Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-10-2011, 01:52   #1
danko08
Guppy
 
L'avatar di danko08
 
Registrato: Feb 2008
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 59
Messaggi: 200
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Talking consiglio acquisto bombola ricaricabile co2

Ho acquistato da non molto l'impianto di co2 dell'askoll, con bombola usa e getta 500 gr. , e mi sto trovando bene. Ho allacciato anche un elettrovalvola al tubo co2 collegata al timer di uno dei due neon.
L'acquario e' un 240 litri, e stavo pensando di acquistare una bombola ricaricabile da 4kg, oppure da 2 kg., che tra parentesi entrerebbe dentro il mobile.(quella da 4 la dovrei mettere fuori).
Toglietemi i seguenti dubbi:

mi basta comprare l'adattatore askoll per bombole ricaricabili e niente altro?
oppure anche una valvola di non ritorno? (se si come va collegata?).
Posso fare tranquillamente a meno dei manometri?
La bombola co2 e' bene che sia in alluminio?
La regolazione delle bolle e' a 20 bolle al minuto, e le piante vengono molto bene, durera' poco una bombola da 2 kg., che come altezza entra dentro il mobile? e' piu' consigliabile una 4 kg.?
avrei trovato una bombola co2 da 4 kg. usata,in alluminio, dovrebbe essere del 11/ 2004, e' vero che per il collaudo che dovrebbe fare fra tre anni si spende circa 50 euro? Mi converra'
acquistarla a crca 100 euro con manometri e riduttore dennerle?
oppure e' preferibile acquistare una bombola alluminio nuova a 100 euro e collegarla semplicemente al mio impianto askoll con l'adattatore askoll apposito?

scusate per le tante domande , ma vorrei schiarirmi le idee ...
danko08 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-10-2011, 15:57   #2
atomyx
Ciclide
 
L'avatar di atomyx
 
Registrato: Dec 2010
Città: Lugano (CH)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 2 in gestione
Età : 51
Messaggi: 1.846
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da danko08 Visualizza il messaggio
Ho acquistato da non molto l'impianto di co2 dell'askoll, con bombola usa e getta 500 gr. , e mi sto trovando bene. Ho allacciato anche un elettrovalvola al tubo co2 collegata al timer di uno dei due neon.
L'acquario e' un 240 litri, e stavo pensando di acquistare una bombola ricaricabile da 4kg, oppure da 2 kg., che tra parentesi entrerebbe dentro il mobile.(quella da 4 la dovrei mettere fuori).
Toglietemi i seguenti dubbi:

1) mi basta comprare l'adattatore askoll per bombole ricaricabili e niente altro?
2) oppure anche una valvola di non ritorno? (se si come va collegata?).
3) Posso fare tranquillamente a meno dei manometri?
4) La bombola co2 e' bene che sia in alluminio?
5) La regolazione delle bolle e' a 20 bolle al minuto, e le piante vengono molto bene, durera' poco una bombola da 2 kg., che come altezza entra dentro il mobile? e' piu' consigliabile una 4 kg.?
avrei trovato una bombola co2 da 4 kg. usata,in alluminio, dovrebbe essere del 11/ 2004, e'
6) E' vero che per il collaudo che dovrebbe fare fra tre anni si spende circa 50 euro? Mi converra'
acquistarla a crca 100 euro con manometri e riduttore dennerle?
7) oppure e' preferibile acquistare una bombola alluminio nuova a 100 euro e collegarla semplicemente al mio impianto askoll con l'adattatore askoll apposito?

scusate per le tante domande , ma vorrei schiarirmi le idee ...
1) Se il tuo regolatore di pressione lo prevede non vedo perchè non dovresti.
2) La valvola di non ritorno la dovresti già avere... Immagina se ti finisce l'acqua dentro al regolatore che bella grana sarebbe.
3) Io i manometri preferisco averli, sia per sapere quanto gas ho ancora in bombola, sia per poter regolare la pressione di esercizio prima dello spillo. Comunque non sono indispensabili)
4) La bombola in alluminio ha la comodità di essere leggera ed esteticamente migliore.
5) La bombola da 2 Kg ti durerà 4 volte la bombola da 1/2 Kg. Quanto ti è durata la bombola da 1/2 Kg ?
6) Con la sicurezza non si scherza, ma se il rivenditore di gas te la ricarica ugualmente senza collaudo...
7) Cerca nel mercatino, qualcuno che si libera di bombole usate lo trovi sempre.
atomyx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquisto , bombola , co2 , consiglio , ricaricabile

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11244 seconds with 14 queries