ciao,
il rabbocco va fatto con solo acqua di osmosi perchè vai a riimmettere l'acqua evaporata (i sali rimangono in soluzione) e quindi è normale che i valori non cambiano.
Per abbassare il pH dovresti agire sul kH e lo abbassi solo con cambi con osmosi.
Se la vasca è abitata o hai piante delicate abbassa gradatamente i valori.
Poi ,una volta abbassato il kH agirai con i soliti metodi (torba, CO2) di cui il forum ne è pieno di discussioni del genere .
__________________
La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
|