Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-10-2011, 23:37   #1
cello83
Plancton
 
L'avatar di cello83
 
Registrato: Nov 2009
Città: como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a cello83

Annunci Mercatino: 0
Freccia Aequidens con buco

Da alcuni giorni noto che il mio aequidens si gratta sul fondo e presenta la parte della bocca vistosamente corrosa con un piccolo foro nel centro...provo ad allegare l'immagine...Il comportamento del pesce resta comunque nella norma.
Resto in attesa dei vostri preziosi consigli

grazie mille a tutti
cello83 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-10-2011, 23:45   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Colore delle feci? valori acqua?
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 09:47   #3
roby02091987
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 380
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Potrebbe essere questa malattia:

http://www.acquaportal.it/_archivio/...attia-buco.asp
roby02091987 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 10:57   #4
cello83
Plancton
 
L'avatar di cello83
 
Registrato: Nov 2009
Città: como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a cello83

Annunci Mercatino: 0
Dunque: 100lt con due aequidens e 1 ancistrus, le feci non presentano alcuna preoccupazione e di colore scuro, l'acqua è stata controlata: NO2 0 e NO3 12,5 PH7,5 GH6 KH5.
La colorazione del pesce è più sbiadita...che si fa??


grazie
cello83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 10:58   #5
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Potrebbe ma prima sentiamo la risposta dell'utente.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 11:08   #6
cello83
Plancton
 
L'avatar di cello83
 
Registrato: Nov 2009
Città: como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a cello83

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da cello83 Visualizza il messaggio
Dunque: 100lt con due aequidens e 1 ancistrus, le feci non presentano alcuna preoccupazione e di colore scuro, l'acqua è stata controlata: NO2 0 e NO3 12,5 PH7,5 GH6 KH5.
La colorazione del pesce è più sbiadita...che si fa??


grazie
come dovrei muovermi? credo anc'io si tratti della famosa malattia del buco ma non ho esperienza e aspetto consigli dai più esperti su come affrontarla...

grazie
cello83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 15:34   #7
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Mah...le feci sarebbero diverse con i flagellati, sul bianco. Somministri cibo variato? a volte questi buchetti sono carenze di minerali.
Nel dubbio incomincia a procurarti il Flagyl (se non lo trovi Vagilen) e delle vitamine uso acquariofilo.
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 17:35   #8
cello83
Plancton
 
L'avatar di cello83
 
Registrato: Nov 2009
Città: como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a cello83

Annunci Mercatino: 0
Molto bene, da stasera mi attivo...ho un po' di domande: il flagyl è per uso umano vero? quindi lo posso recuperare in farmacia? compresse o altro?mi consigli di fare il trattamento in vaschetta di quarantena oppure direttamente in acquario? e soprattutto è consigliabile iniziare fin da subito oppure è meglio aspettare? L'aequidens presenta questa corrosione ormai da un paio di settimane circa costante...un ultima informazione: è meglio una particolare vitamina oppure si può prendere un multivitaminico generico?

scusate per tutte queste domande, portate mooolta pazienza
cello83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-10-2011, 19:35   #9
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Come vitamine un generico ad uso acquariofilo.
Il Flagyl in farmacia, dato che non lo stanno più producendo se la tua ha finito le scorte chiedi il Vagilen. E' in compresse (mi pare) o capsule, comunque sia la polvere la sciogli in un bicchiere con un po' d'acqua, mischi con del cibo appetibile per il pesce e glielo somministri due volte al giorno per 5 gg.

Queste le istruzioni. Però prima proverei con le vitamine.
La bocca non è cotonosa vero?
Fai anche un cambio che male non fa, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-11-2011, 13:24   #10
cello83
Plancton
 
L'avatar di cello83
 
Registrato: Nov 2009
Città: como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a cello83

Annunci Mercatino: 0
bene, sono passati circa 10 giorni ma le cose nn migliorano con le vitamine anzi peggiorano lievemente: il buco resta costante ma nella zona periferica della bocca, oltre alla vistosa corrosione aumentata, iniziano a comparire delle piccole zone più rosse come micro ulcere...inizio con il flagyl o posso somministrare il dessamor?
La cura con il flagyl implica che metta il pesce in quarantena o posso lasciarlo in acquario con l'altro aequidens e l'ancistrus?

Grazie mille
cello83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aequidens , buco

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21540 seconds with 14 queries