Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-02-2006, 17:10   #1
Yoda
Protozoo
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
filtro interno o esterno?

Salve, ancora non ho acquistato l'acquario, ma il momento si avvicina.
Sto considerando un modello rettangolare da 100x40x50. Circa 200 litri suppongo.
Purtroppo (e non capisco proprio perchè), tutti i negozianti vendono acquari con filtro interno, che io detesto (questo mostro nero che prende spazio e rovina l'estetica) e neppure su richiesta fabbricano un acquario senza filtro interno -05 !
A me l'idea dell'esterno alletta, ma non ho idea di come si utilizzi, di che vantaggi abbia, ma soprattutto di quali eventuali SVANTAGGI possa avere. La cosa che mi viene più ovvio pensare è che possa perdere col tempo, cosa che in effetti per un filtro interno è improbabile. Che non può contenere il termoriscaldatore, ma immagino sia un problema relativo; che devo installare dei tubi di entrata ed uscita...a parte questo cosa dovrei sapere?
Ed in caso dovessi convincere il negoziante a costruire l'acquario senza filtro, che modello di filtro esterno mi consigliereste?
Per concludere...ne vale davvero la pena? Oppure è migliore quello interno? In fin dei conti posso sacrificare l'estetica se l'ambiente ne ricava un giovamento.
Saluti,
michele
Yoda non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-02-2006, 17:28   #2
marco87
Discus
 
Registrato: Dec 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 4.670
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a marco87

Annunci Mercatino: 0
Mah secondo me l'unico svantaggio è che se per caso ti si rompe(ipotesi poco probabile) ti allaga la casa...x il resto solo vantaggi secondo me...sono più efficienti e puoi prenderlo della misura che vuoi...
x le marche eheim o askoll...per me ne vale la pena se devi ancora allestire l'acquario...
marco87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2006, 18:57   #3
gughi
Guppy
 
Registrato: Jun 2004
Città: siena
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 186
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mark87
Mah secondo me l'unico svantaggio è che se per caso ti si rompe(ipotesi poco probabile) ti allaga la casa...x il resto solo vantaggi secondo me...sono più efficienti e puoi prenderlo della misura che vuoi...
x le marche eheim o askoll...per me ne vale la pena se devi ancora allestire l'acquario...
quoto in pieno...
non è molto probabile che ti si allaghi la casa...no...
gughi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2006, 22:44   #4
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 70
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono acquari che vengono venduti con filtro esterno, ad esempio quelli più grandi della stessa Askoll. Prova http://www.acquaingros.it/shop/produ...16fab28dffbec8

Ciao
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2006, 23:12   #5
UlTiMo
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a mio parere i filtri esterni sono i migliori, per il tuo acquario andrebbe più che bene l'askoll filtro pratico 300 che secondo me è un buonissimo filtro a tre strati di filtraggio. Le differenze tra interno esterno sono queste:

interno: antiestetico, diminuisce il litraggio netto, difficile nella manutenzione

esterno: si può nascondere dentro al mobile sotto l'acquario o in alternativa si può collocare sullo stesso piano dell'acquario, lascia più spazio a piante e pesci, si smonta e rimonta in due secondi


per il termoriscaldatore lo devi mettere o di quelli per filtri esterni ma io ti consiglio di mettere il classico termoriscaldatore al vetro con ventose

ciao
UlTiMo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-02-2006, 23:59   #6
UlTiMo
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 510
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
qui c'è il funzionamento del pratico

http://www.acquaingros.it/shop/produ...c26e4d95957f85
UlTiMo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2006, 02:18   #7
Yoda
Protozoo
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti delle risposte! Mi domando, ma sarà opportuno ordinare via internet un oggetto delicato come un acquario? Nella mia città i negozi non hanno acquari di marca, hanno generalmente quelli che costruiscono loro, tutti dotati di filtro interno incollato, e nessuno si è mostrato propenso a costruirne uno senza filtro su richiesta...perchè poi non lo so.
L'unica possibilità mi sembra quell'acquario askoll, che mi sembra anche abbia un buon prezzo, nella mia città a parità di dimensioni con filtro interno mi chiedono 300€ circa, qui leggo 200€ con filtro pratiko incluso!
Yoda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2006, 02:22   #8
Yoda
Protozoo
 
Registrato: Jan 2006
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma una domanda: vedo sempre questi filtri interni con materiale filtrante in appositi cestelli, ma il filtro meccanico sembra una scheda con una forma ben sagomata per il modello in questione: non si può usare la comune lana sintetica che vendono a pacchi nei negozi di acquari in questo filtro? Devo per forza utilizzare i filtri della Askoll per la parte meccanica?
Yoda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2006, 10:20   #9
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 70
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Yoda
Mi domando, ma sarà opportuno ordinare via internet un oggetto delicato come un acquario?
Puoi stare abbastanza tranquillo. Accetta il pacco con riserva, leggi con attenzione le avvertenze sul sito.

Ciao
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2006, 10:24   #10
GFONDA
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2005
Città: Trieste
Acquariofilo: Dolce
Età : 70
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Yoda
Ma una domanda: vedo sempre questi filtri interni con materiale filtrante in appositi cestelli, ma il filtro meccanico sembra una scheda con una forma ben sagomata per il modello in questione: non si può usare la comune lana sintetica che vendono a pacchi nei negozi di acquari in questo filtro? Devo per forza utilizzare i filtri della Askoll per la parte meccanica?
Per la parte meccanica devi usare le spugne della Askoll. Vanno cambiate ogni sei mesi e costano 3 - 4 euro. Sono molto pratiche da pulire (se sei di quelli che puliscono spesso il filtro, questione di scuole di pensiero!). Per la parte biologica puoi usare i materiali che preferisci: ha cestelli sovrapposti.
Se non compri il filtro come accessorio della vasca, fai un pensierino anche ai nuovi Tetra.

Ciao
__________________
Giorgio Fonda
Se vuoi, puoi diventare mio amico su Facebook.
GFONDA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esterno , filtro , interno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16075 seconds with 14 queries