Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-10-2011, 11:03   #1
stewiee
Plancton
 
L'avatar di stewiee
 
Registrato: Oct 2011
Città: cadorago
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli all'acquisto del primo nanoreef!!!!!

Ciao a tutti, come scrivevo qualche giorno fa nel nano pub sono uno novello in cerca di informazioni ed una vaschetta per realizzare il primo nanoreef!

Partendo dall'idea che per me sarebbe la prima esperienza in questo mondo intendevo realizzare un piccolo nanoreef sui 50 litri circa con alcuni coralli molli, gamberetti (ho visto i Thor amboinensis e mi piaciono un sacco!! ), un paguro e una lumaca e forse un pescetto, anche se sò che nn è il massimo!! Il biotopo che vorrei ricreare sarebbe una laguna con rocciata centrale e sabbia corallina finissima da inserire solo dopo la completa maturazione, mentre il metodo che adotterei sarebbe il berlinese.

Proprio per il fatto che per mè è il pimo approccio all'acquario marino non volevo spendere cifre esorbitanti, primo perchè purtroppo scarseggiano e secondo perchè questa avventura vuole essere una sorta di battesimo per verificare se riesco a gestire il tutto!

Ora questa è l'offerta che mi è stata fatta da un privato della mia zona, acquariofilo marino di lunga data, disposto a segurmi nei primi passi. Lui mi venderebbe una vasca Nanoreef Resun DMS da 48 litri con 2 lampade pl da 15w (una da 10000k e una blu) piu una lampada di scorta da 10000k,luce notturna blu, riscaldatore, pompa con doppia uscita e ventolina per raffreddamento (tutto questo fa parte del normale allestimento della vasca, che viene venduta cosi, tranne la pl di scorta), più un piccolo schiumatoio di cui nn ricordo il nome che si riesce ad alloggiare nel filtro posto nella parte posteriore della vasca.

L'attrezzatura in questione a parer mio, anche se inesperto, sembra in ottimo stato e mi è stato assicurato che è stata usata per meno di un anno. Il tutto mi viene offerto per 140 euro.

Voi che ne dite, va bene come prima attrezzatura per iniziare? e come prezzo vi pare ragionevole?
Secondo voi sarebbe necessario inserire un ulteriore pompa per il movimento?!!

Grazie mille a tutti!!!!!
stewiee non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-10-2011, 13:57   #2
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
..in genere è sempre preferibile non comprare soluzioni preconfezionate perchè contengono sempre qualche dettaglio non ottimale......detto questo se le tue aspettative sono davvero quelle dichiarate è un buon compromesso che potresti accettare...controlla quanto costa quella vasca comprata nuova e fai i tuoi paragoni.....direi che se il prezzo del nuovo è sufficnetnemente superiore e se la vasca non presenta ad esempio graffi sul vetro...potresti accettare l'offerta....forse l'illuminazione potrebbe essere rivista ma a quello c'è sempre tempo perchè oggi di sono molte soluzione rispetto a qualche anno fa come ad esempio i led che per una vasca così te la cavi non poco (relativamente) e non ci pensi più in termini di manutenzione (tieni conto che l'illuminaizone di serie che ti fornirà lui è da rimpiazzare ogni tanto perchè i bulbi si esauriscono dopo un pò....coni led spendi di più all'inizio ma poi hai una sufficente autonomia....

tieni conto che però se vai da un vetraio forse una vaschetta te la fa con le misure che vuoi tu...poi ci devi mettere tu il riscaldatore, la pompa di movimento e il parco luci.....alla fine credo che spenderesti di più ma sceglieresti la tecnica più ottimizzata per quello che devi fare tu....

...alla fine anch'io quando sono partito ho scelto una soluzione preconfezionata anche se ELOS quindi tutto di qualità abbastanza elevata......ma ero neofita come te.....se dovessi rifare oggi la vasca me la progetterei io da solo compranndo i singoli pezzi singolarmente e scegliendoli.....

...se vuoi percorrere questa strada basta che lo dici che sicuramente sul forum ti aiuteremo a costruirtela da zero......io potrei iniziare dicendoti che potresti sentire da un vetraio cosa vuole per farti una vaschetta 40larghx55 prof x40 di altezza...dove sul retro vasca ti mette una paratia sempre di vetro per crearti una doppia camera di 10 cm di profondità per nasconderci la parte tecnica...(riscaldatore- vano carboni e resine (eventuale) e piccolo vano rabbocco. Ovviamente la paratia sempre in vetro deve essere forata per comunicare con il vano tecnico mentre isolato deve essere il piccolo vano per l'acqua dei rabbocchi dove dovrai inserire una pompetta per il rabbocco collegata con un dispositivo di controllo di livello per azionare la pompa stessa....come vedi poi si entra in un turbine di scelte che occorre fare, calcolare, chiedere, verificare..etc...etc....per percorrere questa strada occorre non avere fretta e chiedere..chiedere..chiedere.....verificare....pro vare.....è un pò lunga come strada ma può dare molte soddisfazioni.....

ps: ovviamente le misure che ho messo io sono un esempio.....tu puoi sceglierne delle altre..basta che la vasca abbia una forma abbastanza cubica.....è chiaro che se aumenti il volume poi il discorso cambia circa la dotazione tecnica....a livello di spesa sopratutto...
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 14:53   #3
stewiee
Plancton
 
L'avatar di stewiee
 
Registrato: Oct 2011
Città: cadorago
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per le info!
In effetti immaginavo fosse più conveniente in termini di possibilità future farsi realizzare una vasca da un vetraio, solo che leggendo vari articoli e facendo un paio di conti ho notato che il costo inevitabilmente lievita..
La soluzione che mi è stata proposta invece presenta un costo abbordabile per le mie tasche tenendo conto che devo ovviamente acquistare tutto il resto, rocce, test, eventuale pompa, animali ecc.. quindi ulteriori spese. Daltro canto so di limitarmi un pò con una soluzione "preconfezionata", ma come dicevo per me vuole essere una sorta di "prova" per scoprire questo fantastico mondo e rendermi effettivamente conto se sarei in grado di gestire tutto al meglio.
Riguardo alla vasca, come dicevo sembra tenuta molto bene, non presenta graffi (almeno io non ne ho visti!) e diciamo che tendenzialmente posso fidarmi del venditore, e magari trattando un pò riesco a risparmiare qualcosa!!
Il prezzo effettivamente non è molto basso anche perchè ho trovato su un sito la stessa vasca nuova allo stesso prezzo, ovviamente senza lo schiumatoio e la lampada di ricambio che mi fornirebbe il privato compresi nel prezzo.. quindi diciamo che sono molto indeciso, dovrò valutare bene!
Se eventualmente volessi cambiare il parco luci con dei led, secondo te dovrei eliminare il coperchio della vasca o riadattarlo con i led? sinceramente nn so che ingombro possano avere..
Mentre riguardo la pompa di movimento aggiuntiva tu che mi consigli?
Altro problemino, essendo una vasca chiusa (immagino che il tasso d'acqua evaporata sia più ridotto..) come dovrei gestire il reintegro di acqua osmotica? risulta indispensabile prevebere una sorta di reintegro automatico, anche goccia goccia o è possibile effettuare un reintegro settimanalmente previa misurazione della salinità??
Scusa la mole di domande, ma come puoi ben notare sono pieno dubbi e non vorrei fare scelte azzardate!!
Grazie ancora!!!
stewiee non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 16:19   #4
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
puoi leggere qui e contattare il possessore....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292955
puoi seguire un pò il percorso che ha fatto lui....inutile inventare strade dalla dubbia efficacia....

Se la vasca rimane chiusa non dovresti reintegrare molto ma io mi ricordo che quando avevo il mirabello 30 lt chiuso dolce le luci si erano opacizzate e incrostate di calcare essendo li a pelo d'acqua più l'evporazione...non so come possano ridursi con l'acqua marina...ma guardati il link che forse trovi le risposte alle tue domande....
iapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2011, 17:07   #5
stewiee
Plancton
 
L'avatar di stewiee
 
Registrato: Oct 2011
Città: cadorago
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per le info, proverò a contattarlo!!
stewiee non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allacquisto , consigli , nanoreef

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18072 seconds with 14 queries