Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il cemento rapido, una volta asciutto, è tossico? Posso inserirlo in acquario?
Ho fatto una googlata ma non ho trovato notizie al riguardo.
Chiedo venia se la domanda è già stata fatta ma non ho trovato la risposta.
Ho visto che nel marino usano il cemento bianco. Onestamente non so cosa sia e quale sia la differenza dal cemento "normale", quello che mi preme sapere è se il banalissimo cemento a presa rapida che si compra nei brico per due lire è tossico.
Grazie a chi mi saparà dare una risposta
Pietro
__________________
Pietro
"Mi spiace non mi lego a questa schiera, morrò pecora nera."
Secondo me è tossico poichè all'interno ha delle sostanze chimiche, non precisate, che permettono l'indurimento quasi istantaneo ma che potrebbero risultare tossiche per i pesci
Pietro, impastane giusto un pugnetto in un recipiente che poi butterai (perchè si incrosta irrimediabilmente) aggiungendo acqua fino a raggiungere la consistenza della maionese.
Il cemento rimane malleabile per meno di un minuto, poi si asciuga e diventa inservibile, quindi impasta solo la quantità che ti serve al momento.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
è grigio scuro e comunque essendo molto poroso si ricopre di alghe e si mimetizza.
Il mio dopo un mese è già ricoperto di coralline ed invisibile, ma anche nel dolce tende a sparire.
magari lavoralo un pò con uno stecco o con le dita per dargli una morfologia simile alle rocce circostanti
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Il cemento è fatto di ossido di calcio, silicio e alluminio non sono sicura se va bene per l'acqua dolce.
__________________
Tutto ciò che è "diverso" ci arricchisce poichè ci pone davanti realtà alternative su cui riflettere
ne sarai avverso solo nel caso in cui contrasta con i tuoi interessi personali, in quel caso, la denigrazione è l'arma per non gestirlo
l'unico inconveniente è che il cemento è molto alcalino, ma non è un probema tanto non devi realizzare una colonna in cemento armato in vasca...............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)