Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti,
un pò di tempo fà aprii una discussione sull'anubias nana, dove chiedevo consigli su come fare a fermare la continua crescita di alghe su di essa, e devo dire che i vostri consigli mi sono veramente serviti!
ora vorrei mostrarvi la situazione attuale dell'acquario, per avere consigli su come disporre al meglio le piante, sulla potatura e magari anche sull'aggiunta di nuove piante.
come si vede da queste foto(un pò sfocate), nella parte destra c,è la radice con sopra l'anubias nana, che viene praticamente ricoperta dalla Limnophila sessiflora, così facendo ho risolto il problema delle alghe sull'anubias, ma come effetto non è un granché.
la bacopa inizialmente era sempre centrale ma spostata verso la parete posteriore, ma mi perdeva tutte le foglie basse, forse per la poca luce, l'ho spostata al centro e mi sembra che si è ripresa bene ma messa li nel mezzo
per il resto aspetto i vostri consigli e le vostre critiche per dare un' aspetto + soddisfacente alla flora.
A me non dispiace l'effetto della limnophila a destra,piuttosto riempirei al centro dietro e la parte sinistra la terrei un po' più bassa!
La bacopa la puoi usare come pianta da centro basta che non la fai diventare troppo alta!
Quanta luce hai?
Volevo sapere la luce proprio per consigliarti le piante al meglio,hai 108 watt su quanti litri? Sparo,160?
La bacopa è una normale pianta a stelo che si riproduce per talea,la tagli all'altezza che vuoi e ripianti la talea,come la limnophila!
grazie x i consigli veramente molto utili
la luce effettivamente ha un rapporto di circa 0,5W/lt praticamente una luce media, guardando la tabella delle piante, la mia scelta di aggiungere 2 t5 da 24W, è stata collegata al fatto che i ballast me li sono costruiti artigianalmente con i circuiti delle lampade a basso consumo
e lampade di questo tipo con vattaggio superiore son difficili da trovare e anche costose.
comunque la scelta delle piante mi sembra abbastanza ampia
Non pensare che tutte quelle che ci sono scritte con i 0,5 watt crescano bene,ci sono quelle un po' meno esigenti come quelle che ti ho scritto io e quelle un po' più esigenti,come per esempio la bacopa (e neanche tantissimo).
Per esempio nonostante siano scritte sui 0,5 w/l secondo me althernanthera,blyxa,rotala wallichi non ce la fanno a crescere bene! Dopo è vero che ogni ecosistema e acquario ha le sue caratteristiche,ma se la bacopa perde le foglie basali quasi sicuramente per l'althernanthera c'è poca luce!
Io al posto tuo farei crescere un bel cespuglietto di najas (suppongo sia quella dietro nella parte centrale) e gli affiancherei una rotala rotundifolia.
Sulla sinistra al posto del miscuglio tra limnophila e,suppongo,hydrocotyle metterei o hygrophila o egeria (magari quest'ultima che essendo di un verde un po' più scuro contrasta un po' rispetto alle altre piante).
In modo da creare una foresta di limnophila sulla destra,una cosa molto simile ma con egeria sulla sinistra e in centro tenere rotala e najas un po' più ordinate con la bacopa davanti;e sposta anche quello stelo di ludwigia,mi sembra,vicino alla bacopa al centro!
L'hydrocotyle la metterei come pianta da centro facendo un cespuglietto basso,magari al posto della pietra bianca sulla sinistra,che non mi piace neanche tanto perché ha un colore troppo acceso
Per curiosità due lampade a risparmio energetico da 24 watt quante le hai pagate? Io in negozio di illuminotecnica con 26 euro ho preso il ballast T5 2 x 39 watt e se lo prendi on-line lo trovi anche a molto meno!
sicuramente farò tesoro dei tuoi consigli molto validi e appena posso li metto in opera, devo prima sostituire il filtro interno con uno esterno già acquistato, così posso disporre tutto meglio, avendo + spazio e in modo "definitivo".
la pietra bianca, presa dal giardino di mio padre, mi piaceva perché piana di forellini, ma effettivamente non fà bella figura-28d#, magari andrebbe meglio ne tuo di acquario visto che hai un fondo bianco
le lampade le ho pagate 3 16 €, comunque piano piano sistemerò anche il parco luci magari quando dovrò sostituire i due t5 ne metto due da 39W visto che lo spazio lo consente!
Una domanda .. la pianta dietro la bacopa alla fine della radice.. come si chiama?
Secondo me potresti aggiungere del muschio o della microsorium sulla radice (secondo me leggermente grandina) .
Poi altra cosa secondo me non devi necessariamente aggiungere altre piante .. in natura ( a parte che non ce ne sono cosi tante dove vivono gli scalari ma non guardiamo queste sottigliezze) non si trovano 100 piante in ogni metro.. meglio una foresta di piante simili
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy