Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-10-2011, 00:35   #1
Hank
Ciclide
 
L'avatar di Hank
 
Registrato: Aug 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5+1 nanoreef
Età : 41
Messaggi: 1.566
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Hank

Annunci Mercatino: 0
Cambi parziali

Vi scrivo per avere delucidazioni in merito ai cambi parziali. C'è chi dice il 10% settimanale, chi il 20% ogni due...
Ma se i valori dell'acqua sono giusti, in particolar modo nitriti, nitrati e fosfati, le piante crescono rigogliose e i pesci stanno bene, dobbiamo veramente attenerci a questa "regola" o affidarci al buonsenso?
Ho effettuato l'ultimo cambio del 20% due settimane fa, ad oggi i valori sono ok e le piante crescono a dismisura, anche quelle a crescita medio/lenta. Inoltre ho molta vallisneria ed egeria densa e mi ritrovo ad avere i nitrati intorno allo zero(test a reagente sera) con 4 "mini" carassi, 2 ampullarie e 2 neritine.
Ho veramente bisogno di buttar via 20 litri d'acqua?
Grazie.
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
Hank non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-10-2011, 01:36   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
il cambio va fatto anche con valori di nitrati e fosfati a zero perchè ci sono sostanze che non riusciamo a misurare (vedi ad esempio alcuni ormoni che potrebbero essere un problema con pesci dalla spiccata territorialità)
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2011, 02:54   #3
Jamario
Ciclide
 
L'avatar di Jamario
 
Registrato: Mar 2011
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.580
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 11/92%

Annunci Mercatino: 0
E oltre a quello che dice giustamente Berto, anche sostanze allelopatiche secrete da piante come ad esempio vallisneria...
P.s. Poi chi ha detto che l'acqua dei cambi si butta? Non hai un giardino/balcone? O magari qualcuno che ne ha uno che se la passa male?
__________________
"Quello che devi considerare" dice, "è la possibilità che a Dio tu non sia simpatico. Potrebbe essere che Dio ti odi. Non è la cosa peggiore che ti può capitare." Il modo in cui la vedeva Tyler era che attirare l'attenzione di Dio per essere stati cattivi era meglio di non ottenere attenzione per niente. Forse perché l'odio di Dio era meglio della sua indifferenza.
Jamario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2011, 03:04   #4
Danny85
Discus
 
L'avatar di Danny85
 
Registrato: Nov 2010
Città: Rovigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 2.319
Foto: 12 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback 8/100%
Acquario Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Sono d'accordo con entrambi,a me cresce il bonsai che è una meraviglia con l'acqua tolta dall'acquario peccato solo che me ne bastano un paio di litri-28d#
__________________
Danny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2011, 09:58   #5
jaica
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a jaica

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Vi scrivo per avere delucidazioni in merito ai cambi parziali. C'è chi dice il 10% settimanale, chi il 20% ogni due...
Ma se i valori dell'acqua sono giusti, in particolar modo nitriti, nitrati e fosfati, le piante crescono rigogliose e i pesci stanno bene, dobbiamo veramente attenerci a questa "regola" o affidarci al buonsenso?
Ho effettuato l'ultimo cambio del 20% due settimane fa, ad oggi i valori sono ok e le piante crescono a dismisura, anche quelle a crescita medio/lenta. Inoltre ho molta vallisneria ed egeria densa e mi ritrovo ad avere i nitrati intorno allo zero(test a reagente sera) con 4 "mini" carassi, 2 ampullarie e 2 neritine.
Ho veramente bisogno di buttar via 20 litri d'acqua?
Grazie.
Regolati tu,impara ad osservare.
Quando vedi che le piante crescono un po' di meno fai un cambio del 10%(la valisneria produce sostanze dette "alleopatiche" che sono un ottimo anti-alghe ma se tenuti in alta concentrazione limitano la crescita delle piante).
jaica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-2011, 22:45   #6
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
anche la siepe ringrazia con l'acqua dell'acquario
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2011, 01:54   #7
Hank
Ciclide
 
L'avatar di Hank
 
Registrato: Aug 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5+1 nanoreef
Età : 41
Messaggi: 1.566
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Hank

Annunci Mercatino: 0
Vivo in condominio, di conseguenza non ho giardino e ho poche piante.
L'acqua dei cambi la uso per i rabbocchi alle 2 vasche di dafnie, in cui strizzo anche la lana di perlon, ne uso anche un po' per innaffiare le piante, ma gran parte mi tocca buttarla purtroppo...
Grazie per le risposte.
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
Hank non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2011, 01:56   #8
Enza Catania
Ciclide
 
L'avatar di Enza Catania
 
Registrato: Aug 2011
Città: SUD
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.681
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ottima per tutte le acidofile! (ci sono pure i fertilizzanti)
Enza Catania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2011, 19:46   #9
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Hank Visualizza il messaggio
Vivo in condominio, di conseguenza non ho giardino e ho poche piante.
L'acqua dei cambi la uso per i rabbocchi alle 2 vasche di dafnie, in cui strizzo anche la lana di perlon, ne uso anche un po' per innaffiare le piante, ma gran parte mi tocca buttarla purtroppo...
Grazie per le risposte.
eh va beh pazienza... in questo caso c'è poco da fare...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambi , parziali

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16817 seconds with 14 queries