Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
un berlinese fatto veramente bene fin dall'inizio non ha eguali! io con rocce vive ottime, acqua di osmosi ottima, sale ottimo, schiumatoio ottimo, reattore di calcio ottimo, corallina nel reattore di calcio ottima senza fosfati, molto movimento, luce HQI: VALORI DELL'ACQUA (nitrati e fosfati) PARAGONABILI AD ALCUNI ZEOVIT.
__________________
"Non può piovere per sempre" The Crow
si il berlinese e la base esenziale x tutti i sistemi,ma a delle lacune che lentamente ne stanno venendo fuori,da solo non e sufficiente x tirare fuori certe crescite o colori
ciao da blureff
si il berlinese e la base esenziale x tutti i sistemi,ma a delle lacune che lentamente ne stanno venendo fuori,da solo non e sufficiente x tirare fuori certe crescite o colori
ciao da blureff
Spiegaci meglio quali lacune ci sono e come eventualmente risolverle.....
alimentazione con cibo vivo (bacterioplacton-zooplacton.fytoplacton)
dificilmente allevabile
quei danno colori e crescite in acquario e ci sono modi differenti x riuscire ad allevarli
ormai il semlice berinese non basta piu
ma e la base di partenza
ciao da blureff
no no...anzi.....avendo pochi animali i nitrati sono alti....avendo più coralli li avrei più bassi. anche la zeovit sta avendo qualche lacuna sai? nello spur qualche giorno fa uno qua sul forum ci ha detto che analizzando lo spur in laboratorio ha trovato del rame dentro.. meglio meno plancton in vasca che sapere che si da rame senza saperlo!
__________________
"Non può piovere per sempre" The Crow
no no...anzi.....avendo pochi animali i nitrati sono alti....avendo più coralli li avrei più bassi. anche la zeovit sta avendo qualche lacuna sai? nello spur qualche giorno fa uno qua sul forum ci ha detto che analizzando lo spur in laboratorio ha trovato del rame dentro.. meglio meno plancton in vasca che sapere che si da rame senza saperlo!
Tutti siamo a conoscenz della presenza di rame nello zeospur2, lo stesso Thomas lo dichiara apertamente.....se non vuoi usarlo puoi evitare il prodotto, non è fondamentale usarlo.....altre lacune di zeovit? -28d#
ma infatti lo lascio usare a te lo spur! io non lo uso di certo!! altre lacune? eccola: è un sistema che se lo usi a ***** di cane mandi tutto a puttane. poi ha bisogno di dindi in più...e inoltre porta via tempo in più: lascio a te la voglia di cambiare spesso carbone, zeolite, dosare bak, food, poi aminoacidi...e nel tuo caso lo spur. contento adesso??
__________________
"Non può piovere per sempre" The Crow