Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-10-2011, 13:08   #1
slash123
Avannotto
 
L'avatar di slash123
 
Registrato: Jul 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto PH e KH Novellino.

Salve a tutti, da 1 settimana circa ho allestito il mio nuovo acquario. L'acquario misura 80x35x50 e ha una capacità di 140 litri. Dopo l'allestimento fatto con 4,5 cm di ghiaino non calcareo , qualche pietra,(di dubbia provenienza), e qualche terracotta, ho riempito il tutto con acqua di rubinetto.
Ho lasciato il tutto nella vasca con pompa e filtri attivi per un settimana, e ieri mi sono deciso a effettuare il primi test dell'acqua: PH e KH.
I rusultati di ieri sono stati:

PH=8
KH=10

essendo il kH secondo me un po alto, ho deciso di eliminare qualche pierta e qualche terra cotta( le piu sospette), che si sono effettivamente dimostrate calcaree, sostituendo 10L d'acqua con acqua d'osmosi.

oggi rieffettuando il test mi trovo questi valori:

PH=8
KH=7

siccome vorrei tenere pesci che hanno bisogno di un PH di 6,5 come faccio ad abbassare in modo permanente il PH? IL valore del KH può andare bene?

Grazie in anticipo delle risposte
slash123 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-10-2011, 13:18   #2
rafeli
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Prato - origine Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
dovresti portare il kh a 4 o 5 in modo che il ph si possa abbassare abbastanza agevolmente, non che non si possa abbassare con il kh a 7 ma ci vuole di più per via dell'effetto tampone. Poi per abbassare il ph dovresti dotarti di co2 o utilizzare degli acidificatori "naturali" come le foglie di catappa, foglie di quercia o pigne di ontano. Gli arredi in terracotta mi risulta che siano inerti quindi puoi tenerli in vasca
rafeli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2011, 18:04   #3
Elia00
Ciclide
 
L'avatar di Elia00
 
Registrato: Nov 2010
Città: Nocera Superiore
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1+2 caridinario
Età : 49
Messaggi: 1.399
Foto: 26 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rafeli Visualizza il messaggio
dovresti portare il kh a 4 o 5 in modo che il ph si possa abbassare abbastanza agevolmente, non che non si possa abbassare con il kh a 7 ma ci vuole di più per via dell'effetto tampone. Poi per abbassare il ph dovresti dotarti di co2 o utilizzare degli acidificatori "naturali" come le foglie di catappa, foglie di quercia o pigne di ontano. Gli arredi in terracotta mi risulta che siano inerti quindi puoi tenerli in vasca
Confermo come gia detto e in più ti dico di non effettuare cambi d'acqua durante il periodo di maturazione della vasca.-28-28-28
__________________
][url=http://postimage.org/][img]http://s12.postimage.org/5rwpzduvd/DSC_5834.jpg[/img][/url]
Elia00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2011, 19:05   #4
gigi87
Guppy
 
L'avatar di gigi87
 
Registrato: Apr 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 410
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto quanto detto sopra, non fare cambi d'acqua durante il primo mese, una volta maturato il filtro quando ti appresterai a fare il tuo primo cambio d'acqua magari lo farai con tutta acqua osmotica (di solito si fa un cambio a settimana del 10% o del 20% ogni due settimane).
Comunque quale rapporto tra acqua di rubinetto e osmotica hai usato nel riempire il tuo acquario ? Perchè Ph = 8 mi sembra un po' altino.
Ciao.
gigi87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2011, 19:49   #5
slash123
Avannotto
 
L'avatar di slash123
 
Registrato: Jul 2011
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Forse il problema sono le pietre che ho preso a marina di pisa? C'e' qualche pisano?toscano? Comunque ecco una foto delle pietre

http://m.flickr.com/photos/31237954@...82423/sizes/m/

-- Sent from my Palm Pre using Forums
slash123 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2011, 19:37   #6
ik1jpy
Plancton
 
L'avatar di ik1jpy
 
Registrato: Nov 2010
Città: Nato a Piombino Res.a Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: uno
Messaggi: 26
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da slash123 Visualizza il messaggio
Forse il problema sono le pietre che ho preso a marina di pisa? C'e' qualche pisano?toscano? Comunque ecco una foto delle pietre

http://m.flickr.com/photos/31237954@...82423/sizes/m/

-- Sent from my Palm Pre using Forums
io le toglierei !
__________________
[
ik1jpy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2011, 02:09   #7
rafeli
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Prato - origine Lecce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da slash123 Visualizza il messaggio
Forse il problema sono le pietre che ho preso a marina di pisa? C'e' qualche pisano?toscano? Comunque ecco una foto delle pietre

http://m.flickr.com/photos/31237954@...82423/sizes/m/

-- Sent from my Palm Pre using Forums
fai la prova col viakal e vedi se "frizzano"
rafeli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , novellin , novellino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13060 seconds with 14 queries