina era a palla.

Vi ringrazio anticipatamente.
Antioco M. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-11-2011, 12:36   #2
111amos78
Guppy
 
L'avatar di 111amos78
 
Registrato: Dec 2010
Città: Foligno
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 115
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La levissima non credo che vada bene... Che tipo di sale hai usato??????
111amos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 12:40   #3
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
non va bene no.
fermati subito prima di spendere soldi inutilmente.


che attrezzatura hai ? sai dirci marca e modello ?
hai letto gli articoli sul portale o inizi da zero ?
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 12:41   #4
hantol
Guppy
 
L'avatar di hantol
 
Registrato: Apr 2010
Città: Bovisio Masciago (MB)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: ormai 1
Messaggi: 368
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
valori acqua levissima


Calcio 21,0 mg/l
Magnesio 1,7 mg/l
Sodio 1,9 mg/l
Potassio 1,8 mg/l
Bicarbonati 57,1 mg/l
Solfati 16,9 mg/l
Nitrati 1,6 mg/l
Silice 5,9 mg/l
Nitriti <0,002 mg/l
Fluoruri 0,2 mg/l
hantol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 12:48   #5
Antioco M.
Batterio
 
L'avatar di Antioco M.
 
Registrato: Nov 2011
Città: venegono inferiore
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hantol Visualizza il messaggio
valori acqua levissima


Calcio 21,0 mg/l
Magnesio 1,7 mg/l
Sodio 1,9 mg/l
Potassio 1,8 mg/l
Bicarbonati 57,1 mg/l
Solfati 16,9 mg/l
Nitrati 1,6 mg/l
Silice 5,9 mg/l
Nitriti <0,002 mg/l
Fluoruri 0,2 mg/l
Ho usato sale della ottavi. Tutta attrezzatura e della ottavi tranne lo skimmer che non conosco la marca ma il principio di funzionamento e di venturi.
Si ho letto qualche libro preso dalla biblioteca e anche dal forum.
Vorrei capire perche non va bene,cosa di quei valori non va bene?
Grazie
Antioco M. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 12:54   #6
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Per avviare e fare la maturazione ormai che hai messo la Levissima lasciala, procurati pero' un impianto ad osmosi per i prossimi cambi...
Il sale 2 Kg sono davvero pochi... su 150 lt d'acqua ci vanno circa 5 kg di sale ... con solo 2 Kg dovresti avere una densità di circa 13 permille anzichè 35 permille.
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 13:07   #7
Antioco M.
Batterio
 
L'avatar di Antioco M.
 
Registrato: Nov 2011
Città: venegono inferiore
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok , allora lascio cosi per la maturazione, quando poi dovro fare i cambi,o aggiungere per via della evaporazione avro un impianto di osmosi. Comunque non credo di cambiare acqua prima di un mese, giusto?
Per il sale anche io immaginavo intorno al 4/5 kg, ieri dopo che la temperatura ha raggiunto i 24 gradi ho messo dentro 2kg e questa mattina l'asticella del densimetro era su in alto al massimo, per cui pensavo che ho l'acqua non andava bene oppure devo aspettare un po prima di leggere i valori.
Antioco M. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 13:58   #8
giuseppe86xx
Avannotto
 
Registrato: Jan 2011
Città: Bovalino (RC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per i cambi d'acqua aspetta acche piu di un mese, comunque è molto starno il discorso della densita, magari prova con un'alro densimetro, o se hai la possibilità con un rifrattometro, con 2 chili di sale prepari si e no 60 lt d'acqua..boh
giuseppe86xx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 14:07   #9
Wurdy
Stella marina
 
L'avatar di Wurdy
 
Registrato: Feb 2003
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 18
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 143
Mi piace (Ricev.): 351
Mentioned: 306 Post(s)
Feedback 36/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Wurdy Invia un messaggio tramite Skype a Wurdy
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Misura la densità con un rifrattometro
Wurdy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2011, 14:53   #10
Antioco M.
Batterio
 
L'avatar di Antioco M.
 
Registrato: Nov 2011
Città: venegono inferiore
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il rifrantometro sarebbe la cosa migliore,ma costano tanto. Provo a vedere un po nel mercatino magari lo trovo li a buon prezzo.
Questa sera quando ritorno a casa vedo i valori e provo con un'altro densimetro. Ma adesso che non ho ancora le roccie (tra l'atro carissime,un negoziante mi ha chiesto 20 euro al kg provenienti dalle hawai)devo comunque accendere skimmer e pompa di movimento?
Antioco M. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
situazioneparticolare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15001 seconds with 14 queries