|
Originariamente inviata da DECASEI
|
Per la seconda parte non so cosa vuoi fare. Se vuoi fare un deionizzatore i componenti sono tutti errati e utilizzando la resina in contenitori non adatti potrebbe non funzionare.
Puoi prendere il DESILCO dove all'interno sono presenti circa 1 litro di resina ed è realizzato per funzionare correttamente.
|
hai ragione... ho visto ora che c'è scritto che il contenitore è per le cartucce...
probabilmente quello che intendevo è il desilco... ma usando le cartucce non si riesce a fare la stessa cosa?
p.s. sono meglio/preferibili le cartucce per sedimenti, carbone attivo e/o silicati rispetto a quelle in linea?
|
Originariamente inviata da DECASEI
|
Per i raccordi dipende un po da scelte personali. Tra i raccordi rapidi cinesi e quelli a compressione i migliori sono decisamente quest'ultimi mentre se usi quelli della JOHN GUEST vai sul sicuro.
|
con raccordi cinesi intendi questo?
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3157
|
Originariamente inviata da DECASEI
|
Ahhhh.. per i raccordi... con quelli a compressione devi usare una pinza o quant'altro per togliere e inserire il tubo mentre con quelli rapidi non hai bisogno di nulla...
|
non vorrei dire una cassiata.... ma io ho dei raccordi a compressione ("legati" al tds...
http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3096) e per togliere il tubo mi sembrava bastasse tenere la parte grigia "in fondo" ovvero attaccata a quella bianca... e il tubo veniva via... e se non erro lo si faceva tranquillamente a mano... sbagliavo qualcosa?
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!
Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu